Altre volte si in realtà, sta volta non è che non ci hai preso, è che racconti una versione di parte.
Si conoscevo anche io i motivi dell riprogetto della mk5 a mk6....e cmq a dirla tutta la mk6 ancora oggi è molto bella attualissima e con quel design pulito che nn la fa mai passare di moda! Davvero un gran prodotto ma dove a uscire già nel 2003...cmq ora se ne trovano full a prezzi vantaggiosissimi! Spero questo week end di fare un salto in vw per vedere bene la mk7....mi è arrivato il classico invito!!
grazie, lo prendo come un complimento ...per fortuna che io sul forum ho chi controlla a egiudica la correttezza e veridicitá dei miei interventi...voi altri un lusso cosí mica lo avete
Ma come no, sei sempre a correggere i nostri interventi (più quelli di beck a dire il vero... ). Il tuo contributo al forum è sempre prezioso, scherzi a parte :wink:
ti ringrazio, lo stesso vale per te. ovviamente il mio intervento voleva essere scherzoso... certo a volte mi fa sorridere il fatto che ogni mio singolo commento passi attraverso la tua (o di altri) approvazione..spesso basata su conoscenze derivate da quattroruote o autoblog et similia... lo trovo divertente, tutto qua, non offensivo
Prova a rileggerti con spirito critico, e noterai che il tuo atteggiamento a volte sembra quello di chi suppone di possedere la verità assoluta, mentre ovviamente non la hai come non la ha nessuno. Nel caso specifico del topic, Golf V ha iniziato a vendere alla grande solo dopo mesi, quando VW per la prima volta nella storia ha abbassato significativamente i listini (quando ho tempo ti cerco anche i listini pre e dopo riposizionamento). Dopo ha iniziato a vendere, ma senza il plus di prezzo con le concorrenti che il mercato le aveva sempre riconosciuto sino alla serie IV. Il marketing stesso dichiarava all'epoca che il mercato non era più disposto a riconoscere il plus di prezzo alla Golf. Peccato che poi con la VI sia tornato a riconoscerlo, segno che non riconosceva il plus semplicemente perchè la Golf V non lo meritava.
Chi vuole fare un affarone deve cercare la VI full optionals adesso, è un'auto davvero ottima, cosa che non era assolutamente la V
Beh cmq la mk5 ha venduto un sacco e tranne per qualche problema di motori/elettronica sui TDI è sempre una stupenda auto. Peccato per le versioni finali tipo TEAM e Goal che hanno secondo me un po' banalizzato l'immagine del modello...
Ora ci sono tante mk6 full con xenon, led dietro, naviga 17 ... e molte pronta consegna anche in virtù della promozione che c'era tempo fa.
Meccanicamente no, per il resto plastiche e tessuti quasi a livello fiat e una linea da monovolume imho... Non è un caso che la VI abbia venduto da subito molto, mentre la V ha stentato molto... Oggi ho visionato e provato la VII col motore 2.0 tdi 150cv allestimento highline. Esternamente è praticamente una VI più affinata e slanciata mostrando dei fari posteriori più "moderni", la linea è rimasta ovviamente piacevole sebbene molto poco originale. Internamente è tutta un'altra auto, nel complesso ben fatta come da tradizione vw ma con alcuni particolari che m'hanno deluso tipo il climatronic e i fondini di tachimetro e contagiri praticamente mutuati dalla vecchia V, i comandi alzavetri e specchietti non più nella comoda posizione della VI ma ritornati nella scomoda posizione di IV e V, l'acceleratore non più incernierato in basso ma nuovamente in alto come nella vecchia IV. Ho apprezzato molto invece la plancia orientata verso il guidatore e ben riempita dall'ampio schermo dell'elegante e molto intuitivo navigatore touchscreen, nonchè il volante tagliato compatto e dall'ottima impugnatura, il bagagliaio col doppio fondo e più ampio del precedente e il cassetto portaoggetti finalmente tornato ad essere ampio e sfruttabile. Tra l'altro adesso il navigatore integra per fortuna anche il bluetooth, che invece prima doveva essere acquistato a parte... Su strada per quel poco che ho potuto provarla ho constatato che è ancora più silenziosa della già ottima VI, in pratica sembrava di guidare un benzina, davvero notevole... Inoltre si percepisce la maggiore leggerezza della vettura rispetto alla VI dando un effetto quasi di "mappatura con una ventina di cavalli in più" rispetto alla vecchia VI 140. Il pedale frizione è leggerissimo, sembra quello di una citycar benzina piuttosto che di un tdi perciò comodissimo in città. Assetto e frenata non ho potuto valutarli bene, ma non mi sembrano diversi dalla VI già ben dotata. Personalmente continuo a restare dell'idea che le serie pari riescano meglio, ergo per chi ha già una VI non ne vale la pena acquistarla (versioni pepate a parte), mentre per chi proviene da modelli precedenti si.
Da configuratore un 2.0 TDI 150cv highline con xeno, sensori,monitor TFT e cerchi da 18 siamo già sui 32000 euro!! Porca pupazza!!!
Se posso, paragonare gli interni ad una fiat è una blasfemia, da possessore della 5 , ed essendo meccanico con un 70% di clienti fiat, proprio non c'è confronto, poi la mia è di fine 2007, magari le prime erano scadenti, ma la mia con 150.000 km sul groppone dentro è praticamente nuova, per la linea, và a gusti... Oggi spero di andare a vedere la 7
In effetti i tessuti utilizzati da VW per i sedili della Golf V sono peggiori di quelli utilizzati da Fiat su vetture di prezzo paragonabile, mentre le plastiche sono paragonabili. Non si sta parlando di meccanica, che comunque a fronte di un telaio eccellente dava parecchi problemi di motore (versioni 2.0 TDI).