Ufficiale: Toyota GT86

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da poliziottesco, 27 Novembre 2011.

  1. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    ho già espresso il mio parere sul forum italiano e in altri topic....

    alla fine di optional ha solo il colore metallizzato e il touch&go quantificabile in 1000 euro circa....

    considerato che il prezzo di queste 1st edition è intrattabile,secondo me aspettando un po' e andando in conce a trattare si riesce ad avere uno sconto maggiore...

    inoltre per me hanno sbagliato colore:rossa pur essendo bella è troppo appariscente e particolare....essendo poi 86 auto avrebbero potuto benissimo usare tutte le tinte disponibili (15 bianche,15 rosse,15 nere,ecc)

    sono curioso di vedere se e in quanto tempo queste 86 auto vengono prenotate.....per me pur essendo una iniziativa lodevole hanno "toppato"....
     
  2. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Secondo me stai ragionando troppo da europeo, le 86 andranno 56 in Giappone/Asia, 20 in USA e solo una decina in UE: per via del colore appariscente (apprezzato dai nostri amici giap) ma soprattutto dell'edizione limitata andranno in mano ad autentici appassionati del marchio, per i quali avere uno degli 86 pezzi unici al mondo a meno di 30k€ non parrà vero...

    Secondo me, ripeto, il CMO di questo progetto è molto molto in gamba ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    mi sa che queste 86 sono solo per il mercato italiano....
     
  4. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non è affatto la mia bella macchina (oltretutto hanno pensato bene nel lungo tempo di gestazione di "imbruttire " la vettura finale rispetto ai piu' caratterizzati prototipi)....ma certi commenti non stanno ne' in cielo ne' in terra.
    Potete ostinarvi a pensare che una serie 1 sia confrontabile in senso sportivo continuando a porre l'accento su mancanza di qualsiasi traccia di corrosione( cosa che anche le 1m lanciate in anteprima nei saloni internazionali avevano....) e sul fatto che costano la stessa cifra, e che con quella cifra c'è qualita' bmw e piu' pienezza d'erogazione .

    io sono abituato a confrontare i modelli secondo una logica di categoria d'appartenenza o almeno di presunta competitivita' nell'ambito preso in esame.

    prender ad esame una serie 1 nuova 118i e decretarla come possibile concorrente in senso sportivo di auto ben piu' focalizzate allo scopo, parlando seriamente, per me significa non aver ben chiaro (se non ignorare totalmente) di cosa si parla e della resa effettiva di una tal vettura.

    Se parliamo in senso strettamente sportivo, ripeto che è un'eresia pensare che una serie 1 possa dare certe soddisfazioni , in primo luogo dalla dinamica......mentre dal lato motoristico si puo' discutere se si hanno preferenze personali ben diverse. Solitamente in guida sportiva c'è piu' appagamento a dover estrarre le prestazioni di forza, e sorreggere la mancanza di coppia proprio con le minori inerzie che la mancanza d'accessoristica nel motore consente e che si riflettono nel migliore lavoro del telaio/bilanciamento.

    se si hanno preferenze del tutto e subito, la 118 potra' avere punti a favore, ma a quel punto e conoscendo la piattezza diesel del nuovo benzina (che in versione 116i non da' impressioni molto diverse dall'asfittico motore valvetronic di una 318i e46)..proporrei di scegliere la versione diesel, giusto perche' la dinamica è incompleta in modo identico, e perche' almeno non si buttano soldi dalla finestra avendo migliore resa e valutazione in futiro dell'usato. Tanto il gusto del motore a benzina del nuovo modello non da' sensazioni estremamente sportive rispetto l'unita' diesel.

    per il resto, o si ragiona in modo filotedesco( tanto piu' dello spacciarmi per filogiappo, mentre basta aprire piu' gli occhi e meno la bocca)...oppure state parlando senza cognizione ......

    In pista sembra che la toyota possa scappare ad una mx5 2.0......parti da li'......e valuta che se puoi tener botta 1 giro a componenti fresche, tutti i vantaggi della toyota ( ma pure di altre vetture studiate in un certo modo) danno possibilita' di decadimenti prestazionali bassi.

    Se parliamo di pista con auto di serie, partiamo dalle gomme stradali in dotazione, perche' è facile aver buoni ritmi con le gomme che tolgono o minimizzano "le lacune"e tengono botta .....leggi sportcup et simila.....

    Non so' che canoni usi per i confronti, ma la 125i dalla ripresa super, costa quella cifra nuda è non è un'arma.....ritorniamo al fatto che un motorone e due cerchi fa' la sportiva....e questo non è parlare serio. E parlare serio di una sportiva non si fa' parlando di spari sul dritto e motoroni. E quando vai in pista queste rese superiori non bastano......Sai almeno perche'????
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2012
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro zeno,

    il tuo problema è che tu pensi di essere l'unico "serio"....

    per quanto riguarda il "sapere" o non sapere certe cose, io guidavo BMW, e non solo, quando ancora non eri nato, questo per "l'esperienza".....

    per le conoscenze tecniche e non solo ,credo non ci sia bisogno di aggiungere altro;

    ogni volta che ci si esprime come fai:

    "Sai almeno perche"'?

    questo è segno di scarsa autostima...perchè si crede ( in maniera non consapevole) che anche gli interlocutori si trovino nelle tue stesse condizioni...

    e non c'è bisogno di conoscere qualche elemento di psicologia per comprenderlo;

    in conclusione, se vuoi discutere costruttivamente, adotta dei toni diversi( rispetto e tolleranza) altrimenti vai per la tua strada, faremo a meno della tua saggezza,

    salutoni
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Direi che è il caso di smorzare i toni e continuare a parlare di GT86 anzichè andare nel personale :wink:
     
  7. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    :lol::wink:
     
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    La mia "saggezza" la scambierei con visione piu' obbiettiva della cosa , e non il modo molto superficiale cui confrontare le auto secondo schemi obbiettivi ma incompleti .
    Non ho ottenuto risposte dalle mie "sparate a vuoto", visto che l'economia della toyota è obbligata dall'ammortizzare i costi su risicati esemplari per tutte le componenti nuove o specifiche, e l'accordo subaru toyota non è un caso nel contenimento dei costi.

    Alla fine giustifica molte scelte e l'apparente parita' di listino in realta' è maggiore economicita' di costruzione e finitura della toyota, mentre viceversa la tipologia stessa di vettura, la derivazione e sovrannumero di produzione , consente a bmw di avere vantaggi per esser piu' "completa e macchina", (proprio per il fattore costi su esemplari prodotti, cosa che nel gruppo vw è ancora piu' spiccata pensando ai vari marchi che usano la stessa base e/o componentistica golf) .

    Non ho ottenuto risposte neppure alla mia "offesa" affermando calorosamente che la confrontabilita' delle vetture non è reale e possibile , primo per il fattore costi /numero di produzione di cui sopra, e secondo per la base diversa che nelle sue economie appare realmente differente dal classico "auto perfetta" di oggi, pizzicando corde dimenticate di godibilita' e sensazione stradale, se almeno non si è convinti del fatto che l'handling nelle auto ha una valenza molto importante oltre le semplicistiche prestazioni ed economie da tabella.

    Confrontare auto basandosi su cosa offrono a pari prezzo confrontando solo quanto è macchina e quanto va' è molto riduttivo, e rende le "mosche bianche" del mercato delle auto senza senso.

    Mentre la realta' è che queste mosche bianche con ampia probabilita' non saranno confrontabili alla berlina compatta bmw per loro superiori caratteristiche di handling e come appagamento/sensazione di guida, come sterzo, come cambio, come prontezza alla sterzata e derive .....quelle stesse cose che hanno messo il sorriso a persone che per caso scendevano dalle loro porsche boxster, 911 o al massimo M3 o altro trovandosi nella errata supposizione di dover solo fare un giro su una vettura inferiore e basta, se non penosa cariola , guidando una mx5, una mr2 ,o una s2000 restando in campo giapponese.

    Non credo che sia arrivato appagamento di pari livello guidando la serie1 di cortesia della concessionaria(nonostante i pregevoli bracci bmw), se non chi guida una serie 7, serie5 , o le grandi auto da famiglia odierne, che si differenziano molto e molto di piu' in pesi e dimensioni. Probabilmente il discorso aperitivi e confrontabilita' abita piu' in questa differenza d'approccio.

    Sportive = sensazioni e sapore di guida...il resto è valutabile ma non è l'elemento primario di sviluppo ed interesse .

    Se in bmw sono cosi' bravi, dovrebbero proporla loro una macchina da 30keuro un po' piu' frizzante, che non sia una mini......e che non soffra di economie......ma dove non c'è certezza di vendere non si opera, e questa è la grande lacuna di cio' che c'era in campo automobilistico e si è perso......e nessuno oramai richiede o ricorda l'esistenza: la semplicita'. Farebbero fatica a proporre una sportiva a 30keuro derivandola dalle berline, facendo una mera operazione "assetto" e linea diversa, alla maniera vw beetle: curata, ma non focalizzata.

    Saltare il fosso mettendo in luce obbiettivamente le economie ( senza far cenno obbligato al basso numero di produzione/ parti specifiche/accordo toyota subaru non a caso) e minimizzare o piu' caratteristiche di handling e feeling che sono stati base e anima del progetto(e a quanto pare non sembrano eresie vedendo i primi test) e lamentarsi della mia aggressivita' dopo il facile gioco di quote e presunta filo-giapponesita':mrgreen: non è differente dal tuo saggio ed obbiettivo "guidavo bmw da...." evitando di rispondere a cio' che è stato ripetuto e non dibattuto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2012
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    tagliando corto, una 120d sembra prendere "solo" 6 secondi e mezzo da una mx5 2.0 (prima dell'ultimo aggiornamento oltretutto, anche se non estremo)....e la 118i non dovrebbe esser un superfulmine a confronto, la bmw stessa la da' meno performante, ed anche la scheda tecnica sembra prevalere per questa ipotesi : considerando che la toyota sembra averne piu' della mx5 sia a motore che handling, credo che il confronto 118i gt86 sia improbabile e che oltretutto rimanga sempre ampia differenza tra le due nella "partecipazione alla guida", cosa non di poco conto.

    Come detto da giacomo, la toyota ha 200 cv e ha vantaggio solo in alto (se i cavalli dichiarati ci saranno tutti) mentre a medi regimi forse solo la rapportatura corta potrebbe rendere meno importante il divario con la bmw , visto che conta la potenza espressa sulla coppia, e la toyota avendo giri massimi piu' alti, consente di avere giri piu' alti dopo le cambiate, quindi restando piu' alta della bmw dopo i cambi marcia e ribilanciando la coppia bmw con piu' giri ( se la potenza espressa è simile, la capacita' prestazionale è simile, quindi indifferente che questa potenza sia espressa con piu' coppia e meno giri o viceversa). A bassi giri, piu' potenza per la bmw.

    In ogni caso 200 cv di picco non significano che automaticamente la toyota abbia circa 30 cv di vantaggio sulla 118i , perche' in realta' il gap per la diversa erogazione non è cosi' importante, anche se in prestazioni massime la toyota restera' superiore.

    forse serve davvero la 125i almeno per arrivare pari( piu' cresce il tiro, piu' credo che edl e turisticita'paghino qualcosa...quindi non tutta la potenza in piu' non è detto che venga efficientemente sfruttata), ma tralasciando il costo, sarebbe il solito repertorio classico odierno...motore motore ed ancora e solo motore.

    Per dovere di cronaca una mx5 1.8 paga invece quasi altrettanto in senso negativo in confronto alla 120D, sia per quanto è piu' ferma di motore che per taratura leggermente diversa e la mancanza autobloccante ...ma soprattutto per le condizioni di prova di clima ben piu' sfavorevole....(e agli antipodi di quello piu' favorevole di tutte per la bmw)....altrimenti con probabilita' sarebbe molto piu' vicina, e chi frequenta le piste sa' bene che i secondi volano nei turni estivi rispetto i migliori fast lap invernali. Fatti certi questi dei tempi in estate.

    la bmw aveva il cambio 8 marce, che notoriamente non paga pegno come i vecchi automatici.......o stavolta sara' diverso e causa di 7 secondi di gap????sarebbe la prima volta di una tale situazione negativa per il nuovo cambio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2012
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
  11. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    Zeno..solo un consiglio... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    dovresti cercare di esser più sintetico...

    in molti passaggi sei ripetitivo e prolisso...(senza offesa ma è così)

    bisogna prendersi il pomeriggio libero per leggerti...
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    hai certamente ragione.....e inoltre si comincia volendo scrivere "poco" e man mano si aggiunge.
    credo pero' di aver fatto capire il perche' della mia risposta categorica e secca alla non piena compatibilita' sportiva della nuova serie 1 con una gt86, tutt'altro che felice come abbinamento se si guarda la pura sportivita' e sensazione.

    Mentre non ho mai messo in discussione la realizzazione della serie1 piu' accurata e piu' in linea con il listino, ma lei il budget su tanti esemplari lo puo' usare appieno proprio per queste cose.

    Estremizzando anche una lotus elise o altre "cariole" costano una follia rispetto una serie1, ma hanno armi cui perdonare i grossi sacrifici di vivibilita' e costruzione. Altre auto invece non hanno vantaggi di peso come le lotus, ma non necessitano di pari sacrifici e consentono una vivibilita' quotidiana. La toyota sta proprio in questa categoria, ne' sportive estreme ne' auto normali curate . Come una evora aspirata puo' tener botta ad una z4 is. Non hanno pari target in fondo. E si vede.
     
  13. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    >:> >:>

    E anche per tradurti...!! >:>

    No scherzi a parte zeno, a volte (ma forse per limiti miei) vorrei tanto che la tua prosa fosse più piana e la sintassi più elementare per leggerti e seguirti con minore fatica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    si concordo... Zeno sei un utente molto rispettabile e indubbiamente appassionato...è un piacere confrontarsi e senteire le tue opinioni..intendiamoci...

    ma hai un modo di esprimerti che si fatica un pò a seguirti in certi passaggi

    saluti..
     
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    questo passaggio manca di una precisazione: sono confronti ipotetici prendendo ad esame i tempi rilevati da auto.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2012
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sarà interessante quando arriverà la 4C, vettura con una filosofia simile (TP, leggera, compatta) ma con i principi portati al limite: da un lato avrà un prezzo superiore, ma dall'altro dovrebbe colmare i gap di questa, in primis grazie a un motore più presente.
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    credo che sara' vettura diversa dalla toyota, con piu' sacrifici nell'uso quotidiano, non propriamente "classica", ma una sottospecie di lotus rifinita a motore centrale con turbo....
    A ginevra l'anno scorso , vedendo il prototipo mi pareva solo un po' troppo ricurvo e gonfiato: mi dava l'impressione a tratti di una mito, nel senso che sembra corta ma "alta" .

    in ogni caso spero che facciano questo modello con una certa attenzione, perche' un prodotto italiano sportivo non c'è da anni.....se non passando per ferrari e maserati.

    Mancano sportive di costo medio....mentre il mercato è pieno zeppo di berline rimaneggiate in versione sportiva.

    Mosche bianche le sportive vere , che pero' hanno un certo perche'.....cose cui le berline non arrivano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Maggio 2012
  18. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    mooolto superiore....
     
  19. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    [​IMG]
     
  20. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    >8P

    Alle volte la carrozzeria tutta in fibra di carbonio costicchia, sai com'è >8P

    Poi vorrebbero provare a tenerla sotto alla tonnellata, con quel 1750 turbo spinto all'esasperazione, e il telaietto in alluminio a sostenerlo...

    Parlano di orbitare intorno ai 45/50k€...

    Se davvero riescono a mantenere tutte le promesse, specie di peso e di prezzo, verrà fuori una BESTIA relativamente accessibile!!! :sbav:
     

Condividi questa Pagina