beh, credo non debbano esagerare....altrimenti la cosa si ritorce contro; sinceramente se dovesse essere così comincerei a pensare di riunciare all'acquisto, solo per principio
Prime foto della versione 3p ( nelle foto, GTI (secondo infomotori) senza xeno o led che siano ) Da quello che si nota, senza gli xeno all'anteriore i fari posteriori mantengono lo stesso disegno interno, sono però più chiari (così sembra) e a lampadine al posto dei led. Fonte: infomotori.com
la linea è gradevole, ma rimane quella sgradevole impressione di ruote troppo interne... ma cosa ci voleva a usare cerchi con ET leggermente minore? sembra che lo facciano apposta
salute, invece hanno messo( almeno in Germania) anche il rosso a pagamento( poco ma si paga); il solo colore "gratis" è il grigio scuro, terribile
Sembrano abbastanza interne effettivamente, però è da vedere dal vivo. Si spera che non tutti i cerchi abbiano quell'et.
io parlavo dell'attuale.... bella anche 3p!!...poi per cerchi, luci, ecc...bisogna, imho, aspettare le versioni definitive e non i muletti
Si molto bella in questa versione special modo 3 porte. Anche senza xeno fa la sua porca figura anche se io li metterei assolutamente. I fari posteriori più chiari credo che siano esattamente come sulle versioni attuali. Cmq anche nelle foto ufficiali dietro sono senza led che secondo me arriveranno in un secondo momento sono sempre lampadine tipo polo 6R. Quelli normali sono con fondo più chiaro per trend e comfort mentre per highline hanno il fondo interno più scuro. Essendo questo ancora un esemplare pre serie credo che sia i fari anteriori che posteriori siano ancora da definire, anche perchè mi pare di capire che lo xenon sia di serie dall'Highline in su. Quindi credo che anche questa GTI li avrà di serie in futuro. Per quanto riguarda il discorso ruote si non le vedo a filo ma neanche così in dentro...e tra l'altro stiamo parlando di 18". Da appassionato anche VW unica cosa che non mi andava giù era proprio lo scarico troppo sporgente e messo li agli antipodi del paraurti, poteveno farlo più grossino e con il taglio che seguisse il para!
oddio, dalle prime foto mi pareva un pò meglio considerato che questa è una versione sportiva e che non mi entusiasma eccezionalmente, direi che le versioni "base" sembreranno più tristi!! l'anteriore e la fiancata appaiono solo un restyling della versione precedente.....così come il posteriore, se non fosse per i fari posteriori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> direi che è necessario vederla dal vivo, ma ho la sensazione che per piacermi debba avere una forte connotazione sportiva /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io credo che di sportivo la versione in foto abbia solo il motore...nn credo che sia in allestimento GTI il muletto in foto.
Io credo che se sulla bilancia peserà davvero 100 kg meno della versione precedente (e quindi 100 kg in meno della concorrenza), questa auto mi piacerà molto ma molto.
secondo me questa è troppo liscia per essere la gti..probabile che sia una versione sport o al massimo R line o giù di lì
Volkswagen Golf 7 GTI: in arrivo anche un pacchetto performance Volkswagen Golf 7 GTI: in arrivo anche un pacchetto performance La nuova Volkswagen Golf 7 sarà presentata tra pochi giorni al Salone di Parigi 2012 ericeverà presto la sua variante GTI. La Volkswagen Golf 7 GTI dovrebbe infatti essere lanciata sul mercato a partire dal prossimo giugno e, fin dall’inizio potrebbe essere accompagnata, per la prima volta, da un kit Performance che andrebbe a migliorare notevolmente le prestazioni della vettura, agendo su aerodinamica e meccanica. La Volkswagen Golf 7 GTI sarà più leggera di circa 90 kg e con il kit Performance potrà contare su 10 cavalli in più rispetto alla sua versione stock: la potenza dovrebbe quindi toccare quota 220 cavalli. Il motore sarà tuttavia lo stesso quattro cilindri da 2.0 litri EA888 TSI, che subirà alcune modifiche a livello di centralina, aspirazione e scarico. Ben più importante rispetto al modesto incremento di potenza, la presenza di un vero differenziale autobloccante sulle ruote anteriori: la versione normale della Volkswagen Golf GTI 2013 monterà infatti un sistema elettronico XDS che darà l’effetto del differenziale autobloccante agendo sulla distribuzione della frenata insieme al controllo di stabilità. Non è, almeno per ora, previsto un pacchetto per la riduzione del peso, già significativamente minore rispetto alla sesta serie della Volkswagen Golf GTI. fonte autoblog http://www.autoblog.it/post/73429/volkswagen-golf-7-gti-in-arrivo-anche-un-pacchetto-performance
Motivazioni esclusivamente aerodinamiche, riduce notevolmente la resistenza all'avanzamento e nei consumi autostradali la differenza si sente. Personalmente, comunque, non mi sembrano così dentro... Guarda la mia firma.
quindi la versione stock avrà i canonici 211cv!?!? IMHO potevano impegnarsi di più e tirarne fuori almeno 225/230, arrivando col pack performance alla soglia dei 250cv......adesso il pack performance è interessante solo per il differenziale autobloccante /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
con ben 90 kg in meno i vecchi 211cv della 6 rendono come 220-225 cv :wink: Ne vedremo delle belle! :sbav: