Costi di estrazione del petrolio (2-50$ al barile) Costi di estrazione del Metano (6-12$ al barile equivalente) Fonte: http://www.eia.gov/tools/faqs/faq.cfm?id=367&t=5 Per il petrolio 2$ li paga l'Arabia Saudita - 50$ le trivellazioni Off-Shore nel mare del nord. Ci si dovrà comunque scontrare sulla sostituzione dei derivati del petrolio. Io guido un'auto con alimentazione GPL e l'ho acquistata grazie ad uno sgravio fiscale consistente che me l'hanno fatta costar meno della mono-alimentazione a benzina. A prescindere dal mero valore economico dell'acquisto, ha ovviamente una manutenzione diversa e per alcuni versi più esigente della controparte benzina, ma sicuramente in maniera minore del diesel.
Il metano come dicevo andrebbe usato per i riscaldamenti domestici usando il gasolio per l'autotrasporto, mentre da noi si fa esattamente il contrario. Il caso del GPL è ancora più clamoroso, essendo esso stesso un derivato del petrolio, e la serie di incentivi di cui parli (unita alla defiscalizzazione del carburante) sono proprio li a testimoniare ce ne fosse bisogno l'idiozia italica.
Il metANO è il carburante del futuro date le possibilità di autoproduzione. Non conosco invece qualcuno che produca turbodiesel
Adesso mi tira fuori la colza lei? Indubbiamente sarebbe figo vedere il GTD fumare stile due tempi...
con l'olio di colza della lidl il pde 1.9 tdi non ha MAI fumato manco una volta..... e so bene di cosa sto parlando...per 4 anni ne comperavo carrelli pieni....era a 0,65euro al litro....chi pensa che fumi come lei è ovvio non l'ha mai usato.....mi fermo perchè è totale OT
Ma infatti stavo scherzando, ho letto varie recensioni di pde che funzionavano con la colza. Non credo che il common rail andrebbe altrettanto bene ma questo è un altro discorso.
Ha un grosso potere autopulente, con la gioia di poter scrostare grosse morchie da serbatoio, filtro e iniettori intasando il tutto. A parte la puzza di "patatina fritta" evade tutte le accise dello Stato. Ergo se ti becca la finanza sono guai. Fine OT.
per la cronaca, scricchiolio eterno zona bocchetta aereazione ant dx, dopo 3 interventi in vw non risolta carrozziere per ritocco parafango, ci mette le mani, la isola come e meglio può, sembra ci ha messo gomma e spugna dentro dove si incastra la bocchetta ed anche nel cassettino sotto e dove si inseriscono le sd per la radio, insomma isola tutto l'isolabile per un mese era muta come un pesce ed avevo già un bel franciacorta in casa da aprire per festeggiare.... negli ultimi 3 gg complice sicuramente il freddo, è tutto uno scricchiolio e cigolamento continuo dopo un anno, veramente non se ne può più !!! soprattutto per uno come me che viaggia benissimo in silenzio ed a radio spenta ancor più con un diesel cme questo che manco si sente, sembra un benza a meno di non esser in piena accelerazione a tavoletta, uno scricchiolio continuo metterebbe a prova la pazienza del dalai lama in persona N.B. in rettilineo senza buche basta leggermente sterzare un colpetto a dx ed a sx spostandosi anche solo di un metro, restando quindi ampiamente nella propria corsia, che istantaneamente partono 4-5 scricchiolii nonostante praticamente le sospensioni lavorino infatti sto parlando non di sterzata per evitare una buca, ma semplicemente leggerissimo spostamento dx-sx, ma sufficiente per far partire il rumore, immaginate quindi se prendete qualche buchetta il concerto che arriva..... preso dalla scimmia, mi sono rimesso a guardare il gtd non faccio nomi di conce, ma nella mia zona gtd manuale km0 targato giugno 14 vogliono 34 mila euro ( è infarcito di optionals che nemmeno mi interessano e che ovviamente non ti considerano se vendi l'auto, ma che se la vendono loro ti fanno pagare tutti ). la mia 5/2013 dovrebbe avere 30mila km, ne ha 40mila e mi dicono facciamo finta non li abbia, non ti abbassiamo ulteriormente il prezzo e ti diamo 17 mila euro, con altri 17 mila euro ti porti via il gtd. 17mila di differenza x gtd + 29mila pagata=46 mila euro..........quarantaseimila euro per golf ? oppure gtd usato di 6 mesi con 10 mila km, 32 mila euro, ecco che ne aggiungerei solo 15 mila sto pensando di andare da leroy merlin ad affittarmi una motosega per una mattinata, sego a metà il cruscotto, con un migliaio di euro me lo faccio rimettere nuovo e mi tengo la mia che immagino sarà silenziosa dopo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq sempre più basito da come anche in periodo di crisi le loro usate hanno minimissimi ritocchini di prezzo, mentre le ns che diamo in permuta le valutano in tanto al kg se va bene.... ultima cosa il carrozziere ha detto, che quindi sicuramente il problema è interno al cruscotto e là parte il rumore che poi esce all'esterno dalla bocchetta, nel montare il cruscotto devono essersi dimenticati qualche cavolata o pezzetto fonoassorbente, sicuramente una sciocchezza, ma secondo lui, l'unica soluzione è farsi cambiare tutto il cruscotto in garanzia da vw, cosa che sempre secondo lui, in conce avevano capito benissimo e non volendola assolutamente fare nonostante i 4 anni di garanzia, mi hanno detto più di così non si può fare ed anche far lettera autogerma e far uscire un perito, se ci riuscissi, non basterebbe, perchè se esce per sfortuna in una giornata non umida o fredda, o con un filo di sole è capace di rimanere discretamente silenziosa. essendo un problema che viene e va, anche se presente spesso e volentieri, è di veramente difficile risoluzione. se non andasse in moto l'avrei infatti già risolto il problema buon anno ragassuoli /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
comincia a vendere la tua da privato......a 20.000€ dovresti riuscirci tranquillamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> dopodiché cerchi una GTD aziendale, IMHO a 27/28.000€, se vai senza usato, la prendi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Gian sai che farei ? Venderei la mia, aggiungerei 3 mila euro, l'avrei nuova di pacca /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://ww3.autoscout24.it/classified/227380696?asrc=st|as
ottimo prezzo......ma a 'sto punto ti tieni la tua cercando in tutti i modi di far sparire il rumore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io, se proprio dovessi cambiare, cambierei allestimento
Onestamente caro Gian non so più cosa provare per far togliere il rumore dopo 3 interventi in vw ed uno da un carrozziere che conosco da anni e che sa il fatto suo, sono convinto abbia ragione quando dice che è interno al cruscotto, magari zona airbag passeggero, lì scricchiola ed la cavità della bocchetta porta il rumore fuori. Portarla a wolfsburg, le fanno lì giusto ?, far smontare il cruscotto e sono sicuro salterebbe subito fuori cosa si sono dimenticati di mettere, ma farlo smontare da uno, anche in vw, che quasi sicuramente contando è la golf VII lo smonta per la prima volta, dura capisca cosa fa rumore. Capisco anche sia "delirio" cambiarla per uno scricchiolio e sicuramente non avrei mai il coraggio di rifilarla ad un privato per quanto magari lui gira con radio accesa come la maggioranza e nemmeno lo sente o gli dà fastidio, in caso la darei dentro ad un conce. Contando avrei anche gomme nuove, le mie estive si faranno un 10k km e poi son da cambiare, dal prezzo finale che aggiungo toglierei anche un 500 euro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> , l'avrei nuova, da rodare, con un anno in meno, per una cifra di differenza quasi accettabile. Escludendo il gtd che ha ancora prezzi poco "seri"-troppo alti, il 2.0tdi esce solo in highline ed il tungsteno rimane per me il colore che mi piace di più, avrei il vantaggio che nessuno si accorgerebbe del cambio, visibile solo per targa diversa, cosa che mie eviterebbe, non mi dispiacerebbe, mille mila domande da colleghi-conoscenti e c. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Al conce se non dico perchè la cambio potrebbe pensare mi sia finita in un fosso pieno d'acqua e se dico il perchè invece del kit di soccorso da mettere nel baule mi sa mi fa arrivare camicia maniche molto lunghe Vedremo....se ci saranno novità non mancherò di aggiornare, grazie ancora cmq /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ufficiale: Volkswagen Golf VII Luca ma hai speso fior di quattrini per una auto che ha una qualità evidentemente non adeguata, e vuoi spendere ancora per premiarli? Tieniti quella o compra una altra marca, o almeno io farei così. La meritocrazia è l'unica rivoluzione che cambia il mondo in meglio.
...a me l'unica cosa dove mi sono un po pentito (pur piacendomi) e' il colore...si sporca solo a guardarlo ...mentre per il resto non posso che essere soddisfattissimo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ora sono oltre 15.000 km mai nessun problema tranne, se proprio devo essere pignolo, un leggero rumore a freddo in manovra in retro come un cigolio ma scompare subito dopo e gli alzavetro un po rumorosi.
io credo lui sia soddisfatto della vettura, alex......è solo la bocchetta che gli da fastidio, ed è un difetto chiaramente "singolo", presente solo sulla sua vettura /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e cambiare auto per una bocchetta IMHO è illogico /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si ma la meritocrazia a cui faccio riferimento è complessiva, non è possibile che in post vendita non siano riusciti a risolvergli il problema, al limite cambiando ex-novo la plancia, sono auto che si fanno pagare a peso d'oro, il cliente deve essere soddisfatto. Almeno a mio modo di vedere, chi si guadagna i soldi con sforzo ha diritto di farsi valere e di non farsi fare fesso.
salute a tutti, vorrei portare la mia testimonianza su un'Audi A 3 che ho avuto modo di guidare diverse volte anche per lunghi percorsi; la meccanica è la stessa della Golf quindi per questo aspetto le considerazioni possono essere simili; allora, la macchina è una aziendale di qualche mese; per il momento nessun difetto evidente, nessuno scricchiolio o rumore anomalo; la silenziosità di marcia è buona ma conta moltissimo il tipo di asfalto; veniamo alle caratteristiche; sterzo, aimè elettromeccanico, ma uno dei più riusciti in questa categoria; si tratta di uno sterzo a demoltiplicazione variabile, poco più di 2 giri per la sterzata; è necessario tenerlo in Dynamic altrimenti vengono i nervi; anche i freni e cambio sono buoni e aderenza soddisfacente; consumi a velocità costante molto buoni; a 102 km/h effettivi( GPS) il computer indica meno di 5 l/100 km; nel complesso una buona macchina per viaggiare
Della golf VII, dopo averla avuta a noleggio varie vlte nel corso dell, ultimo anno, sia con guida a sinistra sia con guida a destra, con il tsi da 105 e il 2.0 turbo, con il tdi 105 e 150cv anche sw, devo purtoppo dire che è deludente. Quel rumore che luca 38 sente è un difetto della Golf. Pagine indietro avevo scritto di questo rumore che pensavo fosse dovuto al chilometraggio basso delle auto provate ma sulle golf che ho guidato questo anno, per oltre 9.000 km, quel rumore l ho trovato slmeno su 6 golf con motori differenti e in stati differenti, uk, spagna, portogallo, germania e polonia! assicuro che quel rumore è inaccettabile e non la vorrei un auto cosi. Capisco il nostro amico. per il resto delle golf non posso dire male, ma nemmeno bene. Prima delusione i consumi. Le diesel consumano troppo e vanno poco. sia cn il 1.6 che con il 2.0 difficile fare piu di 14/15 kml di media, mentre con la golf v 140cv si facevano tranquillamente i 17 ad esempio. Il cambio forse è la parte peggiore delle golf diesel, rapportato malissimo, non aiuta nei consumi. Ottimo invece il dsg, ma non entusiasma con pochi cavalli. le platiche degli interni sono deludenti, e bisogna sborsare parecchi soldi per evitare di averci a che fare continuamente, bisogna mettere in conto interni in pelle e cruscotto chiaro per notare meno i materiali non poveri ma non adatti. altra delusione gli accoppiamenti delle plastiche. Ho fatto anche delle foto: la consolle centrale è disallineata con spazi visibili a sx e a dx oltre che il disallineamento tra consolle comandi clima, cassettino apribile e cornice cambio. la golf 6 da questo pu to di vista e de materiali era veramente superiore. dove invece secondo me la VII vince è nel confort dei sedili. Finisce la tradizione del sedile granitico e finalmente vw copia i sedili delle utlime francesi, peugeot 308 nuova. Peccato però sia impossible trovare la posizione giusta, almeno per me. Non si riesce mai a tovare un compromesso e inoltre lo soazio per riposare la gamba sx è inadeguato. di livello superire il clima: questo si davvero al vertice, direi che è a livello di una serie 3 addirittura. bene anche il confort e la guida, qui un passo avanti rispetto alle generazioni precedenti. Però manca quel senso di compattezza e rapidità che aveva accompagnto fin qui le golf: è stata addomesticata fino al limite, lo sterzo è lento nel ritornare, le traiettorie non precisissime in curva, e l elettronca interviene barbaramente prima di potersi divertire. Per le diesel ho notato inceretezze in erogazione più volte e come già detto consumi elevati. guando sali su una gti, capisci che condivide con le altre golf solo la carrozzeria perchè è veramente un auto completamente diversa, reattiva e divertente, non sportiva, ma il motore turbo regala un po di divetimento. E questa si consuma poco, 10-12 kml di media. alta cosa che ho dimenticato la frenata, qui davvero c è un passo avanti rispetto alla concorrenza, l impianto è sempree pronto e molto potente e anche da alte velocità non si scompone per nulla.