Con il my2017 ho visto che sono state introdotte nuovamente le lettere rosse nella sigla TDI. Qualcuno conosce la chiave di lettura? Il 2.0 ha la D e la I rossi?
Non ne ho idea, forse per un fattore di "sportività". Ormai il rosso - anche un minimo accenno - è valutato positivamente.
Empiricamente ho dedotto che sia questa la regola: TDI --> 1.6 90 cv TDI --> 1.6 110 cv TDI --> 2.0 150 cv Se fosse così mi arriverà con 2 lettere rosse
I messaggi relativi alla sigla TDI, all'evoluzione dei Pompa rotativa, sono stati spostati qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?373290-Volkswagen-evoluzione-dei-TDI-a-pompa-rotativa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sig.ri golfisti buonasera, riesumo il topic per chiedervi una informazione: voi avete problemi di rumorosità di rotolamento pneumatici? La mia fa molto rumore sopra i 130 km/h ed ammetto che la mia sopportazione è vicina al limite, viste le lunghe percorrenze autostradali. Il problema (o caratteristica?) è evidente sia con pneumatici estivi che invernali (questi ultimi, tra l'altro, saltellano simpaticamente sopra i 120 km/h, devo controllare il motovo) entrambi bridgestone. Colpa delle gomme?
nel forum della x1 si lamentano molto della rumorosità delle bridgestone /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sinceramente mi sembra molto strano!Penso siano le gomme perché la nostra 1.6tdi sport edition con le Hankook da 225/45 17 è molto silenziosa ad andatura autostradale! Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
salute a tutti, molto probabilmente un problema di gomme; alcune diventano rumorose dopo un certo kilometraggio e paradossalmente le indicazioni sull'etichetta sembrano essere contraddette; p.e. gli pneumatici invernali pirelli Sottozero sembrano più silenziosi delle Dunlop RT ( poche migliaia di kilometri) che in teoria dovrebbero essere più silenziose; anche le nuove Michelin PS 4 non sono molto silenziose
Anche altrove ho letto lamentele in merito. Questo sostiene l'ipotesi che la causa siano le gomme. La tua rimane silenziosa anche sopra i 150? Che dipenda anche dall'auto su cui sono montate? Magari la distribuzione dei pesi incide sull'usura e di conseguenza sulla rumorosità.. Il problema principale con queste termiche è il saltellamento sopra i 120 (non vibrazione). Cerchi controllati dal gommista e sembrano essere dritti. Gomme equilibrate. A velocità costante a volte smette, poi ricomincia più forte ecc. Mai provate, ma ne parlano tutti bene. Io al momento sono fan continental.
Dopo 5 mesi è 14.000km ecco il primo problema sul nostro golf!Ieri sera di colpo, a mio padre, si sono accese molte spie ad un incrocio, si è azzerata l'ora e la lancetta del gasolio è caduta a 0 (con indicazione dell'autonomia ferma a 10km)....prima la lancetta si trovava fra metà ed un quarto. Visto che è il nostro mezzo principale di spostamento per lavoro, seppur in garanzia, ieri sera ho voluto fare un test.....ho attaccato l'auto al vcds che ho comprato poche settimane fa (per la mia b8) ed ho trovato due errori relativi al quadro strumenti (centralina n°17)....gli ho azzerati ma la situazione non era cambiata.....questa mattina è stato fatto il pieno e tutto sembra funzionare per il meglio.....ora attendiamo...secondo me o c'è stato uno sbalzo di corrente oppure il secondo galleggiante (se è come bmw) è andato a farsi friggere.
Invece di colorare le lettere, avrebbero dovuto aumentare la potenza dei motori, in particolare il 1.6 è inferiore a tutte le concorrenti, per me si è persa una grande occasione! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sono pienamente d' accordo, le Bridgestone sono una vera schifezza e neanche le Continental mi hanno soddisfatto, un treno a me e mio padre ci è durato soli 26k km! Tra le marche meno note, mi sono trovato molto bene con le Uniroyal, eccellenti sul bagnato!
La ho guidata ancora poco, ma qualche prima impressione già la ho. A livello statico sono molto felice di aver preso gli interni quarzite, diversi dai soliti neri: le donano un tocco di eleganza e di notte quando si accendono le luci di ambiente fanno davvero un bell'effetto. Ottimo il volante, il sedile e perfetta la posizione di guida; carina anche la leva del cambio DSG. Deluso invece dalla qualità delle plastiche sotto la linea di cintura: sono rigide ed economiche al tatto, degne più di una utilitaria che di una berlina, non adeguate per un auto che ha prezzi da segmento premium. A livello dinamico devo ancora provarla per bene, ho fatto pochi km, ma posso anticipare che ha un ottimo confort, silenziosa e capace di assorbire bene le sconnessioni, pur non avendo un assetto morbidissimo. Il motore è ottimo, spinge bene e tanto. Per quanto riguarda il cambio, ricordavo più morbido il DSG 6 marce con frizioni in bagno d'olio: forse deve assestarsi, ma in partenza è brusco, soprattutto a motore freddo. Nel we la testerò meglio e vi darò qualche sensazione in più su dinamica e tenuta di strada, contando però che sono in rodaggio e vorrei farglielo bene.
Complimenti!Vedrai che le sue doti migliori sono proprio il confort sia acustico che sospensivo oltre che spazi ottimi e ben organizzati. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk