Prova a "resettare" l'automatismo, a vetri chiusi tira su il tasto del vetro come per chiuderlo e tienilo premuto per una decina di secondi, dopo controlla se funziona.
Va bene come comparazione Golf V Plus - Tiguan 2010 e Golf VII TGI? (auto di mia suocera, auto del datore di lavoro della mia ragazza, auto del figlio del suddetto datore di lavoro)
stessa cosa capita ogni tanto anche a me, solo lato guida; spengo l'auto e dopo qualche ora tutto ok. In conce, in occasione del tagliando hanno detto che per loro non c'era nessuna anomalia. Penso sia posseduta!!!
Ahh...pardon avevo capito che ti riferivi all'ultima della serie che hai elencato (Golf TGI) che era l'auto dei rispettivi tuoi.
Il suggerimento che mi è stato dato nella pagina precedente da [MENTION=63819]bimmer2016[/MENTION] ha funzionato. Ha ripreso subito a funzionare. Peccato sia durato per 3 o 4 alzate, ma almeno so come fare a farlo ripartire.
Vi segnalo un altro problema al gtd che un po' mi preoccupa. Nelle partenze da fermo con ruote sterzate o sui dossi a bassissima velocità (mettiamo 5 km/h) sento rumori metallici dall'avantreno (immaginate il rumore che fa un metallo molto caldo quando si raffredda), molto vicino alle ruote. Fa un paio di "Tic" come se qualcosa si sforzasse o avesse gioco, chiaramente udibile a finestrini aperti. Effettivamente è in peggioramento. Provata subito altra golf VII e non fa rumori, quindi penso sia un problema della mia. La cosa strana è che mi sembra lo faccia da entrambi i lati, anche se principalmente a destra (ed è strano che un danno possa presentarsi su due lati).
La mia aveva il problema degli alzacristalli rumorosi in salita...specie dopo aver preso acqua poi con il controllo fatto a maggio sembrerebbe risolto (credo che hanno lubrificato le guide) ed inoltre a freddo sia in retro che in 1' si avvertiva un fastidioso seppur lieve rumore proveniente dalle ruote come se qualche disco freno fosse non completamente seperato...anche questo sembrerebbe eliminato.
Buongiorno Beck! Il rumore del giunto omocinetico difettoso lo ricordo più vicino ad un TOC marcato, piuttosto che due o tre TIC ravvicinati. Quando devo riportare rumori per iscritto mi sento un po' scemo.
L'onomatopeica è sempre una bella cosa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> potrebbe esser qualche testina di sterzo che arrivata a fondo corsa inizia a "scroccare" ?
Un rumore simile, sempre se ho capito, lo faceva la A1 di mio fratello ed erano le pastiglie dei freni, tutto normale se fosse questo
Ufficiale: Volkswagen Golf VII Insomma le golf perfette appartengono alla storia, ora contano solo i soldi, tanti quando si chiedono, pochi quando si devono scegliere i fornitori...
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non credo, oggi ho analizzato meglio il problema nella guida urbana. Lo fa anche a ruote dritte o poco sterzate in alcune ripartenze o in alcune buche. Mi hai messo la pulce del giunto omocinetico. Il suono è un po' diverso, ma il comportamento è proprio quello. Non saprei, non ci sono correlazioni con l'uso dei freni e non lo fa solo in partenza. Ho guidato un'auto con pastiglie rumorose, ma più che altro si sentiva che sferragliavano nelle buche repentine. Sembra più un rumore di sforzo piuttosto che di vibrazione di elementi. Confermi? Per ora sono complessivamente soddisfatto, nonostante questi due inconvenienti. È tuttavia presto per parlare di affidabilità o durata a lungo termine. Grazie a tutti per le risposte.
Se lo fa a ruote dritte non è il giunto. Dato che le "sfere" vanno sotto stress quando lavorano non in moto relativo. Quindi se lo fa nel cambio di "carico" anche a ruote dritte, e qualcosa tipo di appoggio: culla motore, silent block, biellette di rinvio, barra anti-rollio, etc. insomma cinematica.
Da ulteriore analisi è chiaro che il rumore è presente sia all'altezza della ruota anteriore dx che sx e si manifesta in maniera svincolata, talvolta a dx, altre volte a sx. È improbabile una duplice rottura dello stesso elemento sia a dx che sx su un'auto mezza nuova. Per sicurezza andrò in vw a farlo sentire, ma inizio a pensare che possa essere una caratteristica sgradevole ma non pericolosa dell'auto (magari proprio le pastiglie come suggeriva bimmer). Strano che non l'abbia fatto fin da subito.