Ufficiale: Volkswagen Golf VII | Pagina 63 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Volkswagen Golf VII

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da LUPINN, 4 Settembre 2012.

  1. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Io sulla mia Passat B6 (motore 2.0 common rail) ho aggiunto in totale poco più di 1 litro di acqua in 2 anni abbondanti e 130.000km… comprata usata a 140.000km...

    Sinceramente con tutti gli amici che ho con auto del gruppo VAG e motori TDI mai sentito nessuno che consumava acqua...

    Ti consiglio di provare a leggere qualche forum straniero, se leggi quello italiano ti diranno tutti che le VW non hanno difetti, a me sinceramente ha un po shoccato…
     
  2. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Grazie! Sicuramente un po' di consumo di olio è fisiologico.

    Grazie per aver riportato queste esperienze. Indubbiamente l'impianto è complesso e temo che solo mettendolo sotto pressione in officina si possano individuare eventuali perdite.I km sono pochi: 22000:rolleyes:. Confermo quanto hai riportato. Ho letto lo stesso problema, riportato da vari possessori di golf tdi, anche in versioni precedenti.

    Ancora lo scricchiolio? La mia l'ha fatto un paio di volte l'anno scorso poi ha smesso (sgrat). Ogni tanto scricchiola un pelo il tetto apribile, ma non di frequente. In generale sono contento, solo i consumi sono superiori a quanto mi aspettavo (ma ho il piede pesante). Secondo me la penalizza l'euro 6.

    Grazie per l'esperienza riportata. Ti dirò che ne ho trovati anche di italiani "sinceri", dove infatti alcuni affermano di avere consumi di liquido refrigerante. Staremo a vedere. Bentornato in Bmw comunque! :mrgreen:
     
  3. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Grazie! Devo dire che é un gran sollievo essere tornato in Bmw...
     
  4. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.332
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Ufficiale: Volkswagen Golf VII

    Secondo me é la pompa dell'acqua che non fa più tenuta....a me é successo dopo 2 anni e 3 mesi ed a 56.000km su un 1.6 tdi 105cv.
     
  5. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Se è la pompa dell'acqua è una bella fregatura, perché va rifatta la distribuzione, non potendosi rimontare la cinghia dentata usata...

    Alla luce di questo ho omesso che a 180.000km ho rifatto distribuzione e pompa acqua in VW (stendiamo un velo pietoso sulla cifra astronomica pagata)… e con la nuova pompa forse non ho mai aggiunto un goccio d'acqua...
     
  6. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.332
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Ufficiale: Volkswagen Golf VII

    A me l'hanno rimontata senza problemi visto che l'auto aveva pochi chilometri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    È una grandissima incoscienza rimontare una cinghia dentata usata… secondo le case sono monouso… se la smonti va buttata… senza contare che in realtà il costo maggiore della distribuzione è la mano d'opera, quindi rimontare la vecchia è proprio assurdo… delle 2 se la macchina ha pochi km si possono lasciare i vecchi tendi cinghia piuttosto…

    La cinghia una volta messa in tensione non può essere riutilizzata, perché se la tendi di meno può scatenare perché era oramai abituata alla tensione vecchia, e se la tendi troppo comunque rischi di spaccarla… è un equilibrio molto delicato, non vanno fatte cavolate che poi ti fanno partire il motore...
     
  8. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    Ragazzi una domanda ma Golf 7 highline hanno tutte a libretto i cerchi da 18 e 19??

    Indipendentemente dalla motorizzazione?

    Grazie
     
  9. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Non so risponderti ma mi pare di aver capito che da voi in Italia toglieranno le misure di gomme dal libretto, come è accaduto in tanti altri Paesi UE...
     
  10. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.332
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Sono passati altri 40.000km e l'auto non ha problemi:wink:.
     
  11. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    ciao scusa, ma come sarebbe possibile ? cioè uno si monta le misure che vuole ? non lo vedo molto realistico
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Devo dire che il prodotto Vw in generale é furbo, fatto bene dove serve ingananre il cliente, certamente ben progettato e appagante con una concorrenza che in termini di stile e creativitá é molto bassa rispetto alla Golf. questo é un dato di fatto.

    Quindi la GOLF rimane sempre la Golf, icona di funzionalita design semplice e qualita costruttiva (sufficiente) .

    Ma ci sono tanti se e ma. La 6 che ho ora a metano é solida e ben costruita, ma a guardarla da vicino sottoscocca e lamierati ( auto del 2010) appaiono nello stesso stato della mia 330ci di 15 anni. Lasciamo perdere che ho rotto il cambio sulla 6, cosa nota per il benzina manuale, dai tempi della IV. Appena uscita la 7 l'ho prese a noleggio tutte, dalla 3 alla 5 porte fino alla wagon. Devo dire che la VII trova la sua migliore espressione nella SW.

    Ho guidato il 1.2 86cv e il 105. il 1.6 tdi e il 2.0tdi oltre alla GTI.

    Ho trovato il diesel 1.6 deludente, in termini di prestazioni, godibilitá e consumi, oltre ad avere un cambio spaziato malissimo che ammazza la guida.

    se non ricordo male con il .16 diesle no ho superato i 13kml di media.

    La GTI la reputo invece l ingresso al mondo della guida sportiva. ma tra un Gti e il resto mi chiedo se il telaio sia lo stesso, ha un assetto da fare inviadia ad auto ben piu care.
     
  13. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Sei davvero molto fortunato… la casa prescrive ben altro… se a me facevano una cosa del genere andavo di avvocato...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    È perfettamente possibile in Spagna, Francia, Polonia, Repubblica ceca, Lituania, Estonia, e tanti altri paesi… monti quello che vuoi e basta… alla peggio ci sono delle tabelle di comparazione del rotolamento… e basta
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2015
  14. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    ah grazie, ero totalmente ignorante in materia, bellissimo succedesse anche qua cosa che essendo in EU da un po' dovrebbe essere inevitabile o sbaglio ?
     
  15. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Scusa ma come fa ad essere ben progettata se hai detto che la tua Golf del 2010 nel sottoscocca appare usurata come la tua E46 di 15 anni?

    Anche creatività e design semplice li trovo 2 concetti diametralmente opposti…

    Per il diesel confermo, consumano tutti tantissimo… idem con la mia Passat 2.0 Bluemotion… una macchina che secondo la casa doveva fare fino a 24km/l a velocità autostradale, quando in realtà si fermava a 16,5km/l… non faceva 24km/l nemmeno a 110km/h che lo considero il minimo per marciare in autostrada...

    Sinceramente da grande deluso dalla Passat e da VW devo dire che ho l'impressione che VW viva sugli allori di un mito che lei stessa si è distrutta da sola… intenzionalmente vedendo il diesel gate...

    Non ho mai guidato una GTI dopo la terza serie della Golf, personalmente per il mio gusto la Golf è un'auto che è morta con la presentazione della IV...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Infatti avevo capito che da gennaio 2016 in Italia vi cambiano il libretto e nei nuovi non ci saranno più le misure di pneumatici...
     
  16. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Ma no dai è che la e46 è fatta molto bene sottoscocca :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La Golf è un buon progetto. Le lavorazioni sono variabili da una versione ad un altra e risultano sottoscocca più deboli di altri.

    Per creatività intendevo quwlla degli altri produttori rispetto a VW.

    sent by my mobile phone
     
  17. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Leggendo in giro ho trovato molte lamentele relative a consumo di liquido refrigerante su auto motorizzate Vw. Pare che il problema più frequente sia la pompa acqua che trafila, ma alcuni hanno cambiato anche radiatore e vaso di espansione.

    Premessa: sono Bmw-ista convinto, più che altro perché mi piace la Tp ed in generale la dinamica di guida che Bmw riesce ancora (talvolta) ad offrire.

    Detto ciò negli ultimi dieci anni ho avuto in casa un'Audi A4 e tre Passat, tutte 2.0 tdi, aziendali. Tutte cambiate a chilometraggi ragionevoli per scadenza leasing (140kkm la prima, 150kkm la seconda, 150kkm la terza e l'ultima è a quota 40kkm circa). L'unico problema avuto è stato con la penultima alla pompa dell'acqua. Per il resto mai un problema. Va bene, non sono vere prove di durata, ma posso dire su 480000km in dieci anni di avere avuto esclusivamente un problema. Non lo trovo malvagio come risultato. In secondo luogo non solo sono andate sempre bene, ma non hanno mai avuto uno scricchiolio od un segno di usura. Tutte auto che dormono fuori la notte, al ghiaccio in inverno e sotto al sole in estate. La passat è anche un'ottima stradista, molto confortevole. Qual è il suo vero problema? La noia totale! Veramente guidare una passat è paragonabile a passare una serata giocando al gioco dell'oca.

    Chiusa parentesi passat, mia unica esperienza in Vw oltre al GTD. Che dire di questa? Ho provato una 1.6 tdi variant, una ciofeca con un cambio tremendo. Tra questa e il GTD c'è differenza come tra un 316d e una M3. Una percezione completamente diversa ed una guida completamente diversa. Il GTD è semplice da guidare, ma ti fa abbastanza divertire. Sicuramente fa credere a chiunque d'essere un pilota. Però devo ammetterlo: sterzo rapidissimo e telaio che riesce ad assecondarlo. Nella sua capacità ad essere sportiveggiante, riesce anche ad essere comoda. Ha un reparto telaio-sospensioni davvero invidiabile. Il vero difetto sta nel fatto che la guida rimane più distaccata che su Bmw. Non hai la reale percezione di ciò che avviene, come in un videogioco (estremizzazione). Non è un'auto da guidare con Passione, ma con disinvoltura. Il motore, per essere un diesel, è ottimo e l'erogazione più brusca quasi quasi mi piace, anche se poco utile. Ma guardiamo le avversarie: ho di recente provato un serie 1. La diretta concorrente è la 120d, che vanta un ottimo motore, con prestazioni paragonabili, più lineare, ottimo. Poi però provandola trovo una dinamica relativamente poco interessante. Simile al GTD come goduriosità, non certo coinvolgente come le vecchie serie. In questi termini Volkswagen ha fatto un passo avanti, Bmw uno indietro, con il risultato che si avvicinano molto. Ho provato un 320d F30 senza assetto e cerchi '18. Quasi quasi, nella guida sportiva, preferisco il golf. Audi neanche la cito. Offre un'ottima qualità, ma la sostanza è la stessa ed il costo nettamente superiore. Mercedes? A me la classe A non piace e l'ho trovata in tutto meno interessante.

    Tutto questo naturalmente Imho.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    grazie mille dodo per la tua rece, sempre bello leggerti, però please...vai a capo saltando una riga ogni tanto, per uno della mia età agevola la lettura :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    riguardo la resistenza dei vag..... 180 mila km con 1.9tdi su fabia, preso per 6 mesi una ibiza con stesso motore che ne aveva 260 mila ed era ancora perfetta di motore, circa 70 mila con il 2.0tdi pde 170cv su a3 ed ora fatti 59 mila con il 2.0tdi 150cv sul golf. unico problema sensore gas di scarico sulla a3. per il resto solo soddisfazioni per consumi molto buoni e per, la fabia, partire al primo colpo anche dopo una notte a -14 gradi in ceco a dicembre.

    avrei preso il 120d al posto del golf se non fosse per i problemi catena-n47, sento il golf ora un po' meno come ripiego dopo aver letto che il 120d non da piu le soddisfazioni che davano le vecchie versioni.

    tu avevi provato quello con quanti cv ?

    della mia son contento, ma aver provato per una 20ina di minuti un gtd come il tuo mi rimane sempre la voglia che avrei potuto prendermelo e non è solo per i +34cv e l'erogazione più viva, la mia è troppo elettrica, tira sempre che manco si sente quando entra il turbo, non è neanche per il miglior assetto della gtd, è che tutto l'insieme rende il gtd molto più divertente pur magari a prima vista pensando che la differenza non dovrebbe esser molta.
     
  19. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Grazie Luca e perdona la mancanza della spaziatura.

    Ad ogni modo propongo i seguenti confronti:

    1- Golf GTD vs Bmw serie 1 F20 M-sport:

    Interni: trovo la Bmw stilisticamente più evoluta, quasi fosse di una generazione più nuova. I sedili sono leggermente più ampi sul mio GTD, ma anche più duri rispetto agli m-sport. Come materiali poco meglio bmw. A mio avviso è più fastidiosa di notte l'illuminazione del golf. Preferisco tantissimo il color ambra di bmw.

    Infotainment: Al momento del mio acquisto Bmw offriva un impianto infotainment inferiore rispetto al golf (non aveva ancora la possibilità di ascoltare musica da sorgente esterna tramite bt, funzione introdotta dopo poco), ma imho più pratico. Preferisco il manopolone al touch ed il posizionamento del navi più alto sul serie 1.

    Motore: GTD più rabbioso, 120d n47 più lineare. Prestazioni assolute identiche. Consumi non saprei. Con il mio piede pesante faccio circa 15,5 km/l di media attualmente con il GTD, con molta città di mezzo.

    Telaio: molto simili. Bmw ha fatto un passo verso il confort e Vw si è evoluta. Stabilità e reattività simili, con Bmw che offre il plus della Tp. Golf in rilascio scoda in maniera piacevole, semplice e divertente, ricordandomi vagamente la mini. Flettono nello stesso modo e assorbono le asperità nello stesso modo (entrambe gommate 225-40-18). Frenata paragonabile se Bmw monta l'impianto di serie. Con l'M-sport optional il discorso cambierebbe.

    Costo: il GTD costa, ma un 120d accessoriato come la mia sarebbe costato circa 5000 euro di più. Sulla mia c'erano più optional di serie o compresi nei pacchetti.

    2- Golf GTD vs Golf 2.0 Tdi:

    La faccio breve, non ho provato il 2.0 tdi. Conosco molto bene il motore, avendolo in casa su passat. Come dice Luca è quasi elettrico, davvero molto fluido. Questo lo fa sembrare meno aggressivo di quanto è in realtà. Le prestazioni reali si avvicinano molto a quelle del GTD, soprattutto fino a 150km/h.

    Gli interni sono ergonomicamente ottimi su entrambe. Il GTD guadagna punti per il volante dedicato e per i sedili. Tutto qua. Idem con patate l'estetica. Volendo ora il Kit R-Line può rendere le versioni "normali" davvero aggressive. Sicuramente Luca, come detto in passato, non farei il passaggio al GTD se avessi già una highline. Tra l'altro ho l'impressione che l'euro 5 consumi meno.

    3-120d e87 vs 120d f20:

    Sono state nominate, quindi già che ci siamo, in sintesi:

    guido spesso una e87 120d M47 (163cv) con il vecchio step 6m. Rispetto alla f20 ha un motore più ruvido, un cambio molto più lento, è più scomoda, più rumorosa e meno prestante. Cambio a parte (il vecchio step rappresenta l'anti-sportività. Io l'avrei presa 100 volte manuale), ha uno sterzo ottimo, duro, diretto e comunicativo. La F20 ha uno sterzo molto più finto. C'è poco da fare. L'assetto sportivo della e87 con cerchi da '17 è quasi una tavola, quello della F20 m-sport è troppo morbido per essere Sport. Bastano questi due elementi per rendere la e87 più coinvolgente rispetto alla più borghese f20, davvero ottima, comoda e versatile, ma purtroppo meno incisiva.
     
  20. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Ciao [MENTION=14934]DodoStabe[/MENTION] e grazie mille per le recensioni molto apprezzate, mancano solo i rilevamenti strumentali altrimenti leggerei e mi fiderei piu di te che delle riviste ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per quanto riguarda euro 5 consumi minori della tua euro 6, ci può stare nel senso che è meno tappato, ma se il confronto è 2.0tdi 150cv con la tua allora penso ci sia anche un altro elemento che è la rapportatura del 150cv che normalmente è quella di un 3.0d infatti il 150cv è straaaaa-lungo, il tuo gtd dovrebbe essere nonostante la maggior potenza rapportato piu corto, fa conto, ho controllato anche prima, la mia in sesta a 2mila giri fa un filino meno dei 130km/h, vuol dire un'ultima marcia da 65km/h x mille giri o visto che di solito i diesel hanno la potenza massima sui 4mila giri che se prendesse tutti i giri farebbe i 260km/h.

    Invece il 150cv fa sui 220km/h tachimetrici che sono circa i 210 rilevati dalle riviste e a poco piu di 3mila giri, in quinta cmq si ferma sui 200

    Il che ha il lato negativo che considerando in ultima marcia, un regime di giri in cui il motore non piange i 1500 giri, sei sui 90km/h, tradotto .... in citta ed extraurbane trafficate spesso sono in quinta e manco la metto la sesta.

    quando la uso se voglio far un sorpasso, butto diretto in quarta, consumo meno che affondare ed aspettare si svegli abbastanza per tirar la super lunga sesta.

    due lati positivi, il consumo, sugli ultimi 3 mila km sono sui 17,9km/l, cdb abbastanza preciso visto che ad ogni pieno vado di bancomat, riempio fino al primo scatto della pistola e poi calcolatrice del cell per guardare con i km quanto mi ha consumato. beve veramente pochissimo ma è rapportato da autobahn o nardò :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    altro lato positivo che appunto in autobahn sei sui 160-170km/h con il motore poco oltre i 2500 giri, silenzio totale, viaggi spedito e almeno lì se affondi riprende visto che è già su di giri

    all'inizio la sesta lunghissima non mi piaceva, ora me ne sono innamorato, tanto mi interessa consumi poco e che non mi faccia diventare la barba bianca per arrivare ai 200km/h, ma giustamente perchè tanto sportiva non è , il gtd invece han fatto benissimo a rapportarlo piu corto

    per favore se hai un attimo controlla il passat, ha il 150cv tdi giusto ?, e la tua gtd quanto fanno in sesta a 2 mila giri, dovresti confermare quanto sopra

    mi sa che quando fra 1-2 anni la cambierò ti contatterò visto che non solo ne hai provate tante ma da come scrivi sei obiettivo e realista, tradotto mi fido ciecamente e sicuramente mi aiuterai, se vorrai, a far la scelta giusta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    quindi grazie ancora, buona serata e buon inizio di settimana nuova, un saluto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2015

Condividi questa Pagina