Comunque sul motore della Macan diesel S c'e' abbastanza confusione nel senso che sul sito di Porsche Italia lo da per 250cv e a seconda delle pagine una volta Euro 5 e un altra Euro 6 Ora insisto su questa differenza e mi fa riflettere perche' parlando di uno stesso motore ora aggiornato e portato a 258cv sulla nuova Audi A8 ha l'omologazione Euro 6 viceversa lo step precedente ovvero quello da 250cv ha ancora l'omologazione Euro 5. Non vorrei che solo per il mercato italiano per evitare di pagare alla fine il super bollo per 8cv le Macan hanno il 250cv e quindi Euro 5 (e quindi non ci sarebbe errore di stampa sul configuratore) anche perche' se si va sul sito ufficiale Porsche Germania (cosi come da qualsiasi notizia riguardante la motorizzazione diesel in rete) la Macan ha 258cv. Dove stara' la verita'?
Ufficiale: Porsche Macan Bella domanda! Dingo64 tu hai preso benzina o diesel? Send from iPhone by Tapatalk
che i cv son sempre quelli solo che qui diranno che è 250 cv per essere a 184 kw limite del superbollo... e fanno bene!!!
Ho preso il Diesel. Il conce mi ha detto che è Euro 6 e solo per il mercato italiano ha 250 cv. Se sia stato leggermente depotenziato o solo dichiarati meno cv non è dato sapere...
Sì, ma perché dire Euro 5 invece di Euro 6? In una futura rivendita poi, che succede, l'italiano che ha comprato la Macan in Italia deve smenarci perché euro 5? Mi sembra una vaccata, se confermata, fatta da Porsche.
Io sinceramente non credo... penso che molto semplicemente abbiano limitato la vettura a 185kw per non incorrere nel superbollo... ed è anche una cosa sensata per questo mercato. NOn sono i 100 euro a cambiare la vita ma nemmeno quegli 8cv
Il configuratore tedesco è già operativo, e mi sono divertito a configurare una S diesel. In germania è prezzata 59k e facendo una configurazione ricca ma non assurda (pasm normale non completo, sedili sport, tetto, cerchi da 20 non 21, niente ptv, navigatore, xeno) sono arrivato a 80!! E in Italia si parte da 61.... con lo sconto zero va a mettersi in concorrenza con mostri sacri che a 80k vengono via che è una bellezza.... bel mezzo ma a mio personalissimo avviso, almeno in Italia lo vedo fuori prezzo....con rammarico perchè un pensiero ce lo avevo fatto. Ma a 80k si compra altra "cicccia" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per il discorso euro5/6 non credo che uscirà euro5, principalmente per il fatto che dovrebbero comunque aggiornare poi rapidamente al 6, ed inoltre creare un modello ad hoc per il numero di esemplari che saranno venduti in italia del 3 litri, lo vedo un tantino antieconomico.
Ufficiale: Porsche Macan Credo anche io chd in realtá il motore sia sempre il 258cv €6 dichiarato ufficialmente per 250 solo per scopi commerciali (superbollo) In caso di prova al banco, fossero anche rilevati 258/260cv, si giustificherebbero con la tolleranza ecc Sarebbe un po da cogl0ni mettergli un motore €5 invece che limitare 8cv via ecu In ogni caso ciò che farà fede sarà il libretto di circolazione Su internet e sulle brochure possono scrivere quello che vogliono (nei limiti del possibile, chiaramente)
la penso come Gianluca_1986. In ogni caso sarà Euro 6 e penso anche io che abbiano solo dichiarato 8 cv in meno, visto che è difficile che qualcuno gli dica qualcosa per 8 cv in più o in meno (banchi differente, condizioni meteo... fanno variare di qualche cv in ogni caso) Quello che mi stupisce è perchè BMW non faccia lo stesso per il 330d...
Me lo sono sempre chiesto anch'io... basta così poco togliere 8cv: eppure il recente lancio di x5 ha dimostrato che non sono per nulla interessati alla cosa
quoto in toto tra l'altro l'euro 5 già dall'anno prossimo è out per le nuove immatricolazioni sarò un'errore di scrittura...anche perchè non credo che per l'italia montano una marmitta e per il resto d'europa un'altra... ti immagini Bruno quando arriva al tizio legge la cartella dell'ordine e c'è scritto "metteren marmitta Italien"
Ufficiale: Porsche Macan Bella domanda, forse perchè bmw reputa (giustamente, imho) che i 30€ di superbollo per avere 258cv siano poco importanti Non ne ero sicuro, ma ci avevo pensato pure io al fatto che se la legge impone €6 per le nuove immatricolazioni, non possono mica fare quel pazzo che vogliono /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Send from iPhone by Tapatalk
gli euro sono 100 ma più che l'importo in senso assoluto disturba il dover pagare un f24 imho... e sempre per come la vedo io Porsche ha fatto la cosa giusta, anche perchè , ripeto, è un'operazione a costo zero per la ditta
Ufficiale: Porsche Macan Azz pensavo fossero meno! Il limite non sono mica 250cv? O forse ricordo male io? EDIT; Ho controllato ed effettivamente per 258cv sono 100€ tondi di superbollo Send from iPhone by Tapatalk
Comunque, e questo da sempre, Porsche dichiara in meno i propri cv (non chiedetemi il perche' ) almeno cosi mi disse il capo ufficina che ci sono circa una 8/10cv tra il dichiarato e l'effettivo al banco, ma questo credo succeda, in misura diversa, anche in altri brand sportivi. @Br1X6 Bruno sicuramente senza essere full ma abbastanza ben messa costa quanto una X5 o Cayenne con discreta dose di accessori e quindi siamo li PERO' questa prima di tutto e' un 3.0 e su dichiarazione degli stessi vertici del marchio rappresenta un alternativa piu "sportiva" alla Cayenne. Probabilmente qui la ratio sta' nel fatto che Porsche non volendo fare un prodotto su base Cayenne e tendente ad essere coupe' (come Bmw ha fatto con la x6 prendendo la base della x5) ha rivisto gli ingombri prendendo a prestito un pianale piu corto e reinterpretando quelli che sono gli stilemi tipici Porsche introdotti con Panamera e Cayenne ma in chiave piu evoluta e sportiva...del resto non credo che mai (almeno nei prossimi anni) ci sara' una Cayenne coupe' tipo x6 quindi rivolgendosi a quella clientela che pur apprezzando la Cay voleva un prodotto un po meno votato alla "famiglia" ma piu intrigante pur conservando gli standard qualitativi e di immagine del Marchio e senza rinunciare al piacere di un suv. Come ho gia' detto nelle pagine precedenti, parlando con un dirigente Porsche mi ha confidato che alcuni avevano ordinato la Cayenne ma poi hanno cambiato e ordinato la Macan 3.0 ds...poi il discorso del 2.0 aprira' la strada ad altro pubblico (ma fino ad un certo punto perche' sara' sempre decisamente piu cara della concorrenza del segmento che solo in parte puo' essere ricondotta la Macan) ma questa e' un altra storia anche perche' i possibili 5k di differenza (per ipotesi) non puo' classificare qualcuno come un "furbo" che riesce ad accedere al mondo Porsche perche' parliamo di una differenza talmente esigua con il 3.0 che con un paio di optionals in piu viene praticamente compensata.
Vero: pero' in un'ottica generale di downsizing credo che anche per Porsche la 2.0, magari con qualche accessorio in meno, ma farà la parte del leone in termini di vendite: così come lo è per tutto il resto della concorrenza. L'unico svantaggio che può avere è la potenza specifica dato che ad oggi un 2.0 biturbo come ha bmw il gruppo VAG non ce l'ha.. ed i 20-25cv di differenza si fanno sentire
Ufficiale: Porsche Macan Quoto la prima parte ma non la seconda. Un 2.0 diesel magari no, ma il tfsi della gti/s3 e compagnia bella secondo me sarebbe la morte sua su auto come la macan, non credi?
Si anche se ti posso assicurare che a volte Porsche fa veri "miracoli" tu pensa che io sono passato dal bi-turbo di 286cv della x6 ai 241cv della nuova Cayenne con geometria variabile ebbene avendola presa a scatola chiusa e tra i primi in Italia dove nessuno poteva sapere se non per supposizioni ero un po "prevenuto" mettendo nel conto che avrei risentito della minor potenza...invece forse anche perche' partivo da un pregiudizio che mi condizionava non poco quando l'andai a ritirare trovai un motore molto al di sopra delle mie aspettative...piacevole da guidare e sempre pieno a qualsiasi regime tanto che mi scordai subito il motore BMW (seppur ottimo) insomma quella differenza di cavalli non si avvertiva per nulla anche se certamente vi erano i limiti della velocita' massima a favore della Bmw come anche altri valori PERO' almeno a sensazione non avertii nulla di diverso e fui contentissimo su tutta la linea...questo per dire che molto probabilmente se si utilizzera' un propulsore 2.0 di derivazione Audi questo anche a parita' di valori dichiarati con altri modelli del Marchio che adottano la stesso motore sara' rivisto da Porsche (non si e' mai capito dove va ad intervenire alcuni dicono sulle centraline e cambio altri su l'albero motore) ma il fatto che al momento non sia disponibile potrebbe anche far pensare (come alcuni dicono) che la casa sta' mettendo a punto un 2.0 tutto suo quindi in parte fare il paragone con quello Audi potrebbe essere sbagliato e depistare.
Ufficiale: Porsche Macan Stesse sensazioni che han provato un paio di miei amici passando dai 286cv del 335d €4 ai 245/258 dei 330d E9x / F3x
Alfonso mi aveva già detto quella sua sensazione ma il tutto è dato dalle turbine fisse sulla x6 e variabile sulla cayenne... come ho sempre detto in una gara di accelerazione una 286 cv vs una 245 cv sono quasi li li...la motorizzazione biturbo da il meglio in ripresa e dopo i 100 km/h nello sparo 0/100...se no la differenza è minima detto questo un mio amico dal passaggio x5 3.5d a cayenne, quest'ultima, dopo una settimana l'ha riportata in porsche dicendogli che l'auto è lenta e secondo lui "non andava"...