Ufficiale: Toyota GT86

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da poliziottesco, 27 Novembre 2011.

  1. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    :confused: ...vabbè, d'altra parte se non costa 40k€ un motivo ci sarà... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Resta un ottimo mezzo ugualmente imho :razz:
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao hp, ne sopno convinto anch'io e la comprerei senz'altro....

    ma come sai gli appassionati cercano il "pelo nell'uovo" e poi si discute di questioni tecniche, salutoni
     
  3. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Ed è per questo che vi ammiro e mi piace leggervi mentre dibattete, così imparo pure qualcosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ???????

    saluti
     
  5. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    "vi" sta per "a voi appassionati"...

    Io purtroppo non ne so così tanto sui motori in generale, però seguendo gli appassionati del forum sto imparando un sacco di cose, e mi piace la cura per il detteglio che viene espressa in molte discussioni. Come in questa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    da test sulla stessa pista la gt86( con gomme da 18" neova) è risultata piu' veloce di quasi 3sec su una gt86 full stock ed ha tenuto benissimo il passo della trd86
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Hp, il punti ????? erano riferiti alla mia "degnità" di essere ammirato....

    e non si tratta di modestia;

    comunque grazie, a presto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao, questa informazione è interessante;

    se e quando avrai altri dati su questo pacchetto o magari delle immagini....

    mi premeva vedere anche l'effetto estetico perchè le ruote di serie ( con le gomme 215/45-17) mi sembrano un po' piccole, salutoni
     
  9. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    http://www.youtube.com/watch?v=VGIVd5A1cgo&feature=player_embedded

    solo con i 18" e gomme neova sulla stessa pista guadagna quasi 3sec rispetto alla gt86 full stock....come si puo' anche notare dal video ,l'impianto frenante di serie è già molto buono e si difende benissimo dal costoso impianto trd...
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
  11. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    RECENSIONE AUTOBLOG ITALIA

    [​IMG]

    Siamo a Barcellona per la presentazione internazionale della Toyota GT 86, la coupé sportiva creata per rilanciare la casa giapponese a livello mondiale, riportando in auge la sportività di alcuni modelli del passato e cambiando radicalmente le linee guida del design del marchio. Toyota è rientrata nel mondo delle auto sportive con un modello leggero, performante e che fa della sensazione di guida la sua ragione di vita: la GT 86. La Coupé 2+2 del Sol Levante condivide la stessa piattaforma della Subaru BRZ e della Scion FR-S, così come il 4 cilindi boxer di derivazione Subaru.

    Il due litri della casa delle Pleiadi usa un sistema di iniezione diretta D-4S fornito da Toyota ed è capace di erogare 200 cavalli a 7000 giri ed una coppia massima di 205 Nm a 6600 giri. Doppi alberi a camme in testa, corsa ed alesaggio di 86 mm e zona rossa a 7500 giri con potenza trasmessa alle sole ruote posteriori tramite un differenziale autobloccante: il divertimento è assicurato. Due le opzioni di trasmissione con una manuale a 6 rapporti o un automatico a 6 marce con paddles al volante.

    Le sospensioni sono a schema MacPherson all’anteriore e a doppi bracci oscillanti al posteriore e l’auto poggia su cerchi da 17 pollici 215/40 con ruote da 18″ opzionali. Il peso di soli 1180 kg rende l’auto maneggevole e veloce e permette al guidatore di sentire tutte le sensazioni che l’auto trasmette. La distribuzione dei pesi è al 53% sull’asse anteriore, dove è alloggiato il propulsore, ed al 47% sul posteriore, permettendo all’auto di essere ben bilanciata e facilmente controllabile anche nelle sessioni di guida al limite. Ma ora veniamo alle prime impressioni di guida live..

    Appena saliti sulla macchina si ha subito la sensazione di essere entrati all’interno di una vettura da corsa: gli indicatori, il volante e la plancia comunicano una sensazione di sportività al guidatore, così come il tasto start sul tunnel centrale che scalpita per essere premuto. Una volta acceso il motore ci si accorge subito delle potenzialità di questa vettura: l’allungo è impressionante ed il propulsore può essere tirato fino a 7500 giri quando entra il limitatore. La risposta del gas è rapida e veloce, il motore sale di giri molto in fretta e permette uno stile di guida sportivo sfruttando al massimo l’auto.

    Uno degli aspetti più belli della vettura è il cambio: è amore a prima vista. Preciso e veloce risulta perfetto sia per l’uso in strada, sia per quello in pista con una corsa molto corta che permette al guidatore di eseguire cambiate fulminee ad ogni regime. Nell’uso spinto gli innesti rimangono sempre molto precisi e puliti senza impuntamenti anche nell’utilizzo più estremo della vettura.

    Così come il cambio, anche lo sterzo risulta ben calibrato e preciso, con un ottimo raggio di sterzata che consente di manovrare bene la vettura in città e di controllarla al meglio nella guida spinta, anche nelle sbandate più eccessive.

    L’assetto è molto particolare: non troppo rigido, presenta sospensioni con una lunga corsa che permettono alla vettura di essere al contempo confortevole ma reattiva, anche nell’uso sportivo. Il baricentro basso e la geometria dei pesi ben sviluppata, consentono all’auto di essere spinta al limite senza difficoltà. Il posteriore risulta abbastanza leggero, quando si spinge in ingresso curva l’auto tende a sovrasterzare leggermente ma l’assetto viene prontamente corretto dall’ESP che interviene subito. Una volta tolto il controllo di stabilità la vettura risulta divertentissima ma al contempo facile da gestire.

    Nei prossimi giorni vi forniremo un resoconto più dettagliato sulla vettura con numerosi particolari riguardo alla guida, corredati da alcune gallerie fotografiche con immagini dal vivo della Toyota GT 86. Il test proseguirà fino a domani, se avete delle domande da porci scrivetele nei commenti, vi risponderemo nell’approfondimento sulla vettura che pubblicheremo nei prossimi giorni

    Dimensioni e pesi:

    Interasse: 2570 mm

    Carreggiata anteriore: 1520 mm

    Carreggiata posteriore: 1540 mm

    Lunghezza totale: 4240 mm

    Larghezza totale: 1775 mm

    Altezza: 1285 mm

    Rapporto lunghezza/interasse: 1.65

    Altezza da terra 130 mm

    Peso a vuoto: 1210 kg

    Distribuzione dei pesi 53.00 % anteriore, 47% posteriore

    Capacità serbatoio: 50 litri

    Coefficiente d’attrito: 0.270

    Motore:

    Codice: FA20

    Corsa x Alesaggio: 86 mm × 86 mm

    Numero di cilindri: 4

    Cilindrata: 1998 cc

    Valvole: 4 per cilindro

    Albero a camme: Dohc, doppio albero in testa

    Potenza massima: 199.7 cv (197 bhp) (146.9 kW) a 7000 rpm

    Coppia massima: 205 Nm (151 ft·lb) (20.9 kgm) a 6600 rpm

    Rapporto di compressione: 12.5:1

    Pressione del sistema di iniezione: 1289.3 kPa (187 psi)

    Volume dei cilindri: 499.5 cc

    www.autoblog.it/post/39017/toyota-gt-86-live-test#continua
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    Coefficiente d’attrito: 0.270....

    quale?

    su Insideline.com

    un test completo, saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2012
  13. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    0,27...sara' il cx aerodinamico
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    si parlava di 30k euro.....di bmw a 30k euro vedo la 116i se la si vuole dotata almeno di qualche dettaglio che la renda minimamente sportiva.....
    Comunque da 170 cv bmw non ci vedo prestazioni molto molto simili, ma caratteri che sicuramente non c'entran na' fava.

    Perche' dire TP e bmw non rendono automaticamente un'auto confrontabile con altro ben piu' focalizzato allo scopo.

    Dal mio punto di vista, vedrei un'offesa cercare di confrontare la cruccolandia di oggi con una vettura cosi' e lo scopo che porta in dote. Le bmw continuiamo a confrontarle con le vw di lusso(audi):mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2012
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro zeno,

    una 118 i attuale ( adesso la 4 porte, ) costa circa 29.000 euro la due porte costerà ancora meno ovviamente; con l'assetto sportivo e i cerchi da 17 arriva a poco più di 30.000 euro che sono simili a quelli della toyota; sconti a parte;

    per quanto riguarda le prestazioni...

    accelerazione sugli stessi valori( 0-100 e non solo);

    elasticità migliore ovviamente sulle bmw... certo la Toyota è una coupè mentre la BMW una berlina....

    sospensioni più sofisticate quelle bMW e realizzate parzialmente in lega leggera;

    pesi:

    toyota 1247 kg

    118 I( quattro porte) 1290 kg

    differenza minima;

    baricentro bassissimo sulla 86!

    motori....inutile parlare di coppia; bielle da 130 mm ...ridicolmente corte....in rapporto alla corsa...con quello che questo significa.

    per la potenza massima, vantaggio a Toyota ma a ....7.000 giri, fino a 6.000 giri non c'è storia....

    per l'accuratezza costruttiva...mah. bisognerà vedere; le immagini postate sopra mostrano le saldature dei telaio della Toyota e non sembrano perfette, portamozzi in ghisa, già ossidati

    non vedo cosa ci sia di offensivo a dire che potranno essere concorrenti....

    in conclusione; bella la Toyota, piace moltissimo ed ha ottime caratteristiche ma non è detto sia migliore di alcune potenziali concorrenti, saluti
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    il problema è valutare bene le prerogative che ci si pone all'acquisto della vettura. Nessuno regala nulla, quindi 30keuro danno cura e soluzioni diverse a seconda dell'ambito che si vuole curare di piu'.
    L'unica cosa che da' differenza è il fatto che i 30k euro della toyota in rapporto sono molto "tirati" nei costi, perche' fare una serie 1 in miliardi di pezzi con molta piu' possibilita' di economia di scala è una cosa....fare una coupe' con alcune parti assolutamente specifiche del modello prodotto verosimilmente in pochi esemplari rispetto una berlina, è ben altra cosa.

    Sicuro la toyota ha molte economie rispetto la bmw, e se valuto due auto prestazionalmente alla carta a parita' di prezzo , notero' quello che tu esplichi .

    se invece cerco la sportivita' in una vettura, penso che ci voglia ben poco ad ammettere che sia a sensazioni che in sportivita', con ampia probabilita' la bmw sara' la solita schifezza di berlina a confronto, tanto che con il turbo abbia vantaggi di erogazione e di efficienza a certe andature.

    E' semplicemente errato pensare che se la bmw ha le sospensioni in lega leggera , deve esser per forza meglio, perche' conta lo sviluppo geometrico e l'insieme, anche se sicuramente c'è qualche vantaggio in quel materiale.

    Come pure è semplicistico pensare di metter due cerchi e l'assetto sportivo alla cara bmw per arrivare a pari, perche' come minimo alla cara bmw per provare a competere bisogna pensare ad un ghiera e all'autobloccante, oltre ad adeguamenti di intercooler.....se la si pensa come sportiva, altrimenti vedrai il solito calo accentuato dopo tre tirate di quasi tutti i turbo di serie, oltre ad una resa sportiva legata all'edl, all'assetto sportivo bmw che lavora in simbiosi con i silent block morbidi delle tedesche...ecc.

    Tutto questo senza pensare alle sensazioni, perche' pure li' sappiamo bene che tirare il collo ad un'aspirato con rapporti corti e grinta in alto e piu' appagante di una pari prestazionale vettura piatta come il mare e dai rapporti piu' lunghi.

    Semplicemente sto dicendo che se ci si mette a cercare di queste alternative , vuol dire che non si ha ben in mente la differenza di soddisfazione che passa tra due auto cosi' diverse.O non lo si sa' del tutto. E pensare di render alternativa una serie 1 con quattro cerchi da 17" e assetto sportivo bmw, semplicemente fa' ridere...se parliamo di sensazioni sportive e sportivita'reale.
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E soprattutto bisogna considerare tutte le spese, anche quelle che occorre affrontare in antiemetici per evitare i conati di vomito ogni volta che si apre il box e spunta il muso del 118i... 8-[
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "la bmw sara' la solita schifezza di berlina a confronto, tanto che con il turbo abbia vantaggi di erogazione e di efficienza a certe andature".

    "E pensare di render alternativa una serie 1 con quattro cerchi da 17" e assetto sportivo bmw, semplicemente fa' ridere...se parliamo di sensazioni sportive e sportivita'reale. "

    "tanto che con il turbo ".....che significa?

    "E' semplicemente errato pensare che se la bmw ha le sospensioni in lega leggera , deve esser per forza meglio, perche' conta lo sviluppo geometrico e l'insieme, anche se sicuramente c'è qualche vantaggio in quel materiale"

    sei in grado di affermare quale sia lo sviluppo tecnico dell'una e dell'altra?

    ecco alcune frasi estratte dalla tue argomentazioni tecniche ed articolate;

    hai già dato un giudizio su alcune macchine in maniera che non può essere approfondita , dando per scontate certe questioni senza potere avere elementi a sostegno e negando a priori certe caratteristiche nell'altro caso;

    hai già avuto modo di guidarla?

    se proprio vuoi parlare di questioni tecniche, allora bene;

    i vantaggi di una sospensione più leggera e più sofisticata ( doppio snodo quella BMW) li dovresti conoscere; masse non sospese minori , mantenimento più costante degli angoli caratteristici;

    poi se si vuole andare oltre si può analizzare la sospensione posteriore; quella di BMW estremamente raffinata nei suoi cinematismi e , non c'è ragione di dubitare, anche efficace;

    senza avere guidato le macchine certe considerazioni sono solo affermazioni dialettiche pregiudiziali prive di consistenza reale...

    quando si potrà guidarle allora le argomentazioni avranno maggiore fondatezza e si potrà discutere a ragion veduta

    ;

    per adesso prendiamo l'aperitivo, quando disporremo di tutti gli elementi ne parleremo in dettaglio,

    saluti
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    questa non è una "argomentazione" tecnica, saluti
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E neppure voleva esserlo.

    Anche perchè se per argomentare tecnicamente ci si affida alle cartelle stampa e ai dati dichiarati (come i pesi), meglio prendere aperitivi.
     

Condividi questa Pagina