Dopo quasi un mese di silenzio aggiorniamo il topic /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vibrazione-cigolio prese d'aria dx: Siamo rimasti che sembrava risolto, in quanto il carrozziere della conce vw-audi seduto a fianco premendo con le dita sulla presa d'aria il rumore cessava. La ordinarono ed appunto qua scrissi che avrei aggiornato convinto fosse finita. Quasi 2 settimane perchè arrivasse, montata, uscendo dal conce, il cancello ha una rotaia di qualche cm sopra alla strada, bene passandoci sopra sentii subito di nuovo lo scricchiolio, frenai, misi la retro e rientrai. Confermato che non era risolto. Il mecca allora smontò presa d'aria ed il listello in finto carbonio sopra cassetto portaoggetti ed indovinate, ancora il cigolio. Al che smontò tutto il cassetto e spruzzò spray al silicone dove il cassetto tocca la plancia-cruscotto sopra. Sparì e mi disse se riparte, sappiamo dov'è. Una settimana ed è ripartito, l'ho riportata per la quarta volta, hanno messo dove cassetto tocca plancia del velcro tessuto apposito per vibrazioni. Un paio di giorni di silenzio ed indovinate ? Ripartito ma molto meno di prima, solo sulle curve a sx e solo da macchina fredda lasciata fuori la notte, infatti giovedì mattina, 2gg fa, accesa, risentito il cigolio e sono andato in conce lontano una 20ina di km, acceso riscaldamento ovvio e arrivato là rumore sparito ! Al che non sanno piu cosa fare, io che spessissimo lascio radio spenta, mi piace il silenzio, quando parte il cigolio rompe abbastanza le scatole e giusto perchè non pensiate che il problema è che ho orecchie troppo fini, dopo la mini e prima delle golf mi feci un 6 mesi con una ibiza di 10 anni con 260 mila km che al confronto con la golf era silenziosa come una tomba. Ora si parla di lasciargliela 1 giorno, 40 euro di macchina sostitutiva che non mi spetta e sembra mi vengano incontro e ne pagherò solo 20 euro. Vorrei almeno però facesse il rumore finchè il carrozziere della conce che me l'ha seguita è in macchina in modo lo senta e non pensi che me lo invento. Vi terrò aggiornati e spero di risolvere, in ogni caso da auto ferma e spenta premendo con le dita su vari punti della presa sx a dx del volante scricchiola, intendo il bordo nero lucido esterno, insomma la mia sensazione hanno usato della plasticaccia tanto fine quanto scadente e rigidissima. Consumi Tolte le termiche, michelin primacy hp, nonostante le condizioni non ottimali, alla mattina sui +5 spesso e volentieri nel periodo della prova ed andando tranquillo, ma non da nonno, ho fatto 813km con 41 litri, riempiendo sempre fino al primo scatto della pistola, quindi i 19,82km/l, direi super soddisfatto, probabilissimo con un po' più di caldo si possano passare i 20km/l reali. Pieno successivo, dps in modalità sport e quindi per esempio scoprendo che in germania tirando poco piu di 4mila giri la 4a si passano i 180km/h tachimetrici, si le ultime due sono marce per un 3.0d tanto son lunghe, insomma mi sto divertendo, altrimenti che lo prendevo a fare il 2.0 ?, beh sono a 17,7km/l di cdb che cmq è abbastanza preciso. Insomma per come va, non consuma na mazza, visto che come scrissi l'a3 2.0tdi 170cv pde in condizioni simili era sempre sui 15km/l mentre qua siamo sui 17km/l abbondanti pur senza sentire eccessivamente la mancanza dei 20cv di differenza che poi probabilmente sono meno visto che automobilismo sul 2.0tdi 150cv ha rullato sui 160cv. Soddisfattissimo di motore, erogazione piatta come un'asse da stiro, diverte poco, ma tira benone e beve poco. Peccato per il rumore cigolio che non si riesce a risolvere alla soglia dei 28 mila km, altrimenti anche come silenziosità interna sarebbe un successo. In ogni caso imho eh, ma per me non vale i 29 mila euro di listino. Thanks for reading... per quelli che non si sono già addormentati nel leggere tutto questo papiro Ed al prossimo aggiornamento /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Tienici aggiornati /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />...me invece dopo quell'episodio e' sparito e ne si apre piu il cassetto...invece sento a volte facendoci caso (ovviamente con vetri chiusi) uno stranissimo "allarme" per rendere l'idea come quello degli orologi da polso che ha una frequenza uguale e continua...ma molto in lontananza proveniente dalla parte destra del cruscotto.
[MENTION=3609]Luca38[/MENTION] io fortunatamente non ho la vibrazione alla bocchetta ma ne ho una agli ammortizzatori anteriori che ancora non mi hanno risolto. spero per te che troveranno la soluzione anche se sto constatando un livello infimo dei service volkswagen. concordo sul fatto che non valga assolutamente 29mila€ (nel mio caso 33), ci sarebbero da togliere almeno 5-6 mila euro per un prezzo equo
Secondo me la Golf per la mia esperienza costa anche troppo poco per quello che offre...ho avuto una decina di giorni fa la nuova Audi A3 di un amico per un giorno e tranne qualche ammennicolo piu hi tech per far piu scena per me non c'e' paragone...preferisco la Golf VII di gran lunga peccato ripeto che costa troppo poco perche' deve passare rispetto alla cugina di Ingolstadt per un auto piu "proletaria" pur avendone la stessa sostanza, che abbia dei difetti di gioventu' e' "normale" soprattutto quando sono, seppur fastidiosi , dei difetti risolvibili e non gravi se pensiamo, (anche se il confronto e' dissacratorio e non calzante ma giusto per spiegarne il concetto) che una Porsche 991 gt3 (visto che sono anche cliente di questo brand) che per il costo, immagine ed esclusivita' prende fuoco allora che dovrebbero dire i proprietari?
Alfonso, io sono alla terza Golf (5,6 e 7), quindi un'idea me la sono fatta sulla golf. Che audi sia fuori dal mondo con i prezzi, considerando che sono identiche alle VW, su questo non ci piove. Dico solo che su certe cose non si può risparmiare e con gli ammortizzatori, sulla 7, hanno toppato. chi per i posteriori, chi per i tonfi, chi per i cigolii, quasi tutti hanno problemi, più o meno avvertibili. problemi di gioventù? può darsi. però io come molti altri ho letto la circolare che da Verona esorta le officine a non mettere mano sul rumore degli ammortizzatori posteriori perchè ad oggi (dopo un anno) non c'è soluzione. strano no?! che poi, in relazione alle concorrenti, sia la migliore come rapporto qualità/prezzo, siamo d'accordo. ma sono le altre a costare troppo per quello che danno (1er, A e A3). alcune motorizzazion però, in primis il 2.0 TDI e il GTD, a mio parere sono sovraprezzate, forse anche perchè sono le più adatte a muovere la golf
Alla luce da quanto da te esposto non posso darti torto...ignoravo questo atteggiamento di VW in merito al problema di certo convengo che non ci fa una bella figura ai fini dell'immagine anzi stride con quello che da anni ne ha fatto una bandiera.
Non ne sono sorpreso dato che anche in passato le golf non sono mai state super per quanto riguarda la qualita' ammortizzatori e soprattutto contando che per metter a posto un pezzo di plastica degli alzavetri nella famosa golf4 han messo 4 anni, giusto per scaricare i magazzini a carico della clientela e rimetterci un'inezia dei loro errori. Se per uno stupido pezzo di plastica cui non serve einstein per trovare soluzione al problema, credo che i rumorini e ammortizzatori resteranno un bell'intrattenimento compreso nel prezzo, a vita.
il fatto che prenda fuoco è una cosa grave di inizio produzione, ma è una cosa che non desta il minimo dubbio della soluzione al problema( non credo buttino la gt3 nel cassone della tornitura e la elimino per sempre dal listino), per poi avere un'auto che sembra avere dinamica stratosferica , anche se magari diversa dalla tradizione. In una golf c'è tutta questa eccelsa diversita'??? Contando che i prezzi salgono ed una golf 6 non è passi da gigante indietro, credo si dovrebbe notare di piu' l'avanzare della qualita' e l' affinamento di tutto il pacchetto , visto che è assente un vero colpo di reni che la sblocchi dalla solita minestra. Se la ricetta non cambia, ci si aspetta qualita' in crescendo .
Aggiorno dopo averla lasciata 2gg dal conce, portata per tagliando e per: - accensione spia sensore livello olio motore - per la quinta volta la sempre eterna vibrazione bocchetta aria ant dx - rumorosità provenienza dentro il cruscotto, come un rimbombo, ogni volta si passano i 2k giri ed entra-inizia a tirare il turbo - scricchiolii guarnizioni porte lato sx - scricchiolio cigolio interno portiera ant sx - pinza freno ant sx con verniciatura già sfogliata. Alura.... - sensore olio, c'è un richiamo vw, lo cambiano in garanzia. - pinza freno mi hanno detto ok, ma niente, hanno preso nota e fine. Rumori vari mi hanno detto chiaramente che hanno provato a risolverli, ma che piu di così non sanno cosa fare e che per far risparmiare tempo a me ed a loro, non possono fare altro. In pratica un invito a non riportargliela per gli scricchiolii. Ho fatto notare che la fabia auto sostitutiva che mi hanno dato e con la quale ho fatto 264km non ha fatto manco mezzo scricchiolio di numero pur avendo 4 anni e costando 1/3 e facendo le stesse strade della golf ovviamente. Hanno detto perchè la fabia non è insonorizzata così bene come la golf, quindi il rumore del motore copre i cigolii. Ho risposto che se ci fosse stato un singolo cigolio su plancia, quindi davanti al naso, difficilmente non l'avrei notato o sarebbe stato completamente coperto dal rumore motore ad 1 metro davanti a me ed ho aggiunto che come plastiche e qualità generale la golf è pessima, che solo per aver sfiorato con bocchettone aspirapolvere la plastica nera che ricopre la base del cambio si è immediatamente graffiata e che spingendo con le dita su qualsiasi presa d'aria, la golf scricchiola abbondantemente mentre sulla fabia sono mute come pesci.......morti ! Mi è stato detto che per l'estrema insonorizzazione i rumori interni all'abitacolo non si spandono all'esterno, ma rimangono all'interno venendo piu facilmente uditi, ho risposto che se abbasso i 4 finestrini si sentono benissimo lo stesso. La finale è stata che l'auto è fatta così, peccato che la fabia era leggerissimamente fatta meglio.... Inoltre ho dato il tpi TPI 2031168/5 trovato sul net che è richiamo ufficiale vw per tergi posteriore che perde acqua, stessa cosa della golf VI, non hanno messo la valvola di non ritorno, ergo butti acqua davanti e gocciola dopo un po' anche dietro sul lunotto. Questa foto della pinza a 6 mesi dall'acquisto, le altre 3 perfette, quindi non è causato dai miei lavaggi. Che dite, mi posso ritenere felice ? Si, perchè felice lo sono di mio, ho la salute, ho tutto, me ne frego se scricchiola o fischia in greco antico, certo che però forse ci penserò un attimino prima di prenderne un'altra vw nuova.... E per terminare........ ho scritto ad un conce che ha una slk cdi 250 bianca di 1 anno e 20 mila km, beh gli porto la golf e torno con l'slk con già tutti i passaggi compresi............. ce ne volevano 11 o 12k per la permuta con il gtd......... 9k euro e andrei di slk con 500nm........ meglio non ci penso che è meglio..... Thanks for reading guys /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao Luca... ogni volta che leggo un ricovero della tua a questo punto "sfortunata" Golf 7 mi sale l'ansia...pensando a quante noie che stai sopportando e a quali scongiuri mi devo io rivolgere per evitare un simil "calvario" Speriamo dai che questa volta ti risolvono il tutto altrimenti venditela subito e guarda altri brand magari meno storici della VW ma probabilmente piu attenti alla risoluzione dei problemi come la Skoda o perche' no Audi. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io sono a circa 5.000 km fatti prevalentemente in autostrada e poco in citta'...che dire saro' fortunato ma a me va alla grande e non potrei chiedere di meglio, nessuna vibrazione o problemi attinenti i materiali...e ti garantisco che io sono molto esigente e difficilmente resto appagato a 360° di un auto. Spero vivamente che ne esci presto fuori effettivamente come dicevi giustamente tu il sorriso ora devi trovarlo in altre cose che riempiono la tua vita. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie carissimo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ehm... la macchina l'ho già ritirata.... vedremo, ma.... ecco...vi aggiornerò cmq Io sono a 30 milakm in 10 mesi, forse troppi per la qualità vw
Sempre più lontani i tempi in cui occorreva lubrificare gli orecchini della morosa perché erano l'unico scricchiolio udibile su una Golf. Sulla Slk io andrei di corsa avendone possibilità, ma non mi dare troppo retta, è un periodo che mi piace fare caz*ate, soprattutto se sono 2 posti e con tetto eliminabile...
Alex mi cedi i diritti della prima frase che la copio pari pari quando mi chiameranno dalla vw per sapere se sono stato soddisfatto del servizio ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Siamo passati da quella pubblicità al dover esser costretti ad aver la radio accesa a buon volume per non sentire tutti i rumori che fa... OT Per la seconda frase, sono stato quasi 1h al telefono con il mio più caro amico, di Milano, giusto poco fa e mi ha detto, anche lui single come me e con nessunissima intenzione di far famiglia, "lunedi vai a prendertela" ! Non vado, in questo momento non posso, ma non significa che quello che rimando oggi, non finisca per concretizzarlo domani /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Fine OT
Beh, siccome anche io sono single e, a meno di fulmini, con nessuna intenzione di mettere su famiglia, se fai la caz*ata poi ci vieni a trovare e facciamo le uscite a 3 con 3 auto... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Luca, ho avuto 3 VW in tempi relativamente recenti e si sono comportate tutte egregiamente. Una Touran con 212 k km ce l' ho tutt' ora e va ancora bene, durante tutti questi km non ho mai dovuto farle grossi interventi se non i semplici tagliandi ed un paio di mesi fa ho dovuto sostituire la pompa della frizione che si stava rompendo insieme alla frizione stessa ed al volano che il meccanico dell' officina autorizzata mi ha consigliato di sostituire per sicurezza a causa del chilometraggio e dovendo smontare il cambio, l' unica cosa che non mi è piaciuta sono state le plastiche rivelatesi di cattiva qualita', essendosi screpolate gia' dopo poco, invece la New Beetle e la Golf V sono state perfette. Quindi stenterei a credere che la Golf VII sia un' auto di cattiva qualita', piuttosto si potrebbe trattare del classico esemplare sfortunato, a volte purtroppo succede, c' è da dire che con 30k km percorsi in soli 10 mesi, la tua è un' auto mooolto sollecitata!...
Riguardo ad un' eventuale permuta con la Slk citata, non l' ho mai provata perche' non mi piace, pero' se il confort è lo stesso della Z4 e la useresti tutti i giorni, io la sconsiglierei !
Parlando di M.B. sarà sicuramente più confortevole del Z visto che la maggior parte dei possessori di Slk sono dalla 50ina in su
in effetti molti problemi, però più di qualcuno si è lamentato della non perfetta qualità di questa GolfVII /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e, se ci pensi, se hanno calato in qualità anche in Mercedes, che i loro interni non hanno più i materiali di una volta, non vedo perchè in VW non dovrebbe decrescere la qualità, visto che è purtroppo un andazzo comune /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per il fatto che Luca la sollecita troppo.....beh, non credo che ci faccia fuoristrada estremo o la impieghi per arare i campi.......la farà andar per strada, alla fine una vettura TDI è progettata per questo, macinare chilometri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si ma una cosa è fare 30k km in 3 anni ed un' altra in 10 mesi, è come se fosse stata sottoposta ad una prova d' affaticamento di Quattroruote ! Sicuramente trascorrendo tutta la giornata in macchina, sedili e plastiche (ma anche tutta la meccanica...) sono sottoposte a sollecitazioni triple rispetto a quelle alle quali potrei sottoporla io o un altro normale automobilista.
Permettimi la domanda, dove vivi ? Tutta la giornata in macchina per fare 30k in 10 mesi ? Tu guidi sicuramente ai 10-12km/h allora....visto che sono 100km al giorno di media che appunto tu riesci a fare solo rimanendo seduto in auto dalla mattina alla sera Io spesso e volentieri ci sto forse 1h in macchina al giorno e capisco che per te questo sia stressarla molto, hai parametri un po' particolari secondo me, ma ovviamente rispetto la tua opinione. Le prove di 4r quando fanno prove di durata fanno qualcosina in più di 100km al giorno....giusto qualcosina eh.... Riguardo all'esemplare sfortunato, prima di decidere di stentare a credere vw abbia qualità in totale ribasso, fatti un giro sul forum golf e leggi dei problemi della VII, io mi ritengo fortunato ad avere solo quello che ho avuto.... Poi chiaro che non avendone una, non leggendo nemmeno quello che scrivono i possessori, si può benissimo finire a scrivere quello che scrivi tu, quindi tranquillo, ti capisco benissimo sai /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />