Ufficiale: Volkswagen Golf VII | Pagina 68 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Volkswagen Golf VII

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da LUPINN, 4 Settembre 2012.

  1. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.084
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Ufficiale: Volkswagen Golf VII

    Meglio cosí :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    sulla mia sostituzione liquido freni, che non farò mai perchè tanto non te lo fanno ma lo paghi ed è inutile con uso normale, è 3 anni o 90k km
     
  3. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    Si me lo ha detto che per il liquido freni e' a 3 anni...ma se volevo potevo gia' farlo ora dato che mi ha fissato l'appuntamento come prima auto alle 8,30 e me la dara' non prima di mezzogiorno mi tolgo il pensiero :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Mazza per sostituzione e spurgo mezza giornata che ci fanno un pisolino dentro?

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Come va il 1.6 110 cv?
     
  6. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Io l'ho provato su Golf Sportsvan con cambio automatico e mi fece una buona impressione, nonostante il peso in più e che non ami il cambio automatico, motore elastico e mai in sofferenza, però una 10ina di cv in più come la concorrenza, non guasterebbero!... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ieri ho visto una Golf Sportline 110cv in concessionaria, davvero bellissimi i sedili R-line in stoffa e alcantara!
     
  7. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Il 1.6 con il manuale è un dito al c.lo.

    La rappprtatura del cambio è talmente linga da soffocare il motore. Elasticità zero. In terza in città sotto i 50 non la metti.

    Personalmente l ho trovata la peggiore diesel che ho mai guidato. Proprio a causa della rapportatura del cambio lunghissima. Mi pare in quinta 1000 giri 60kmh. In teoria dovrebbe fare quasi i 260 in quinta a 4500 giri :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> peccato che non superi i 3000 giri in quinta. Probabilmente meglio automatica.

    sent by my mobile phone
     
  8. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.084
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Ufficiale: Volkswagen Golf VII

    Io non ho preso appositamente l'automatico perché so essere poco affidabile la versione a 7 rapporti con le frizioni a secco.
     
  9. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    un 1.6d da 110cv è e sarebbe poco su una golf anche con rapporti corti per me

    avevo la cooperD ed appunto 1.6d, 110cv, 6 marce e da allora mi son detto mai più un motore piu piccolo di un 2.0d che al confronto di un 1.6d anche con un filo soltanto di gas ed anche con marce lunghe riprende meglio di un 1.6d sottocoppia a tavoletta e ad andar sottocoppia con un 1.6d ci metti un niente, specie se con marce lunghe.

    se poi l'auto ha anche un certo peso....aspetta e spera che riprenda prima delle calende greche....ok scali e continui a cambiare peccato che così facendo ti ritrovi a giocarti tutti i consumi che speravi facesse e che finisci con il non fare quasi mai a meno che non vai veramente e sempre come un pensionato, consumi teorici e mai veramente pratici che probabilmente sono stati il motivo che a quasi tutti hanno fatto preferire il 1.6 al 2.0d

    ultima considerazione sui due motori, non sono solo i 40cv di differenza, tantissimi per carità, a renderli diversissimi, ma il fatto che i 110 ed i 150 sono cv fatti a tavoletta, ma la realtà è che hai sempre la sensazione che sfiorando il gas, diciamo premendolo di 1/4, il 2.0d ti dia 100cv ed il 1.6d forse 30cv, numeri ovviamente sparati a caso solo per dare un'idea della sensazione reale scritta sopra, con il 2.0d sfiori il gas con qualsiasi marcia e la velocità sale senza fatica, sfiorando il gas con il 1.6d se non sei in 1a o 2a ti addormenti prima che riprenda, ergo affondi tutto e consumi di più.

    inutile probabilmente dica che ora consumo meno a parità di percorsi con il 2.0d che prima con il 1.6d, muovendomi più spedito e cambiando marcia la metà delle volte di prima. poi in zona merkel sui 160km/h ed oltre il 1.6d era un idrovora al confronto del 2.0d che con 6a extralunga quasi sembra spento
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Io ho il golf 6 con il 1.6 da 105.

    Confermo, è un chiodo.

    Ma se fai tanta autostrada va piu che bene.

    Motore senza personalità, lineare da far paura e pigretto in basso.

    Cosa accentuata dalla rapportatura lunga, 95 orari a 5200 giri in seconda.

    Vero che sotto i 50 orari in terza la macchina borbotta e fatica a riprendere.

    Ps. A 130 orari in Va si è a 2500 giri.

    Sono circa 52 orari per 1000 giri, non 60.

    Io parlo del 105cv euro 5.
     
  11. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    infatti sembrava esagerato anche a me visto che la 6a da 1000 giri a pochissimo meno di 60km/h ce l'ho io e che corrisponde a circa i 220km/h tachimetrici, sui 210 effettivi delle varie riviste, ed a 3k e qualcosa giri il che con zona rossa a 4500 giri parla da se sulla lunghezza delle marcie che ha ( il gtd le ha piu corte di un bel po' infatti )
     
  12. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.084
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Ufficiale: Volkswagen Golf VII

    Avevo anch'io il 1.6tdi 105cv ma il 110cv é proprio tutt'altro motore (fortunatamente dal punto di vista dell'affidabilità).... Anche come temperamento é diverso!Io purtroppo per motivi fiscali (trasformazione in autocarro) non ho potuto andare oltre il 1.6tdi 110cv.
     
  13. batfed

    batfed Aspirante Pilota

    43
    0
    23 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 316d Touring F31
    Ufficiale: Volkswagen Golf VII

    Io ho la golf 7 1.6 105cv oltre al bmw in firma

    Confermo che non è un fulmine ma una volta mappato siamo a livelli d'un 2.0 tdi stock :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> attualmente con una semplice riprogrammazione sono a 133cv e 330nm ..non consiglio di andare oltre ,facendo dei test a 350nm la frizione slittava ..

    In questo modo non rimpiango il 2.0 anzi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Anche i consumi sono rimasti simili

    La coppia massima a 1600 giri si sente subito , nell'allungo si sente che non è un fulmine ma al contrario la ripresa è bella scattante :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio iPhone Grosso utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Giugno 2016
  14. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Diciamo che il 1,6 110cv, soprattutto con cambio automatico, è più che dignitoso, il 2,0 da 150 è brillante, il GTD poi è proprio una "bella bestiola";)
     
  15. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Ufficiale: Volkswagen Golf VII

    Sport Edition.
     
  16. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    I sedili erano uguali a quelli dell' auto di BMW -FOR-EVER, sullo schienale non c' è scritto R-Line?
     
  17. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Ufficiale: Volkswagen Golf VII

    Si, ma la versione si chiama Sport Edition.
     
  18. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ah ok, chiedo venia, intendevo Sport Edition ed ho scritto erroneamente Sportline ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Comunque, la Golf VlI continua a piacermi molto ma il divario con la concorrenza non è più tanto netto, anzi...Ho visto che la nuova Renault Megane, la Peugeot 308 e la Nuova Astra sono proprio delle belle macchine! Senza contare le italiane, come la Giulietta che si difende ancora bene e la Tipo 5p., inferiore come qualità interna ma che costa molto meno ed ha una linea comunque piacevole poi motoristicamente, considerando il diesel 1.6, sono secondo me pure migliori...
     
  19. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Concordo con quanto detto da [MENTION=3609]Luca38[/MENTION] relativamente al 1.6tdi 105cv. Quando l'ho provata mi ha molto deluso, soprattutto a causa del cambio 5m, oltretutto poco preciso a contrario del 6m. Mi è piaciuta di più la megane 1.5d. Sulle dolomiti ho invece incontrato una 2.0tdi guidata bene. Aveva verve da vendere.

    Per il resto non ho provato altre vetture del segmento, ma sicuramente ci sono molti prodotti interessanti. La Giulietta è a mio avviso più scomoda e rumorosa, oltre che di qualità interna inferiore. Oltretutto non capisco la politica adottata da alfa. Un mio amico ha appena fatto i preventivi per una Giulietta 1.4tb 120cv e per una golf 1.4 125cv. A pari allestimento ha scelto la golf, che tra sconti e varie gli è costata 1500 euro in meno. Detto ciò trovo la giulietta sempre bella.

    Intanto continuo ad essere soddisfatto della qualità della mia gtd, anche se è presto per tirare somme. Quel che è certo è che ha una versatilità incredibile, trovandosi a suo agio in ogni situazione. Ci carico di tutto, va forte, è agile, consuma abbastanza poco, è comoda e silenziosa. Ultimamente ci faccio 4000km al mese per lavoro. Avevo pensato di cambiarla con qualcosa di categoria superiore (sotto sotto non sono mai stato grande amante della golf, infatti all'inizio non era la mia auto personale ma la prendevo in prestito per l'uso quotidiano) ma più la uso più soddisfa le mie aspettative.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Il 1.6 105cv della golf non é il problema. E cmq in linea con la concorrenza. Il problema è proprio la rapportatura del cambio. Completamente fuori dal mondo reale. Questo l ammazza. E poi non è che stia messa bene a consumi. Ho avuto la 1.6 wagon diesel per un mese e 5.000 km e la media è stata di 13 kml. Percorsi misti e poca città. A livello di sensazioni la mia golf 1.6 vi metano va di più! Cambio corto e ben rapportato fa miracoli con un motore vecchio e obsoleto. Poi noleggiata la 2.0 150cv non è che sia poi un fulmine. Cambio meglio rapportato, consumi identici al 1.6. Un po piu di allungo e piu piena ai bassi. Cmq ho capito che questi motori vanno bene solo con il dsg. Infatti guidando il 1.6 dsg pare un altra macchina. Quasi una generazione avanti.

    Ulteriore conferma avuta guidando prima gti benza manuale e poi gtd dsg: in questa accoppiata meglio la gtd! Ovviamente gti dsg la miglior scelta... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cmq mi accorgo che i motori di ultima generazione hanno un comportamento tutto particolare (vedi mini 1.2 turbo 3cil) che contravviene le regole con cui sono cresciuto. Con la mini ad esempio il motore vuole cambiate prima dei 2000 giri, e in salita invece di scalare chiede una marcia piu lunga!

    Lato opposto il vecchia scuola 2 litri benzina volvo: coppia massima a 2500 giri. Inutile spingerlo oltre i 3000 giri.

    sent by my mobile phone
     

Condividi questa Pagina