WCF Volkswagen 1.4 TSI da 150 CV + motore elettrico e presa esterna per la ricarica. IMHO la quadratura della mobilità sostenibile assieme alla variante turbo-metano.
sigla usata in passato dal gruppo; peccato, avevo pensato ad una variante della GTI, magari con il turbo 2 litri da 180 cv saluti
dipende dal prezzo, che immagino altissimo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a 'sto punto, molto meglio a metano.....inquini meno (perchè immagino che il motore termico della GTE sarà sempre attivo in condizioni normali, tranne in città), e costa meno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
come prezzo mi pare autobild parlasse di un 37k, che peró non credo sia confermato. Anche perché la A3 e-Tron, che é esattamente la stessa macchina, costerebbe tipo 38 e dovrebbero essere ben piú distanziate. comunque la ho guidata varie volte sta GTE. Se interessa 2 righe le scrivo
con la eGolf non sono mai riuscito a partire senza far accedere la lucetta del TCS e con la gitie settimana scorsa un collega si é ingarellato con una RS5 in autobahn...(tranquilli, lo prendiamo per il culm giá noi per averci provato)
Si ma sono 2 auto totalmente differenti. Da quanto ho capito, l' ibrida con la combinazione dei 2 motori ha una potenza di ben 201 cv, niente male per un' auto di soli 1.4 cc! Se il prezzo si mantenesse sotto i 40k, potrebbe fare concorrenza alla GTI, prestazioni di poco inferiori ma costi di gestione nettamente piu' abbordabili. La TGI invece è un' auto rivolta a tutt' altro tipo di clientela, ha un prezzo nettamente inferiore, una potenza di 115 cv e dovrebbe essere preferita da chi fa molti km per lavoro.
Perdonami se sono indiscreto, ma sei un collaudatore professionista ? La curiosita' mi è venuta perche' ho visto che hai provato in anteprima varie novita' ed il ragazzo di mia sorella, ingegnere nel settore automotive, vive nella stessa citta' tedesca dove vivi tu ! Comunque anche a me interessano le tue impressioni !
Interessa molto anche a me sentire la tua esperienza con quest'auto.....avevo letto su quattroruote pochi mesi fa un test dell'analoga versione installata sull'a3.....da quanto ricordo erano rimasti ben impressionati dalla potenza, dai consumi (2 l/100 km spingendo) e dalla possibilità di utilizzarla solamente in elettrico per 50km se non ricordo male....di contro parlavano di un pò troppo peso all'anteriore..... A me come auto interesserebbe (in base al prezzo ovviamente) in quanto potrei sfruttare l'energia elettrica che produciamo in ditta mediante un bel impianto fotovoltaico cosi' potrei tornare al benzina senza grandi costi visto che faccio tragitti brevi:wink:
Veramente una presa in giro le emissioni di CO2, assolutamente false. Infatti non tengono conto della CO2 prodotta per produrre l'energia elettrica immagazinata. In pratica una versione per far finta di essere virtuosi.
[MENTION=4472]feb120d[/MENTION] rimango in "morbosa" attesa di conoscere le tue validissime (visto che sei un ottimo collaudatore) impressioni sul mezzo in questione:wink: