Avevo una Golf V Tsi 140 cv che ho dato in permuta per la Z4, non mi daro' pace finché non ne avrò acquistato un' altra, come non mi sono dato pace quando vendetti la 318i E36 fino all' acquisto di un' altra Bmw, invece delle Alfa posseduta non ho particolare nostalgia, se non della linea della Gtv che continua a piacermi tanto ma come auto globalmente era un mezzo aborto. - - - - - aggiornamento post - - - - - Beh, la Clubsport è anche la Gti più potente e più rara della serie attuale... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dopo 2000 km percorsi inizio a farmi una idea più precisa sulla vettura. In particolare sulle doti dinamiche. Il telaio è indubbiamente buono, però la taratura di sospensioni e sterzo è più orientata al confort che alla sportività: l'auto è morbida sulle sconnessioni autostradali, e negli avvallamenti le sospensioni pompano un pochino. Tutto sommato forse è giusto così, è una auto di compromesso, un ottimo compromesso, va bene per la maggioranza degli automobilisti che vogliono macinare km con una auto pratica, spaziosa, compatta ed economica nei consumi. Personalmente preferisco il setup di una A3 Ambition, molto più frenata e rigida, ma c'è da dire che con questa arrivi riposato anche dopo lunghi viaggi. E poi ho le gomme invernali, notoriamente più gelatinose, magari già con le estive migliora. I consumi continuano a essere buoni ma non stupefacenti, ci vorrà ancora parecchio tempo per slegarsi.
Devi arrivare almeno a 10k km per vedere consumi assestati per bene. La tua ha l'assetto sportivo giusto? È di serie giusto? Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Confermo tutto.... Proprio oggi mi sono sparato in un'unica giornata oltre 4 ore di auto...Tra cui 2 ore e mezza per salire fino in montagna (autostrada fisso a 130km/h+extraurbano montano) con una media dei consumi pari a 20 km/l...Quasi non sento la stanchezza!Ho notato anch'io ora un certo rollio ma nel mio caso è sicuramente dovuto ai tombini da 15" con le invernali che ho montato a spalla altissima. Confermo anche che la morte sua è proprio il cambio automatico...In autostrada con il 1.6tdi 110 CV 5 marce si è a circa 2300-2400giri....Un po' troppi per me (rumore in primis). Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
oh dio Diego, ma come cerchi potevi scegliere qualcosa di un po' meglio......un cerchio da 16 con i 205/55 secondo me sarebbe stato più che sufficiente su neve e avrebbero fatto la loro figura /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ufficiale: Volkswagen Golf VII La Highline ha assetto "sportivo" ribassato di 15 mm di serie, ma se questo è sportivo non oso immaginare come sia la Confortline... Le 5 marce montate sul 1.6 rimangono uno di quei misteri che neppure Kazzenger riesce a dipanare, hanno in casa il 6 marce che montano sulla Passat 1.6
Ahahahah, è un golf, va già benissimo così :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />....Con 350€ ho preso gomme Bridgestone+cerchi in acciaio+ copricerchi! Il bello è che c'è in listino una versione del golf 1.6tdi (di cui non rimembro il nome) che monta il 6 marce!Ma questa scelta non l'applicano sulle versione costose e sportive higline e sport edition!Mah. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
se togli i copricerchi e lasci solo i tombini, guadagni un migliaio di punti, che quei copricerchi sono davvero orribili /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
In effetti... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io ho i 16 di serie e quelli lascio...fortunatamente in VW hanno il kit catene (accessorio originale) e vado tranquillo ovunque /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
massimo chilometraggio - in 1g 987 km, casa-zurigo-casa, 19,6km/l consumo medio cdb ( rispettati limiti svizzeri ) - in 3gg 1783km, non ricordo il consumo in entrambi i casi sceso come se non li avessi fatti
qualcuno che se ne intende di display ? nel mio nei 3 angoli sono comparsi puntini color arcobaleno, avete idea a cosa siano dovuti, se sono destinati a peggiorare, comparsi così dal nulla, perchè pur essendo ancora in garanzia, credo che lo passino, non sono tentatissimo di far aprire tutta la plancia considerato che poi potrei trovarmi mille mila rumori nuovi ( a meno che non si riesca a togliere solo il display cosa che spero ma in cui non confido molto ) passerò dal conce, lontano 50km e vi riferirò, ma intanto mi farebbe piacere un vostro parere, grazie mille tinypic le ha capovolte e non capisco il perchè....
Ufficiale: Volkswagen Golf VII Potrebbe sistemarsi con un aggiornamento software, non credo ti si siano bruciati così tanti pixel. Quanto alle plastiche, ieri mentre la pulivo ho notato la scarsissima finitura della manopola che apre le bocchette posteriori, bave di lavorazione che neppure i giocattoli cinesi le hanno in quel modo...
grazie mille Alex ! anche perchè bruciati tutti in colpo solo mi pare strano, speriamo si sistemi con aggiornamento software
Quelli sono dead pixel al 100%. Dubito che sia una cosa dovuta al software (non sarebbero a colori random) né al chip video (schermo con evidenti quadrettoni perché le schede video lavorano con molti core in parallelo su aree diverse, ed in genere non si guastano tutti). Qualche dead pixel è tollerato, ma nel tuo caso credo la garanzia risponda senza nessun problema /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A me è successa la stessa cosa con la tv e lo hanno risolto via software, per quello non escluderei che si possa sistemare così. Ovviamente c'è anche la possibilità che si tratti di problema hardware e vada sostituito lo schermo.
Ufficiale: Volkswagen Golf VII Ieri conunque mi sono sparato 900 km, consumo da bc 6,1 lt/100km. Arrivato fresco e riposato. Sterzo e assetto non esattamente da gokart, ma indubbiamente comoda. sempre alti i consumi in città.