Si, l'ho già detto, motoristicamente parlando, le differenze sono più di facciata che concrete, ma quando parliamo di guidabilità, beh, i nodi vengano al pettine. La Macan sopravanza le altre di almeno una spanna. Comunque per correttezza, devo dire che, a mio parere, l'inserimento in curva della Macan, inizialmente ricorda la q5, forse anche per la parentela di telaio. La bmw X3 ha più la tendenza al rollio nelle curve che chiudono molto.
Ufficiale: Porsche Macan Dato che lui ha avuto anche la x3, quella è ancora in commercio. I consumi della Macan sono davvero strabilianti per la cavalleria
Assolutamente si, ma non scopriamo oggi I progressi di Audi che ha prima raggiunto e ormai superato Bmw nei motori diesel. E Mercedes sta arrivando (la nuova c220 consuma meno della 320d e ha prestazioni superiori).
Per quello che mi risulta comunque, riferito ai Suv premium, fino dal primo q5 e X3, i 3.0d hanno sempre consumato meno dei 2.0d.
Ufficiale: Porsche Macan Io non concordo sul fatto che Audi abbia superato BMW nei motori. Oggi il miglior due litri a gasolio, non detto da me ma fai vari tester, è quello BMW. Poi se mi.parli del difetto della catena ti dico che non so se e quali problemi possa avere Audi per poter fare un confronto diretto. Sui 3 litri finora il 258 BMW è stato eccellente, Audi ha tirato fuori il 258 clean diesel ma BMW con i modulari uscirà con nuovi motori che si confronteranno con quelli vag e vedremo quali saranno i migliori.
Io credo sia importante partire dal presupposto che i tedeschi fanno ottimi motori e ottime macchine. Si può parteggiare per uno o per l'altro, ma quando esce un modello che piace di qualsiasi marca, è inutile farsi prendere dalla partigianeria. Si prende, essendo quasi sicuri che dal punto di vista tecnico difficilmente darà dei problemi. Io MB la vedo ancora come macchina per persone di età, ma vedo che sta rapidamente riprendendo quota e in futuro chissà!
quello sicuramente, ma generalmente la partigianeria è più data da differenze stilistiche, di caratteristiche di guida o rifiniture che non puramente prestazionali e tecniche dove come giustamente dici i prodotti si equivalgono. Anche perché su certi motori e potenze non sono il mezzo secondo o il mezzi chilometro/litro di differenza ad essere decisivi per la scelta
Ufficiale: Porsche Macan Non solo nei motori, anche nel dinamismo. Per esempio, la a6 è superiore in termini misurabili ad una paritetica serie5. Poi sian tutti tifosi in termini automobilistici.... iPad & Tapatalk
Ufficiale: Porsche Macan a4 è a fine carriera, aspetta questa che sta arrivando sulla nuova piattaforma...
Ma quando arriverà la nuova A4, fine 2015 ed inizio 2016 Bmw non credo stia a guardare... Non metto in dubbio che nelle gamme ci siano modelli più riusciti di altri pero' nel complesso ad oggi bmw anche come sviluppo di nuovi progetti è avanti.... nell'ultimo anno ha fatto uscire, x5, serie 4 in tutte le varianti, serie2 ( ed active tourer in uscita), mini, x4... ad oggi il progetto migliore del gruppo Vag è stata la Macan... così rientriamo anche IT.:wink:
Ufficiale: Porsche Macan Ne riparliamo fra qualche mese. Poi se Macan rappresenta il miglior progetto Audi non c'è molto da aggiungere, la partigianeria è inerstirpabile nel nostro paese
Come progetto oltre la base di partenza della Q5 mettiamoci che hanno lavorato per una dinamica migliore, ottimizzato il cambio rendendo la macchina più divertente?( e non uso il termine sportiva per non aprire un flame lunghissimo)... Perchè come dici la partigianeria è inestirpabile da entrambi i lati... perchè c'è anche chi sostiene che sia una q5 con il marchio Porsche sul cofano... Perchè altrimenti non compriamo nemmeno più audi, ma solo Vw, o ancora Seat e Skoda dato che i motori, piattaforme e pezzi sono in comune
Ufficiale: Porsche Macan Non hanno investito 1 € per alleggerire la Q5, una delle auto più anziane di Audi, contando probabilmente sul fatto che il cliente tipo non avrebbe colto. I fatti danno ragione a loro, poca spesa tanto guadagno.
Non sono d'accordo, ma come dici tu la partigianeria è inestirpabile..... da entrambe le parti uno stralcio di quello che dice il capo ricerca sviluppo, ma liberissimo di pensare che sia solo marketing ed in realtà hanno solo cambiato il marchio.... Nonostante condivideranno il pianale e numerose parti meccaniche, la futura Porsche Macan e l'Audi Q5 saranno due vetture completamente diverse , sia per quanto riguarda la l'immagine che per il diverso comportamento di guida offerto dalle due vetture. Questa precisazione arriva direttamente da Wolfgang Hatz, capo della ricerca e sviluppo della Casa di Zuffenhausen, che in una lunga intervista rilasciata alla stampa internazionale ha voluto sottolineare le fondamentali differenze che separano le due vetture, nate da una base comune ed entrambe appartenenti all'orbita del Gruppo Volkswagen. Secondo Hatz, anche se si è partiti dall'Audi Q5, per realizzare la Macan "è stato modificato praticamente tutto", a partire dai propulsori, ma anche la trasmissione e le sospensioni sono state completamente ripensate. Secondo il manager tedesco, la Casa dei Quattro anelli non deve preoccuparsi della Macan, in quanto il nuovo crossover compatto targato Porsche si rivolgerà ad un target completamente diverso rispetto a quello a cui si rivolge la Q5, considerando che le due vetture rispondono ad esigenze diametralmente opposte.
ma infatti imho non capisco tutto sto dibattito tra Q5 e Macan. pur non avendo fatto studi ingegneristici mi pare che l'unica cosa in comune siano le dimensioni, per il resto vedo due auto totalmente diverse. quanto ai confronti tra Audi e BMW, non dimenticate Mercedes, che ne sta sfornando (e ne sfornerà secondo planning) una meglio dell'altra. vedo Mercedes all'orizzionte farsi avanti di brutto, andanto a pestare i piedi pure a mostri sacri come il 911...
dico la mia: non me ne intendo abbastanza per sapere in dettaglio le differenze o somiglianze reali tra le due auto, quindi mi posso basare solo su quello che ho visto negli ultimi anni. Vedendo da quanto tempo Porsche é impegnata nello sviluppo di quest auto (per gran parte sviluppata su muletti Q5) mi pare che l impegno e lo sviluppo autonomo siano stati nettamente maggiori rispetto ad un semplice badge-engineering.
Ufficiale: Porsche Macan Ma certo, ci sono motori nuovi non adottati su Q5, ma se prendiamo la 3.0 tdi le condivisioni sono enormi. Ed entrambe superano su strada le 2 tonnellate, molto più facile ed economico introdurre gadget elettronici che investire denaro per ridurre il peso.