Ufficiale: Toyota GT86 | Pagina 88 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Toyota GT86

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da poliziottesco, 27 Novembre 2011.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    non mi sembra essermi "lamentato" dei pochi cavalli...

    le mie critiche( per quello che valgono) sono stata rivolte( come in passato) alla scelta delle gomme;

    tipo e dimensioni

    quali gomme?

    delle "semplici 225/40-18" sarebbero state perfette, magari con un cerchio con Et un poco inferiore;

    non mi sembra fondata l'argomentazione che quelle gomme siano state scelte per aumentare il piacere di guida...

    ma che piacere di guida ci può essere con pneumatici che hanno una deriva notevole e un livello di aderenza non adeguato;

    si progetta e si costruisce una macchina di impostazione sportiva e poi si adottano gomme da utilitaria ( come tipo); non è una filosofia coerente;

    ecco perchè ho detto che si sono fermati in vista del traguardo;

    ma non scherziamo;

    qualcuno ha detto che con le gomme citate, che mi sembra la toyota offra in opzione, il comportamento migliora notevolmente, ne sono sicuro;

    rimango convinto perciò che le gomme di serie siano poco adatte ad una macchina di quella impostazione.

    saluti
     
  2. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Giacomo hai letto questo mio intervento?

    Con quelle gomme la GT diventa eccessivamente neutra, visto che data la poca coppia diventa difficile farla sovrasterzare di potenza.

    E anche con i trasferimenti di carico le cose non si semplificano più di tanto.

    Con le 215/45 non dico che sia facile, è però sicuramente meno difficile.

    Durante la mia prova non ho assolutamente sentito la mancanza di aderenza, anzi.

    Guardare prego!



    E' stata concepita anche come auto da tutti i giorni, e se non ti spezza la schiena quando prendi una buca è anche merito della spalla /45.

    I "gommoni" servono solo su macchine coppiose e pesanti.

    Il tipo di gomma si sceglie in base al peso della vettura e alla coppia del motore. E' per questo motivo che la GT monta delle 215/45 R17, una M3 monta delle gomme più importanti e una Bugatti Veyron monta gomme ancora più importanti.

    E' illogico montare una gomma larga e con poca spalla quando non serve; aumenti i consumi e penalizzi l'handling. Non ha deciso mia sorella di montare quelle gomme, è stato deciso da fior fior di ingegneri giapponesi. Volevano che l'auto avesse quel comportamento con quel peso e con quella coppia. Altra soluzione non c'era.

    L'unica motivazione plausibile per preferire un cerchio grosso e una spalla bassa, che però esce sia dalla logica che dalla tecnica, è l'estetica. Un cerchio più grosso e una spalla bassa sono indubbiamente più belli che un cerchietto con una spalla alta. Infatti la GT diventa molto più bella....ma cambia radicalmente comportamento.

    Basta andare indietro nel tempo, per vedere foto di Ferrari che montavano cerchi piccoli (massimo 16") e spalle importanti (minimo/50).

    Basterebbero anche su una Ferrari odierna? Sicuramente si, ma sarebbe inguardabile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2013
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Pancio,

    ho letto tutti i tuoi post, li trovo interessanti ed articolati, ma rimango della mia opinione;

    queste non sono macchine da viaggio o delle limousine;

    si indirizzano a utenti con certi desideri...

    per quanto riguarda il comportamento , neutro , sotto o sovrasterzante, questo non è funzione solo delle gomme entrano in gioco anche altri fattori come geometrie, barre antirollio, pressioni etc

    saluti

    a me sembra che questi desideri non siano del tutto soddisfatti
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Curiosità personale: la hai provata?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    riquoto tutto.......ma tutto proprio
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Cippy,

    se sulla mini( cooper S) ci fossero delle gomme da 14 " con sezione 165....avresti bisogno di provarla personalmente per capire che si potrebbe fare meglio? e la cosa sarebbe inevitabilmente confermata sia dalle prove personali che dalle riviste....

    sulla Mini cooper normale ci sono le gomme 175/ 65-15;

    ancora prima di guidarla "sapevo" che sono gomme inadeguate, montate al solo scopo di spingere la clientela agli optional; non è che la macchina non cammini, ma le reazioni alle sterzate, la deriva in curva e l'aderenza la rendono meno efficace che se avesse delle gomme di sezione maggiore; p.e. le 205/45-17 o anche le 195/55-16;

    io penso che quelle gomme siano poco adatte, basandomi sulla mia esperienza;

    la stessa osservazione è stata fatta da numerose persone ( alcune l'hanno pure guidata) e nelle prove delle varie riviste; io baso la mia "considerazione" su questo;

    a sostegno di questo ricordo che delle gomme di sezione maggiore sono offerte com optional, almeno in alcuni mercati:

    cosa significa questo?

    alcuni le ritengono insufficienti per dimensione e soprattutto tipo...

    è curioso che abbiano scelto il tipo della prius (Michelin premacy);

    se sono adatte a questa non possono esserlo per una macchina sportiva;

    o almeno questa è la mia opinione

    saluti
     
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Di mini con i 15 ho visto solo qualche ray. Hanno quasi tutte almeno i 16, perchè la mini, che fa dello stile un punto forte, con i 15 fa ridere.

    Conosco molti che passano dai 16 ai 17, e gli unici miglioramenti sono dati dalla gommatura maggiore: maggiore aderenza e frenata migliore, ma prestazioni inferiori e consumi un pelo più elevati. A meno di mettere dei 17 molto leggeri, quindi non originali.

    Tornando alla gt86, penso che un'auto debba essere provata prima di trarre conclusioni. Non è detto che tutte le auto abbiano reazioni simili. E mini e gt86 sono parecchio diverse.
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Di mini con i 15 ho visto solo qualche ray. Hanno quasi tutte almeno i 16, perchè la mini, che fa dello stile un punto forte, con i 15 fa ridere".

    quella che ho comprata io aveva i 15 ", effettivamente ridicoli, ma ne vedo parecchie;

    quando sono passato ai 16 la macchina è stata trasfigurata...

    sono gomme adatte alla potenza e al peso,

    ..lo scopo del costruttore l'ho indicato;

    naturalmente non posso dire se la Toyota sia a questo punto.. non avendola guidata, questo è vero

    saluti
     
  9. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Di fatto in Italia la GT86 esce di serie con i 215/45 R17, e a libretto non ha altre misure. Come optional, non esistono altri cerchi, nemmeno della stessa misura (in Italia, altrove non so).

    Ovviamente i 18" sono omologabili (credo anche i 19"), e la Toyota rilascia il nulla osta; il procedimento è semplice ma lungo.

    A lui le gomme della GT86 piacciono parecchio

    [video=youtube;romf-G6CZ7g]


    Riguardo al tipo di gomma, nel caso specifico Michelin Primacy, non sei il primo che la ritiene una gomma "non all'altezza"; però probabilmente questa gomma è figlia di un accordo di fornitura tra Michelin e Toyota, quindi ci tocca.

    La considerazione più corretta, che probabilmente mette tutti d'accordo è questa: quasi sicuramente con i 225/40 R18 la GT fa in pista un tempo migliore rispetto alla gommatura di serie; diventa più affilata, più precisa. Ma non è stata creata per fare i tempi record, non è quello il suo scopo.

    A noi piace libera, che parte quando vuoi, senza costringerti ad esagerare. Per farlo, ci hanno dato delle 215/45 e un differenziale autobloccante :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    questa diatriba sulle gomme la capisco solo per il tipo e non per la misura: come detto da altri, gomme supersport ma di calettamento e sezione superiore su auto che non causano forti derive , sono centrate di peso, e non hanno potenze monstre da scaricare.

    Mettete delle gomme top di gamma ed avrete perso poco in scorrevolezza e guadagnato molto in capacita' senza snaturarne l'handling e perdere nella capacita' globale nell'andare da un punto A ad un punto B.

    Per la verita' la gt86 ha peso entrobordo e poco a sbalzo ma è preferibile andare verso ripartizioni piu' spostate verso il posteriore: l's2000 raggiunge un 49/51 ad esempio. Ma visto il centraggio dei pesi e la bassa potenza credo che sicuramente non ci sian grandi problemi, anzi.

    I gommoni vanno messi ai catafalchi tedeschi con pesi a sbalzo fuoribordo (anteriori o posteriori), che supercavallati e di categoria superiore abbisognano di vari lavori di tuning anche di serie. Una bella rs3 e in parte minore una bella 1M ne sono l'esempio. Mettete giu' a sparo in maniera simile le versioni piu' piccine a 4 cilindri e vedrete come handling quanto sono piu' penose le versioni originali. Pesi e dove sono piazzati. questo conta.

    Ecco che ora bmw con la M3 sembra raccogliere la sfida di fare le cose con impegno e non con marketing, per sopravanzare cio' che aveva fatto con la m3 e92....e non l'abortame (esagero)fatto con le prime esordienti del nuovo corso turbo. Le supergomme in sezione e misura gomme servono a coprire i difetti. Perche' resto fermamente convinto che riprogettando a sparo una M3 e36 con tutte le attenzioni della prossima M4 avremmo una superauto da 1300kg , con ben piu' handling anche se sul dritto non potrebbe competere .

    Con l'1M in piste mosse ho fatto tempi di poco inferiori alla s2000 in una pista lenta con rilanci a bassa velocita' (il motore conta) e superiori in pista dove conta percorrenza e precisione estrema del gas.
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Come tanti topic, è sempre difficile capire fino in fondo quanto si è sulla stessa grandezza d'onda o quanto le critiche siano assolute o personali vedendo l'evoluzione del mercato. Infatti tutti abbiamo scritto tante cose, ma non possiamo ricordare o esser presenti su 120 pagine :lol:
    Mi trovi d'accordo nonostante le mie critiche , come anche non sono contrario a cio' che scriveva puccio.

    Per il discorso tagliando "stupido" a 15keuro, ed olii dalla superdurata, in parte è vero ma poi la penso come te . Non è affatto un lato negativo perche' certe TROVATE di tagliandi longlife vanno bene alle case che se ne sbattono dei clienti e della durata nel tempo delle vetture. I giapponesi hanno sempre avuto i motori dalle maggiori attenzioni e tolleranze piu' ristrette e poi vanno a fare i tagliandi piu' ristretti......quindi cosa sono???masochisti????

    L'auto non è sempre nuova e invecchiando va' sempre piu' ad inquinare l'olio per quello che passa dalle fasce , per tutte quelle porcherie che vengono riaspirate e bruciate per evitare emissioni dai vapori olio alle valvole egr ecc....quindi avremo un dilavamento dell'olio con i trafilaggi benzina e piu' fuliggine e dilavamenti da gasolio nei diesel.

    Facendio un'esempio , posso solo lodare la "serieta' bmw che comprando il pacchetto tagliandi allunga ancora piu' la scadenza kilometrica dei suoi tagliandi, perche' nella 1M ho visto proprio questo comportamento: dai 25/27k km di altre bmw precedenti, avevano tarato base di 32000 km di partenza , che poi nel tempo si son rilevati effettivi ed anche oltre . Come pure la rilevazione elettronica pastiglie che si accende a caxxum anche se hai ancora un sacco di residuo.

    LODO quindi il rispetto per il cliente che i giapponesi ancora hanno in modo concreto e non sui depliant, dove non avrai le molle a gas a sostenere il cofano motore che nessuno piu' apre ma una semplice astina manuale sostegno cofano , hai una bella astina per misurare l'olio( e non un'aborto di sensore che per due volte mi ha dato olio al minimo sull'1M e aggiungendone solo 100g ha segnalato il massimo per TUTTO il mese precedente la vendita nel suo cacchio di paese d'origine, cui ho percorso altri 2000 km ), hai tagliandi fissi e scaglionati che seppur ravvicinati hanno prezzi normalmente piu' onesti, hai pastiglie ancora con il sonaglio che segnalano davvero l'usura senza sprecare i tuoi soldi a loro piacimento, hai scritte nei manuali d'uso e manutenzione piu' operazioni stupide di manutenzione nel caso si voglia fare da se' ......ed altre attenzioni concrete e non favole stupide premium .

    La differenza tra un'ottima trattoria e uno di quegli stravaganti ristoranti in dove paghi caro ed hai miscugli improbabili in piattino artistico.

    Han fatto in modo che mi guardi bene dal ricomprare tanti marchi tedeschi alla cieca o in anteprima, e hanno elevato esponenzialmente il rispetto per i loro prodotti del passato. Dai giap finora alcun tradimento , solo il dover rinunciare a cose di poco conto che maturando vedi che contano poco o nulla.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2013
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Per la mia poca competenza questo è la legge della gomma...

    Le Primacy UHP di serie non son ottime? Vero...ma come gomme di serie permettono molto...sia come divertimento che come durata...e non sono male come compromesso...su un auto da 1200kg originale hanno adottato per un motivo o per un altro un pneumatico classico....che da risultati discreti/buoni in più situazioni..chiaramente non di guida sportiva al limite...

    Sul mio 330ci e 46 dopato con autobloccante sui 1200 kg non ho nessunissimo tipo di tenuta con gomme premium...quali bridgestone potenza Re050a, So001, michelin SS. Ps.

    Calcolando una coppia di quasi 350nm e sui 270cv all'incirca (mai rullata), usando premium di qualità e sportive)l'auto non la stacchi al posteriore quasi neppure imprecando il nostro signore...questo con delle misere 225/45/17! A gomme calde..!

    Per me concordo sul fatto che un 215 su quell'auto è più che ottimo! specialmente per i pesi rotanti....si vuole di più? Si resta su quei vincoli e si monta gomme migliori..

    Pirelli P zero ad esempio...

    Come misura abbiamo di tutto...e la vedo come un gran pregio...

    http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=28179431.130.10235&sowigan=So&Breite=215&Quer=45&Felge=17&Speed=&kategorie=6&Marke=&ranzahl=4&x_tyre_for=ALL&m_s=3&suchen=Trova%20pneumatici&rsmFahrzeugart=ALL&sort_by=preis

    quindi si gioca..sulla qualità!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2013
  13. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    concordo, ed anche sul mio 330ci avevo i 17 ma i differenziati 225/245 che al primo cambio sono diventati 225 su tutti e due gli assi e poco dopo abbinati all'autobloccante. Perche' certe cose sono fatte dalle case come specchio per le allodole senza vera funzionalita'.
    Con la differenza di peso tra la honda s2000(1270kg ) rispetto ai 1500 a spanne della 330 ci ,ed il vero centraggio dei pesi soprattutto entrobordo , i 17 fanno miracoli.

    Anche a mio modo di vedere, gomme di media gamma o di seconda marca fanno divertire ma restano disomogenee nel comportamento al limite. Non sono sempre coerenti nel loro comportamento in certe situazioni (che non è quello primario di progetto).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2013
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Sarei proprio curioso di vedere il mio 330 portato a 1235kg circa come si comporta inseguendoti...con la bella stagione...ci potremmo incontrare...in pista...
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "La considerazione più corretta, che probabilmente mette tutti d'accordo è questa: quasi sicuramente con i 225/40 R18 la GT fa in pista un tempo migliore rispetto alla gommatura di serie; diventa più affilata, più precisa."

    volevo arrivare a questo; mi sembra che non si possa non essere d'accordo;

    salutoni
     
  16. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Mi sembra esegerato criticare una macchina per la scelta delle gomme montate. 215 45 per quella potenza sono più che adatte

    se si vuole et inferiore si può cambiare cerchio oppure mettere i distanziali.

    Io sono contrario a questa scelta dei cerchi enormi. la dinamica peggiora.

    Vi faccio presente che la tanto osannata mx5, e parlo di na e nb, non dell'ultima, era divertentissima ma solo coi cerchi da 14 o da 15, già mettendo i 16 perdeva parecchio in termini di divertimento, ma proprio tanto. in pratica non si riusciva più a guidarla di traverso con disinvoltura.
     
  17. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    =D>=D>=D>

    Quella considerazione l'ho scritta io e la ritengo esatta. Però non hai riportato l'ultima parte, che recita "Ma non è stata creata per fare i tempi record, non è quello il suo scopo."

    Penso che le due cosiderazioni non possano essere lette separatamente. Proprio perchè la GT86 non è una Cayman S: una è fatta per divertire, l'altra è fatta per correre.

    Starà poi all'acquirente modificarla in base alle proprie necessità. Uno che fa molta pista probabilmente opterà per la gommatura maggiorata. Uno che la usa quotidianamente per andare al lavoro o fare qualche giro, penso che non abbia la minima intenzione di cambiare gommatura. Se non per fini estetici.

    Sbaglia chi considera la GT86 un'auto da corsa. E' una sportiva realizzata intorno al piacere di guida, non intorno al cronometro.
     
  18. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Secondo me,l'unica critica da fare a Toyota è quella di non aver affiancato una versione turbo da 240cv con cerchi 18,freni brembo ed assetto specifico per accontentare gli amanti del tempo su pista e poter competere con Cayman ;-) Anche se siamo ancora all'inizio e l'alleanza con Bmw porterà molte novità,magari l'adozione del nuovo 1.5cc 3cilindri,oppure qualcosa di ibrido...
     
  19. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Qualcuno sostiene che uscirà con il facelift di metà carriera, anche se ne dubito, visto che uscirà tra non molto la nuova Supra.

    Sarà lei ad accontentare gli amanti dei tempi.
     
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    potrebbe darsi. Sperando che la revisione completa del motore garantisca una sua lunga vita, intanto devo aspettare almeno la meta' di Ottobre per riaverla in mano, poi viene un po' di rodaggio sia dell'auto, che del guidatore che da maggio guida una bicicletta:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina