Ufficiale: Toyota GT86

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da poliziottesco, 27 Novembre 2011.

  1. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz

    nel nostro forum italiano sulla gt86/brz c'è un ragazzo che ha sempre avuto subaru....dopo averla vista a ginevra ha confermato che le plastiche sono in linea con lo stile subaru e mi ha detto che pur visivamente schifose le plastiche della sua prima impreza dopo 100km sembravano nuove...

    quindi le plastiche fanno schifo ma sono molto robuste....
     
  2. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    in casa io ho la toyota mr2, modello cabrio

    ha oltre 160mila km, ha 10 anni e le plastiche interne per me sono perfette.

    Così come i sedili

    COsì come il volante

    e pur essendo una spider quindi rigida, non fa rumori o scricchiolii

    Quindi sto discorso delle plastiche , che viste al concessionario sembrano belle brutte buone o cattive lascia il tempo che trova.

    Ad esempio la mia serie1 dentro è tenuta in maniera maniacale, non c'è un segnetto e sto attento pure all'aria che ci entra dentro, ma la mr2 nonostante ormai non sia tenuta con troppi riguardi e abbia viaggiato spesso e volentieri a tetto scoperto, sta messa benissimo.

    Il volante sta messo meglio del mio, e i sedili in stoffa sono praticamente perfetti

    A mio avviso questa scarsa qualità riferita alle jap è un pò troppo un luogo comune
     
  3. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    beh, perché non ci metti qualche foto così evidenziamo il confronto? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a zeno75:wink:.
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    delle rep me ne faccio poco......datemi offerte che devo dare una restaurata alla rx7:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    :haha
     
  7. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    settimana prossima dovrei avere la mr2 per qualche giorno. Vi metto foto e vi faccio pure una bella prova su strada come si deve confrontata con mx5 e similari
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
  9. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    se nell'articolo si voleva dire "regime di rotazione massimo ATTUALMENTE fissato a 7.500 giri"...

    quindi certamente superiore agli 8.000 giri nella versione potenziata...può essere;

    ma se invece si voleva dire che i 250 cv sarebbero erogati a 7.500 giri...la cosa è quasi impossibile per un due litri....occorrerebbero regimi intorno agli 8.500 giri/m, se non di più;

    basta vedere per confronto i regimi del "vecchio" due litri Honda montato sulla S 2.000

    saluti
     
  11. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Già, senza contare che quello era pure €2!
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Le nostre prime impressioni su strada

    [​IMG]

    [​IMG]Subaru BRZ

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Leggera, compatta, col baricentro basso e un ottimo bilanciamento delle masse, come tutte le Subaru. Ma a trazione posteriore, come una vera sportiva. La BRZ arriva dopo la gemella Toyota GT86, sia pure a distanza di poche settimane, con minime differenze estetiche e tarature specifiche, ma con la stessa vocazione: esaltare il piacere della guida. E, ovviamente, con l'immancabile motore boxer della serie "FB" che, anche grazie alla collaborazione con Toyota, si pregia di qualche prelibata raffinatezza tecnica, a cominciare dal doppio sistema di alimentazione.

    Meglio col sei marce manuale. Non aspettatevi una coupé cattiva, di quelle che si fa fatica a domare. Sulla carta, questa nuova 2+2 di potenza ne ha in abbondanza, specie in rapporto alla cilindrata (oltre 100 CV/litro). Tuttavia , l'erogazione non è brutale, ma omogenea e regolare fino a quota 7.000 giri, dove il quattro cilindri contrapposti aspirato tira fuori il massimo e consente di staccare un più che dignitoso 7,6 secondi nello zero-cento, a condizione che si opti per il sei marce manuale.

    Consumo ragionevole. Con la trasmissione automatica, di tipo tradizionale (per intenderci, col convertitore di coppia), la risposta è meno appagante e la selezione delle marce più adatta all'uso turistico, a meno che non si selezioni la modalità sportiva. In tal caso, le cambiate sono molto più aggressive, anche troppo. Va meglio, molto meglio, se si usano i paddle al volante. Comunque, ai bassi regimi non c'è tantissima coppia: quella massima viene erogata a 6.400 giri. In compenso, i consumi sono più che ragionevoli. In questa nostra prima presa di contatto su un percorso prevalentemente autostradale, il computer di bordo si è fermato su una media globale di oltre 11 km con un litro di benzina, che per una sportiva, per di più automatica, non è poi così male, soprattutto di questi tempi.

    Sterzo e assetto sono ok. Ci ha convinto anche lo sterzo, diretto, con un buon carico e un ottimo feeling. Pregevole pure l'assetto: la BRZ vira piatta con un bel grip e minimi movimenti di cassa. Rigida quanto basta per non penalizzare il confort. Anzi, le sospensioni filtrano piuttosto bene le asperità della strada e, col contributo dei comodi sedili (di tipo avvolgente), non affaticano il conducente. Insomma, questa coupé non ha un carattere scontroso, si lascia gestire e, tutto sommato diverte, senza esagerare. A proposito, i giapponesi non hanno esagerato nemmeno col prezzo: sarà disponibile da giugno a poco più di 30.000 euro.

    Un successone in Giappone. Chiudiamo con un nota di cronaca: pare che in Giappone gli appassionati abbiano letteralmente preso d'assalto le concessionarie Subaru per il debutto della BRZ: la nuova coupé sportiva ha venduto in meno di due mesi 3.551 esemplari, quadruplicando così le stime della Casa madre. Nonostante la disponibilità di versioni base dal prezzo molto aggressivo, il 78,4% dei clienti ha scelto l'allestimento top di gamma completo di sistema di navigazione.

    Marco Ghezzi

    http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/subaru-brz-le-nostre-prime-impressioni-su-strada
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    macchina notevolissima; forse l'unica perplessità è data da cerchi e gomme un po' piccoli e troppo interni
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ecco un'analisi approfondita:

    http://www.ft86club.com/forums/showthread.php?t=4535

    alcuni dati:

    peso rilevato con il serbatoio pieno: 1246 kg;

    rapporto di sterzo 13: 1

    baricentro a 46 cm da terra; più basso di quello di una ferrari 458 e persino di quello della Porsche boxster...
     
  15. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Meno di un quintale di differenza rispetto ad una MX5 2.0 a pari condizioni: veramente un ottimo risultato!!! Togliendo pure i sedili posteriori dovremmo arrivare quasi alla parità.

    Secondo me, stavolta ne venderanno parecchie pure qui in Italia.
     
  16. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Moooolto interessante!! Una reppa ad Alex pe i link e gli articoli!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Non riesco a capire come hanno fatto ad arrivare ad un baricentro così basso!!??????
     
  18. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    I giappi quando ci si mettono sono terribili >:>
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    la macchina ha una altezza massima ridotta ( mi sembra 128 cm) e il motore boxer di per sé ha un baricentro molto più basso di una 4 in linea;

    sono circa 150 kg che è una cosa siano posizionati p.s. a 50 cm da terra( come baricentro), altra che siano a 30,

    saluti
     
  20. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Si ma la cosa impressionante è che a livello di baricentro batte supercar a motore centrale..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina