Ufficiale: Toyota GT86 | Pagina 57 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Toyota GT86

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da poliziottesco, 27 Novembre 2011.

  1. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    Pochi mesi fa ho provato in pista a Monza una jcw....

    per carità,il motore spinge forte ed è cattivo....ma nel complesso come coinvolgimento alla guida preferisco la gt...

    ps:a vairano c erano sia la gt che le mini...chi le ha provate a distanza di pochi minuti una dall altra la pensa come me...
     
  2. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    Ti spiego:la seconda marcia della gt arriva a 99km/h precisi in circa 6,5sec....quindi per arrivare a 100km/h si deve mettere in terza perdendo tempo
     
  3. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Mr.Tada può anche aver ottenuto i suoi obiettivi questo non vuol dire che la GT86 sia per me l'auto sportiva ideale nella sua categoria.E poi permettimi:va bene il boxer per abbassare il baricentro e anche che la gt86 è ampiamente elaborabile.

    Ma a me così poco potente non sembra piuttosto è l'erogazione a non essere tanto felice,almeno per i miei gusti.

    E l'idea di mettere delle gomme schifose per esaltare l'assetto mi sembra davvero una tavanata galattica,penso e spero volesse intendere un altro concetto o magari io non l'ho capito...:wink:

    Due osservazioni che mi fanno prendere con le molle questi dati:la Gt86 farebbe lo 0-60miglia(96km/h)in 6,6,quindi ai 100,se non cambia marcia,sui 6,8 direi.4ruote e Auto ci arrivano entrambi in 7,4sec.Qualche dubbio viene :-k EDIT:dubbio risolto da lancie era come pensavo,c'è di mezzo il cambio marcia...

    Battere la Mazda 3 è davvero "ponpi-ponpi-popopon...ti piace vincere facile": pur avendo un autobloccante e un pesante limitatore di coppia è forse la TA cavallata più affetta da sottosterzo attualmente sul mercato :wink:

    Infine davvero mi riesce difficile credere che la GT86,con tutto il rispetto,lasci dietro la Subaru WRX :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2013
  4. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    Per il discorso gomme tada intendeva che oggi quasi tutte le auto escono con i 18" e gomme oversize spesso per tamponare errori di telaio/assetto ecc..

    lavorando sopra gomme prettamente turistiche si sono concentrati su telaio e assetto ottenendo un ottimo risultato...quindi cambiando gomme si hanno notevoli miglioramenti su una base già ottima

    Per quanto riguarda il motore ti di ragione sull erogazione abbastanza piatta....ricordiamoci che è sempre un euro 5 parecchio tappato....ci sono innumerevoli prove in cui cambiando solo lo scarico si hanno avuto miglioramenti di circa 15/20cv...
     
  5. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Sicuramente il baricentro molto più basso e la t.p fanno si che la toyota risulti un pò più appagante alla guida però anche la mini è molto divertente per essere un'utilitaria t.a,però ancora non hai risposto alla mia domanda,almeno ti sei chiesto per quale motivo una semplice cooper s da 170cv risulta essere più veloce della gt? alla fine passi che la gt è più divertente e mi sembra il minimo viste le caratteristiche,ma perchè una mini non pensata per essere una sportiva risulta essere divertente ed efficace risultando sempre più veloce della gt? aggiungo che la mini non è mica un'audi s3 con l'haldex che risulta essere si veloce ed efficace anche sul bagnato ma molto sottosterzante e assolutamente filtrata e priva di emozioni, ma è una scatoletta leggera,trazione anteriore con discreta cavalleria,consumi bassi e così come i costi di gestione..
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Preparatori bmw noti nella penisola...

    Un S54B32 (m3 e46) portato a 440 cv costa sui 20 mila euro...

    Sul e92 montano il compressore perchè aggiunge cv a costo "basso"...ma se aprissero il motore spendendone altri 20 se non di più...dove arriverebbe il motore compressato?

    Di norma molti compressano..corrono...poi al primo problema decomprimono e adattano...

    Su un 2000 di cilindrata i costi sono abbastanza veritieri...guarda che per 80 cv ci sono in conto ben 12 mila euro...non pochi...

    Non ho detto che dentro il motore resti molto di suo... infatti se noti conviene sovralimentare...
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    la discussione è interessante e ..."formativa";

    abbiamo appreso anche cosa è un progetto...

    ma passiamo al merito:

    -una 125 I costa , nella versione limited edition che ha tutto , circa 31.500 euro; prezzo di listino; nella realtà molto meno; visti gli sconti, probabilmente meno della toyota ;

    con prestazioni naturalmente molto superiori in accelerazione, ripresa e velocità; inutile parlare di tempi in pista, di confort o abitabilità;

    questo per chi dice che a quel prezzo non ci sono BMW di pari prestazioni

    -ricordo a chi parla di altezza di baricentro che questo è solo un elemento che influisce sul trasferimento di carico l'altro è la dimensione di passo e carreggiate;

    altro punto, i valori di tenuta laterale misurati per la Toyota non sono molto migliori di quelli di utilitarie come Mini o addirittura la vecchia Clio RS del 2004( che aveva gomme certamente non migliori);

    in conclusione forse è bene ripetere che si tratta di una macchina interessante, con una bella linea, gradevole da guidare, con buone prestazioni, ma non è nulla di straordinario visto anche che delle vetture derivate da modeste utilitarie offrono di più, anche se non possono essere così specilistiche o appaganti nella guida

    saluti
     
  8. greyhound

    greyhound Kartista

    211
    9
    12 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.640
    GT 86
    forse dimentichi il fatto che per avere gli stessi optionals della gt86 sulla 125i devi aggiungere altri 5k....
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    quali sarebbero?

    la 125 è equipaggiata di tutto quello che serve; dai cerchi da 17 al climatizzatore automatico etc etc

    saluti
     
  10. greyhound

    greyhound Kartista

    211
    9
    12 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.640
    GT 86
    Confort acces sistem , Navigator base, Kit vivavoce, Sistema Disattivazione airbag destro, Cruise controll, pannello strumenti con funzioni estese, Sedili anteriori sportivi,Fari xeno

    Prezzo finale serie 1=36820€

    Prezzo gt 86 29900+650 navigatore= 30550€
     
  11. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Quello che sto cercando di dire da qualche giorno,ma adesso francamente ho rinunciato..
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ma è possibile che il nocciolo della questione sia così ...difficile da cogliere

    a molti, me compreso, di quelle "fregnacce" non importa nulla;

    in questo argomento ho sentito numerose volte parlare di piacere di guida che sarebbe stata la principale preoccupazione dei progettisti, allora cosa c'entrano quei gadget?

    non venite a dire che senza quei gadgets il cosiddetto piacere di guida è sminuito.

    il cliente può avere la macchina ai prezzi indicati al listino e con lo sconto, con il navigatore non aumenta il piacere di guidare; ammesso serva, con 100 euro prendo il Tom Tom;

    qualcuno ha ribadito che la macchina secondo i progettisti è stata concepita per il divertimento, esatto?

    ora cosa ci faccio del confort acces system?

    o che divertimento nella guida.....senza di quello ci si sente nudi;

    concludendo a me, e a molti altri penso, interessa la macchina non i giocattolini...

    per quelli ci può essere la play station;

    posso avere la 125 I a 32.000 euro - il 15% che fa meno di 28.000 euro, esatto?

    Sì,

    quanto sconto mi fanno sulla Toyota? l'8 % ? bene,

    fa meno 28.000 euro , quindi siamo grosso modo allo stesso prezzo;

    certo la Toyota ha il confort access system e altro ancora...

    quanti clienti esiterebbero secondo voi?

    il fatto è che molti si fanno entusiasmare da certi prodotti, e fanno bene, però poi di fronte a certe situazioni si rendono forse conto di avere forse peccato di "ottimismo", allora cercano di giustificare a tutti i costi le loro scelte , quando qualcuno fa notare certe situazioni , per non apparire precipitosi o poco accorti;

    in realtà il ragionamento dovrebbe essere: a me quella tale macchina piace per una serie di motivi, ma non è detto che ad altri succeda la stessa cosa ;

    certi dati però sono oggettivi; dal punto di vista prestazioni molto meglio la 125 I nella versione venduta a circa 28.000 euro( che ribadisco ha tutto quello che molti cercano in una macchina) ;

    per coloro ai quali interessano le prestazioni...

    non dovrebbero esserci dubbi;

    altri magari preferiranno una macchina dotata di qualche gadget ma che non offe nulla di eccezionale come prestazioni; come sappiamo ognuno ha le sue preferenze, assolutamente legittime;

    saluti
     
  13. greyhound

    greyhound Kartista

    211
    9
    12 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.640
    GT 86
    guarda il discorso degli optional inutili ci si è messi a parlare di optionals perche ne hai fatto un discorso economico...e comunque si sta parlando di auto stradali non di sfilatini o lotus varie...quindi restano comunque valore aggiunto

    alla fine facendo i sempliciotti si potrebbe pure dire che la serie 1 di buono ha solo il motore dato che per il resto non supera la toyota in nulla...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2013
  14. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    A parità di prezzo, tra 125i F20 e GT86 io andrei senza pensarci proprio sulla toyota.
     
  15. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    [​IMG]
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Personalmente prenderei la 125I...i spiace ma il 3000 è tutta un altra cosa...

    Ammesso che il GT86 per divertimento va up-gradato....nel 125i parto avvantaggiato su molto..e gia di suo va molto di più...
     
  18. greyhound

    greyhound Kartista

    211
    9
    12 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.640
    GT 86
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2013
  19. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    Ma nessuno ha detto che è l'auto definitiva...nessuno ha detto che è veloce....nessuno ha detto che in pista batte tutti...

    Io ho sempre ribadito che l auto è fantastica nella guidabilità e nel divertimento....è per me che di dati e prestazioni importa relativamente,è l auto ideale...

    Per la cronaca tanti bmwisti sono passati alla gt appena dopo averla provata
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
     

Condividi questa Pagina