Quoto, se l' auto fosse mia, scriverei a VW Group Italia per farmi cambiare il cruscotto in garanzia, se non dovessero rispondermi o si rifiutassero, mi rivolgerei alle riviste "Quattroruote" o "Al Volante", se proprio non ci fosse nulla da fare, lascerei perdere e non ci penserei piu', alla fine soprattutto se si vive in una citta' con strade disastrate, gli scricchiolii prima o poi compaiono su tutte le auto.
Sono dispiaciuto per l'accaduto Luca. Speravo avessi risolto. Aspetta un pò e prendi il GTD se riesci. È molto diversa e penso ne valga la pena, se vuoi cambiare. sulla mia, mi tocco, ma al momento 0 scricchiolii e qualità percepita elevata. Anche i consumi, come dicevi, sono migliorati..
Sentiste il concerto che fa la mia Fare una lettera di reclamo per una bocchetta che scricchiola, ragazzi, va oltre la pazzia Magari la prossima volta meglio puntare a RollsRoyce o Maybach, magari la qualità costruttiva ha livelli più alti
Si ma è assurdo che non si riesca a trovare una soluzione, l' auto non costa poco, se uno compra VW è perche' vuole la qualita', altrimenti comprerebbe Seat, Skoda, Dacia o coreane e poi se uno viaggia spesso in auto, un cigolìo continuo è una bella rottura di 00.
Ho trovato molto più silenziosa una Fabia che una Polo (nuove, modello 2002 credo ), stessa motorizzazione, se proprio vogliamo citare marchi e parlare di qualità. Io da una golf non mi aspetterei la perfezione.
Grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il 30.12 ho fatto verona-varese-verona..... se si è fermata di cigolare 10 minuti in totale è tanto e capisco che leggendo qua uno pensi che il problema sia io, ma se mi credete, tutti quelli che salgono sopra mi chiedono che gli ho fatto o cos'ha la macchina e come scrissi, per un 6 mesi un paio di anni fa come auto di passaggio fra a3 e mini, mi presi una ibiza con 260k km del 2003, pagata mille euro e rivenduta per.... mille euro beh prendevi una buca e sentivi magari qualche sospensione che cigolava un colpo o due, ma niente di continuo anche in rettilineo come fa la golf, quindi io non sono affatto delicato è che proprio c'è un coniglio nel cruscotto.... Si forse sono io che mi aspetto in una golf nuova la perfezione di una ibiza con quasi 300k km, o della mia prima auto, fabia venduta con 189k km o della micra primissima serie auto sostitutiva della carrozziera che mi ha messo a posto il parafango, tutto auto appunto perfette perchè silenziose lo erano.
Ciao ragazzi, nei prossimi mesi devo prendere una nuova auto da usare tutti i giorni e mi sta salendo una scimmia per la Gti. Vi prego qualche possessore di golf 7 o magari proprio di Gti mi dica che faccio una ca..ata please quegli interni scozzesi
penso che l'unico motivo per cui gli interni scozzesi non vengono messi come optional sia perchè vw sa benissimo che non li prenderebbe nessuno
Se dovessi prendere una GTI la vorrei proprio con gli interni a scacchi vecchia reminiscenza della prima e mitica GTI. La GTI e' imho per veri appassionati che amano la Golf così come e'....fedele a se stessa con i suoi pro e contro...consiglio a questo punto altro così sicuramente non ci saranno "rimpianti" fortunatamente oggi c'e' tanto da scegliere in questo segmento.
Da uso quotidiano credo ci siano poche auto che possano farle concorrenza ad essere onesti. inoltre rispetto ad una golf 7 non GTi, la GTI è un altra auto, compeltamente diversa. Non è solo una golf con più cavalleria. Assetto, sospensioni, scarico, barre stabilizzatrici piu rigide servoasitenza diversa cambio più preciso e fulmineo il dsg e frenata, o meglio feeling al pedale da auto sportiva. È un auto che richiede poco sforzo per andare molto forte e difficilmente tradisce il pilota. Pronta per lo sparo al semaforo o per il viaggio confortevole in autostrada. Con il suo essere un compromesso è davvero la golf più golf di sempre secondo me. Io lo avuto per poche centinaia di km e devo dire che è una di quelle auto che non ti lasia il segno ma conle quali trovi affiatamento subito e non ti stanca. E una di quelle auto che non vale la pena sporcare con tuning eccessivi, rimapap e scarico al limite, niente più.
salute, la GTI è un'auto con la quale si può fare praticamente tutto; non eccessivamente rigida , buon assetto, veloce , consumi ragionevoli, abitabilità, sterzo, freni etc certo non è economica( adesso è rimasta solo la versione performance), ma tenuto conto dei costi di alcune possibili concorrenti( con l'esclusione della Megane RS) il suo prezzo appare non eccessivo; in sostanza un ottimo compromesso; su pista poi si comporta meglio di altre macchine, anche TP
Come detto ho in casa il GTD VII che uso spesso. Il motore non è quello del GTI (e devo dire che tornando indietro convincerei mio padre a puntare sul benza), ma per il resto è identica. Che dire..è un gran mezzo, sicuramente ha meno anima del mio bmw e coinvolge meno (ma se la confronto con un bmw diesel mi sa che siamo li), ma è davvero veloce, efficace e divertente, oltre che confortevole e parsimoniosa. Come detto da altri faccio fatica a pensare ad un compromesso migliore. Non eccelle in un campo particolare, ma fa tutto molto bene. Lo sterzo è rapido e diretto, con un volante molto bello e rifinito. I sedili avvolgono bene ma sono anche comodi. L'assetto è ottimo, facile ma divertente. Tuttosommato si percepisce anche l'intervento del xds+, non male nella guida veloce su misto stretto, dove è molto rapida. unico neo: non sopporto la strumentazione bianca. Ps. L'interno a scacchi a me piace, lo preferisco alla pelle nera.
Per uso quotidiano ero indeciso anch'io sulla GTI...o sulla BRZ. Poi ho deciso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ballavano circa 8k euro e qualche dettaglio tecnico (ad esempio la trazione) a sfavore della GTI. E' comunque una gran macchina, più versatile, e diciamo comoda (per i passeggeri /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />).
Nn sono d accordo. Gtd e gti sono due auto molto diverse, almeno da stock. L assetto non è assolutamente lo stesso, forse i freni ma non ne sono sicuro al 100%, come lo sterzo. La gtd ha rollio evidente che sconfina in sottosterzo molto prima della gti, forse per la posizione del motore e il peso maggiore Esce di curva più lentamente sempre per lo stesso motivo. la gtd è una granturismo, la gti è l ingresso nel mondo delle auto sportive. C è una enorme differenza tra le due. La gti ha un assetto ben più rigido e la guida è totalmente diversa: la gtd la devi preparare alla curva e non puoi portare la frenata fino a centro curva, la Gti la butti dentro la curva con frenata fino a metà curva e se esageri ne esce in leggero sottosterzo seguito da una correzione del posteriore e la motricità non risulta compromessa; conla gtd ne esci in sottosterzo evidente con motricità compromessa. Le velocità che si raggiungono con la gti sono superiori come anche il tiro, con cambiate oltre i 6000 giri. Con il mio piede la gti va a 9kml, mentre la gtd va a 12/13kml, pertanto non vedo vantaggi nel comprare una gtd nemmeno per i consumi.
Fermo restando che a mio avviso la guida sportiva vera e il diesel difficilmente vanno di pari passo (per carità, è il mio gusto), non ho provato il GTI, ma telaio, sospensioni ecc. tra gti e gtd sono gli stessi. Il GTD forse ha un peso superiore all'avantreno, ma trovo si comporti molto bene e guardando vari confronti nei video sembrano identiche in curva. Ovvio che il GTI abbia prestazioni migliori e comportamento diverso. In fondo la stessa differenza di carburante fa si che vengano gestite in maniera diversa, soprattutto in uscita di curva. Se fai tanta strada il GTD ha anche senso, ma è ovvio preferire il GTI. Al momento con uso normale il mio GTD fa i 16/17 km/l. Migliorata molto negli ultimi km.
Penso tu abbia fatto una scelta ottima da buon appassionato. Le vedo confrontabili solo in parte ma trovo la BRZ davvero azzeccata, a buon prezzo, con un motore che richiede la voglia di usare il cambio (a me non passa mai, ma molti la pensano diversamente oggi) e soprattutto con un gran telaio e la trazione dalla parte giusta.
Ufficiale: Volkswagen Golf VII Sono fuori, leggo volentieri i vostri interventi e rispondo tra poco Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vanno forte entrambe e sono entrambe divertenti, ma se pensi di dare un giudizio guardando i video uccidi la conversaziione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cerca di provare la Gti visto che conosci la GTD. Probabilmente staccano tempi simili e cronometricamente si sovrappongono, ma alla guida regalano sensazioni molto diverse, e se fino a regimi medi sono simili la Gti poi ti da quello che la GTD non ha per natura, ovvero la potenza agli alti regimi. Che nella guida normale non puoi apprezzare, motivo per cui molti vanno di GTD e si accontentano di avere un po di cavalli da spremere quando hanno voglia...molte GTD non superereranno i 4000 giri e 180kmh nella loro vita. Diverso è un discorso tra noi appassionati. Se vuoi goderti una sana e divertente guidata tra tornanti e misto stretto, Con la GTD ad un certo punto ti annoi e torni ad una guida rilassata. La GTI vuole la guida Inca.zzosa e te lo chiede, piû sale la strada e piû tornanti ci sono e piû ti diverte. Come ho già scritto la vera differenza tra GTI e GTD sta nel fatto che la GTD è una gran turismo buona anche per macinare km. la GTI è l ingresso alle auto sportive, alla guida sportiva.