Ufficiale: Toyota GT86 | Pagina 68 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Toyota GT86

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da poliziottesco, 27 Novembre 2011.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Non conosco il circuito ma dev'esser molto piccolo dove nessuna auto ha avuto la possibilità d'allungare un filino...
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.894
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
  3. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    concordo meglio lontani dalla civiltà che misurarsi con il mondo e scoprirsi perdenti
     
  4. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
  5. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Imho il verdetto della pista su quest'auto è abbastanza insindacabile: perfettibile.Quello della strada dipende dai gusti di chi la guida:chi la vuole affilata ed efficace,ne rimane un po'deluso e guarda altro.Chi la vuole divertente da guidare allegramente ma senza "il coltello fra i denti" la apprezza.Io personalmente mi metto nel primo gruppo,altri nel secondo giustamente.Non ho solo capito dove volevano mettersi i progettisti Toyota.
     
  6. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Ripeto, per driftare una bella m3 e36 magari svuotata dentro non è molto meglio e più prestazionale? e rimangono pure 20.000 euro in tasca...
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    la verità probabilmente sta nel mezzo;

    buon comportamento stradale, buone caratteristiche complessive, una certa originalità tecnica; un prezzo che, se anche appare un poco elevato, rimane abbordabile;

    per alcuni però c'è stata una certa delusione; visti anche i risultati di altre macchine molto meno care( perchè basate su utilitarie); in sostanza nessun acuto.

    sono però convinto che ci saranno evoluzioni e mi sembra che già si veda qualcosa.....

    non dovrebbe essere difficile, vista la base, ottenere un mezzo che risponda in pieno ai desideri degli appassionati;

    molto si giocherà sul prezzo;

    una versione sovralimentata e adeguata nell'assetto, freni e gomme, a circa 35.000 euro

    sarebbe oltremodo interessante oltre ad avere prestazioni notevoli

    saluti
     
  8. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Ne ho appena vista una, m3 e36 anno 1996, km 155.000, colore blu estoril e interni in pelle totale grigio, sembra ben tenuta ed è stata appena lucidata, ovviamente sarebbe da visionare bene, chiede 12.000 euro io dico che a 10.000 si chiude facile. L'auto è una 3.2 da 321cv,monta già un'assetto sportivo, scarico completo e aspirazione diretta, al massimo si possono aggiungere due sedili recaro, impianto frenante maggiorato,dischi ultraleggeri e gomme giuste e via a driftare, adatta a qualche trackday,molto più prestazionale della gt e allo stesso tempo più comoda in quanto i posti dietro sono veri,il bagagliaio è ampio e da non trascurare il fatto che questa tra tre anni si può scrivere asi risparmiando tantissimo su bollo e assicurazione.

    Ora non voglio paragonare un'auto seria ma di vent'anni fa con un'auto ne carne e ne pesce ma moderna però se l'utilizzo deve essere solo il drift e un pò di coinvolgimento alla guida allora perchè non risparmiare 20.000 euro e prendere una delle migliori M mai prodotte e più votate al drift e al piacere di guida? Tra l'altra in questo caso c'è anche il motore...
     
  9. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Sicuramente una variante sovralimentata con 50cv e 100nm in più sarebbe più appagante da guidare però a me il dubbio che la base di questa gt sia ottimo è venuto quando ho scoperto che una vecchia clio rs aspirata girà più veloce nonostante non abbia tutto il corredo tecnico della gt. Se quest'ultima fosse così devastante per quanto riguarda il comparto telaio-assetto-sterzo-freni dovrebbe polverizzare una più vecchia ed utilitaria sportiveggiante come la clio spinte da un motore spompo almeno quanto quello della giapponese.

    Qui dentro però ancora nessuno mi ha risposto sul perchè ciò accade e da cosa possa essere giustificato, invece si continua a postare video dove dei piloti esperti si esibiscono in qualche sovrasterzo di potenza cercato insistentemente, manco fosse una 1M.
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Angelo,

    da una macchina si possono ricavare caratteristiche molto diverse; nel caso della GT 86 la Toyota ha spostato il compromesso non dalla parte dell'efficacia del comportamento stradale con delle scelte per me criticabili;

    tu parli della Clio Rs, della vecchia ti posso dire avendola;

    macchina su base utilitaria ; progetto che risale alla metà anni 90;

    tuttavia la leggerezza, uno sterzo preciso e un assetto adeguato( ma le gomme originali Michelin erano penose); ne fanno ancora una macchina efficace, tanto da ottenere nella configurazione originale le stesse prestazioni in pista della Toyota;cosa verificabile su diversi tracciati;e la cosa non deve meravigliare perchè i dati di tenuta laterale e accelerazione sono molto simili tra le due macchine; quindi?

    con questo si dimostra che non sempre la raffinatezza tecnica teorica si traduce in efficacia; le stesse prestazioni possono essere ottenute( entro i limiti delle macchine stradali) anche con delle utilitaire.

    sta per uscire la Peugeot GTI macchina dal prezzo molto minore( circa 22.000) euro; con prestazioni sicuramente più elevate, senza contare confort e abitabilità...allora anche io francamente mi porrei il problema; perchè ipoteticamente comprare la Toyota?

    qualcuno direbbe, il piacere di guida...mah;

    a me piace ancora moltissimo guidare la vecchia Clio e non dubito che la stessa cosa sarebbe con la peugeot...

    decidere a questo punto diventa non facile ma forse alla fine sceglierei la Peugeot per il nuovo o volendo una macchina d'occasione del tipo di quella da te citata;

    risparmio assicurato , prestazioni notevoli ,abitabilità..e molto divertimento.

    saluti
     
  11. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Quoto in pieno, poi ti dico che avendo avuto per parecchi anni una mini cooper s r53 quella con il volumetrico posso assicurare che in quanto a piacere di guida e coinvolgimento non era affatto male, specialmente nel misto stretto. Adesso questa gt potrà essere ancora più divertente ma viste le caratteristiche e la marcata vocazione sportiva secondo me resta una mezza delusione, in quanto dovrebbe spuntarla facile rispetto ad una vecchia clio rs con motore analogo ma profondamente meno specialistica..

    Una sportiva vera mi sembra invece l'alfa 4c, credo che insieme a lotus elise/exige possa rappresentare la massima espressione del divertimento alla guida su quattro ruote, il tutto con costi di gestione umani..
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Una sportiva vera mi sembra invece l'alfa 4c, credo che insieme a lotus elise/exige possa rappresentare la massima espressione del divertimento alla guida su quattro ruote, il tutto con costi di gestione umani"..

    è quello che penso anch'io;

    temo però che il prezzo non sarà così abbordabile, vedremo

    saluti
     
  13. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Tada: How Toyota and Subaru created the GT86


    http://blog.toyota.co.uk/tada-how-toyota-and-subaru-created-the-gt86

    “I started to research the idea and the first thing that hit home to me was that all sports cars are launched to the same formula. The are very fast, with fast lap times and that was the index that was used to measure how effective the car was. Yet when I spoke to car guys around the world they universally said they didn’t want that. These guys were still repairing their old Silvas and AE86 models. “Yet the first question from the board when I reported back was, ‘how fast is it?’ They couldn’t imagine a car which drives like a dream but isn’t that quick. I was thinking that maybe the car guys were right when they said they thought Toyota would be the hardest company to get such a high-fun, low-top-speed car past".
     
  14. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Riporto un articolo molto interessante... ;-)
     
  15. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    sera....

    io presumo che, la ragione per cui quest'auto abbia maturato anche in altri contesti e non solo qui, una non ottimale nomea, sia dovuto al fattore aspettative, una serie di modifiche e rinuncie, atte ad aumentare la qualità di guida e le prestazioni della stessa, inesorabilmente non possono tramutarsi in un accontentarsi o in mezze misure, dovuti ad una carenza di potenza pura la cui causa scatenante è un motore non all'altezza delle situazioni. In un ipotetica visione futura, di un auto sovralimentata anche mediante schemi basilari, quali una semplice wastegate accoppiata ad una turbina a geometria fissa, inesorabilmente impennerranno le prestazioni in maniera non superficiale, il centro del problema a mio avvio e perchè attendere d'esser rimpiazzati in una già, satura fascia di mercato, da vetture più idone al confort di guida e che meglio si destreggiano anche in termini di espressione prestazionale pura?
     
  16. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Sembra si partirà con una versione da 55.000 euro per arrivare a 70.000 della versione più racing e full optional.
     
  17. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    Hahaha! Detto da te che salti a piè pari i post che non ti vanno a genio è fantastico...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2013
  18. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    a me sembra chiarissimo....ovviamente loro volevano far parte del secondo gruppo e ci sono riusciti...
     
  19. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    c'è altro da aggiungere su di un post dove un vecchio rachitico, nomina auto dell'anno una vettura che rende meno di un utilitaria, non so cos'altro aggiungere bastava l'interevendo di beppe(ar147) per capire che è inutile come riferimento il tempo a top gear vista la qualità del tracciato, ovviamente tu sei il moderatore del forum gt86 devi tener alto l'onore, ma vi resta ben poco a parte una marea di se e di ma, parliamo di cose concrete e non di paliativi
     
  20. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    aaaa secondo gruppo, cosa devo ascoltare nascondersi dietro giochi di parole, ma quale casa automobilistica punta alle sole chiacchiere a parte quella che non raggiunge i propri obiettivi? su dai spalanca gli occhi, gli unici che suppongono la tua tesi parlano di guadagni su un aspirato nell'ordine di 30cv, quali tipi di preparatori frequentate?
     

Condividi questa Pagina