sei tu che sopravvaluti, non io. Il gap di una golf va' riducendosi ma cio' che negli anni non cambia ma peggiora è altro....altro su cui una casa seria dovrebbe puntare al posto di fare giochetti. Sono post e post che non discuto la leadership della golf basata sulla globale qualita' a tutto tondo, quanto sulla inesistente differenza (se non meno) nella qualita' post vendita considerando il maggiore listino ed i numeri di vendita che abbassano i costi industriali , e la fama del marchio. Il post vendita di una casa di fama , seria , competente, rispondente al maggiore prezzo ,deve esser gestito secondo criteri di risanamento dove c'è diretta correlazione con la progettazione della casa. Per me non è coerente vedere che dove hanno interesse ( o sono obbligati da enti sopra le parti)corrono dietro al cliente, specie sapendo che se il cliente (paese emergente) ti prende di mira sei morto per anni.....e svicolare alla buona altrove. Altrimenti non faccio differenza rispetto ai concorrenti, se non fare proprio schifo al cospetto. Dal lato "strategie commerciali" trovo scorretto un comportamento del genere come trovo scorretto ancor piu' cercare immagine altrove al posto che continuare con il solo prodotto. Una serie di giochetti che con il prodotto han poco a che fare e che prendono il posto del migliorare in ambiti dove si è deboli: -Ripensando a queste cosette "inutili" dei concorsi cui solo un'idiota puo' pensare realistico uno scenario come esposto da entrambe le parti : secondo me gonfiare i voti in una maniera cosi' macroscopica fa' bene ad ampliare la qualitativa apparente che nella realta' non è piu' cosi' spiccata( anche nel rapporto qualita' prezzo. -Ripensando a quali gruppi posson avere grande interesse a gonfiare gli eventi spiacevoli degli altri costruttori ed a nascondere i propri.(per tenere bassa la reputazione dell'acquisto dei concorrenti meno elitari globalmente basata sulla superiorita' d'affidabilita' e post vendita che è piu' solida dei marchi premium da decenni e decenni) -Ripensando al fatto che i colossi teutonici comandano le scelte europee (emissioni in primis, stabilite anni fa' di comune accordo)per loro convenienza nel proprio posizionamento, coscienti che la loro vita tranquilla( e redditizia) nel mercato europeo è garantita con i tipi d'auto lontani dal mercato stabile delle piccole e medie utilitarie/monovolumine, crossoverini . Stabilita' delle piccole vetture dovuta all'immensa crescita anche qualitativa delle marche emergenti asiatiche con prezzi superconcorrenziali , non certo ai prodotti europei.
meglio...servirebbe una buona pratica con te. Ad esempio cio' che ho passato io cosi' ti ricredi sul fatto che una casa premium si comporta in modo piu' serio e rispondente al valore del proprio listino. Si comportano peggio della media. Dall'alto del loro potere d'immagine e di clienti , se ne fregano. Puntano molto a far apparire peggiori di cio' che sono i concorrenti, con ogni mezzo.....
salute zeno, la mia idea è che non sia saggio emettere valutazioni pregiudiziali, magari basate sulla nazionalità del prodotto; rimanendo sul caso VW, alcuni modelli mi paiono riusciti( e tra questi certamente la golf), altri meno; lo stesso vale per altri costruttori, sia nostrani che stranieri; per cui concluderei dicendo che mi sembra opportuno valutare di volta in volta( ovviamente sulla base dei propri criteri o desideri) prescindendo dal paese dove si produce il dato modello; quello che conta alla fine è il grado di soddisfazione che ne ricaviamo saluti
[MENTION=249]giacomo[/MENTION] e @zeno75 gradirei che quando viene emesso un avvertimento questo non sia poi disatteso. Se volete continuare fatelo privatamente o aprite un post apposito.
Vi do un input per tornare a parlare della golf. Col gtd sono a 1100km. Il motore tira davvero bene e beve poco. Su strade tutte curve si comporta molto bene e vi dirò che sa far divertire. Assetto e sterzo confermo che si comportano molto bene. Infine è davvero buono il confort per la categoria. Insomma, si sta rivelando un'ottima tuttofare. Problema? Da quando è arrivata non ho più usato il 330. Ovviamente lo preferisco, ma tra consumi e praticità (su un mezzo comunque godurioso) insieme a una dose di entusiasmo non l'ho ancora preso, tranne che per una lavata quantomeno indispensabile.
Ottimo...ma almeno una foto credo sia doveroso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
In luogo di un 3.0 a benzina?? Sicuro il GTD sarà piacevole e divertente, ma un 6L BMW in qualsiasi salsa è insuperabile (come piacere di guida intendo).
Il 330 è unico. Il feeling che da, tra 6L e tp è inarrivabile. Tuttavia con i km che faccio la golf consente un risparmio notevole, viaggiando comunque alla grande. E non parliamo di mappe che ho dei pruriti, nonostante sia passata una sola settimana..però ho 4 anni di garanzia e vorrei evitare di perderli, di un modulo che ne pensate? Tanto per parlare... poi vorrei dare un giudizio positivo sull'xds+. Effettivamente è efficace e insieme al buon assetto la rendono molto poco sottosterzante, stando ovviamente attenti a non scaricare tutta la coppia nel mezzo della curva. La coda in rilascio si alleggerisce e segue molto bene. Infine non ho ben capito se ha il risuonatore o no. Al momento dell'ordine non l'ho preso, anche perchè non disponibile a ottobre, ma in modalità sport cambia voce. Qualcuno sa se c'è un modo per capire se ce l'ho?
-Lascia perdere moduli e minch*ate varie, l'auto è perfetta così - Già il GTD vecchio aveva il risuonatore che mascherava il suono da trattore dei diesel, mi aspetto sia stato mantenuto anche su questa evoluzione - se proprio il 330i non lo usi, mandami un MP con i soldi che ci vuoi realizzare che un pesnierino ce lo faccio (se manuale)
Il risuonatore dovrebbe essere a richiesta..comunque se ce l'ha tanto meglio. Al momento non intendo vendere il 330. È stata e continua ad essere la mia auto da sogno (escluse certe supercar), che cambierei solo con auto che non mi posso permettere. È unipro, manuale e con pochi km. Inoltre ho un feeling unico con quell'auto. Ho scritto che spinto da entusiasmo e bassi consumi questa settimana non l'ho usata, ma penso proprio che nei w.e. continuerò a usarla per bene. Un domani che dovessi decidere ti farò sapere, senza impegno..
6L, aspirato, manuale. E' la quintessenza di tutto quello di buono che c'è in BMW. Solo una curiosità prima di chiudere l'OT, di che anno è?
Bravo! La penso anch'io così. Ha un'erogazione che consente una guida di una precisione unica, oltre al sound e alla raffinatezza meccanica. È di dicembre 2007.
Guarda visto che qualche parte in comune ce l'hanno ti dico che dopo i 10k km andrà ancora di più, ma soprattutto berrà un buon 30% in meno anche se il consumo minimo ho iniziato ad averlo fra i 15 ed i 20k km, la mia per come beveva all'inizio era una mezza delusione, ora un vero successone /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E all'inizio non era che andasse meno di ora, ma mentre affondando tutto sembrava una forzatura arrivare ai 4-4500 giri, ora per come sale di giri con totale naturalezza è difficile cambiare prima, nella tua tutto questo vale ancora di piu sicuramente, però dopo questa notizia io quoto Alfonso, e ti invito a fargli qualche foto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Intanto grazie dei complimenti e grazie ad Alfonso che mi ha aiutato a risolvere un paio di problemi che avevo per postare le foto. I 17 sono per le termiche. Mi fa piacere leggere della percezione di significativi miglioramenti col passare dei km. Ps. Nella prima foto il cofano era socchiuso, nel caso notaste il gioco presente tra lo stesso e il passaruota.
molto bella, complimenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> solo i 18 estivi non mi fanno impazzire.....ma è un'inezia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />