La risposta la diede Alex qualche pagina indietro e cioe' che per l'immagine del Brand hanno preferito stare inizialmente su un profilo alto salvo poi successivamente allargare la forbice di acquisto anche ad altri possibili acquirenti che prima non tanto per il fattore economico (essendo comunque anche la 2.0 non per tutti) ma per altre ragioni non volevano avere superare tale soglia.
Spiegazione plausibile anche se ritengo data la "fame" di utili che più e prima vendo meglio è:wink: Fermo restando che il cliente Porsche non sarà il cliente generalista ma con una motorizzazione del genere qualche pensiero alla retention bmw lo danno.
Hanno agganciato il configuratore anche al sito italiano, vietato ai cardiopatici /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Edit: aggiungo anche questo minuto e mezzo di meraviglia :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (non mi permette di aggiungerlo come video..)
In effetti... certe volte mi dimentico che condivide molto con la Q5. Comunque, secondo me, su un auto di questo tipo non è il millesimo di differenza nel tempo di cambiata rispetto all'8 marce che fa la differenza... con l'8 marce si ha la stessa fluidità di marcia, una marcia in più per migliorare i consumi e circa lo stesso tempo di cambiata. Poi, come hanno notato anche alcuni giornalisti, il doppiafrizione in città (la Macan si suppone verrà guidata molto in città) non è troppo a suo agio, soprattutto nelle ripartenze.. o quando si passa da D ad R... Insomma, il doppiafrizione lo vedo più su auto sportive che su queste...
quoto...anche se l'8 marce sei sempre una o due marce superiori di quello che ti aspetti e a volte, al passaggio in sequenziale, ti trovi male
Se si sceglie di fare un auto di questo tipo con il marchio Porsche tutte le considerazioni razionali vacillano. Negli ultimi anni le differenze fra cambi a doppia frizione e cambi a convertitore di coppia si sono molto ridotte, ma non annullate. Un doppia frizione rimane più sportivo, un piccolo tributo alla storia del marchio. Quanto al numero di marce, 7 IMHO sono assolutamente sufficienti: la VII è lunga per abbattere i consumi, le altre ben scalate, contando la coppia eccellente del motore.
Io ho avuto sia l'8 marce sul Cayenne che il 7 marce doppia frizione sulla 981 e c'e' un abisso pur apprezzando l'ottimo 8 marce (Tiptronic) del resto non credo che i circa 15 in meno rispetto alla Cayenne fanno preferire la Macan alla citta' essendo praticamente larghe lo stesso e come se uno dice (faccio un esempio non calzante ma per far capire il concetto) che la serie 6 che e' la coupe' della serie 7 essendo un po piu corta e' piu fruibile in centri urbani...voglio dire comunque si parla di grandi dimensioni...se poi vogliamo relegare la Macan a Fiat 16 e che un buon automatico va piu che bene allora e' anche bello avere opinioni differenti La Macan esce con un sistema migliore e comunque piu in spirito con il marchio cercando di limare (per quanto possibile) l'idea di furgone alto da famiglia facendo un auto piu compatta, bassa e "sportiva" (l'ho virgolettato ) e ci "lamentiamo" che doveva essere piu "banale" e meno "ambiziosa" di tecnica?
Ovviamente è solo un mio parere Però, ad esempio, anche l'RS6 ha l'8 marce e non mi pare sia proprio un cambio lento in modalità sportiva! Garantendo comunque un'ottima fluidità di marcia... Poi, ripeto, l'ottava che fa girare più basso il motore è per forza sinonimo di consumi minori... ma tutto ciò detto, il PDK non è proprio da città e quindi non ce lo vedo su un suv il cui cliente medio non è quello che si fa la sparata sullo stelvio ma quello che fa Casa - Lavoro - Esselunga - Casa Tutto qui
Guarda l'8 marce a me e' piaciuto moltissimo per il miglioramento rispetto al vecchio Tiptronic...molto piu godibile e veloce ma il PDK e' come ben sai tutta un altra cosa...quando cambi in modalita' M e con il tasto SPORT pigiato c'e' una trasformazione della guida, le cambiate sono come spari una dietro l'altra in successione velocissima idem negli scali cosa che con l'8 marce e' piu contenuto essendo piu votato al comfort che alla sportivita'...per questo ho premesso che la Macan vuole osare di piu ed essere per quanto possibile diversa da una Cayenne e piu "sportiva"...le dimensioni piu contenute vanno a vantaggio di una maggiore agilita' e minor peso (parliamo sempre di un suv e non di un auto sportiva) giusto per sottolineare l'indole...comunque il PDK si gestisce bene anche nei brevi spostamenti e nel traffico almeno io non ho "sofferenze" anzi sulla mia a volte devo metterla forzatamente in manuale perche' in D mi va, anche a velocita' basse, a cercare le marce alte per limitare i consumi. :wink:
Ragazzi, come dicevo ho acquistato un pacchetto di azioni Porsche prima che presentassero il Macan, sono già a +8%. per quanto ne sapete, quando presenteranno i dati degli ordinativi / vendite? secondo me in quell'occasione il titolo potrebbe dare una bella spinta ulteriore! :wink:
Quindi il più sportivo Stronic sulla S6, e il Tiptronic sulla RS6. Si vede che non reggeva la coppia il doppia frizione che avevano in casa.
Da Quattroruote http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/porsche-macan-la-nuova-suv-vista-da-vicino-video?wtk=cpm%2Enewsletter%2Eqrt%2Eclubmotori%2E2013%5F11%5F26
Ciao a tutti! Un articolo interessante: http://www.carmagazine.co.uk/Drives/Search-Results/First-drives/Porsche-Macan-S-2013-CAR-test/