...è il metro appannaggio dei jap. Forse potra' arrivare qualcosa da loro. Oppure vedere cosa verra' mantenuto nelle promesse dell'alfa 4C. Avere una porsche piu' piccola sotto la boxster e sparare prezzi di listino che poi MAI sono la realta'.....sarebbe solo una stupida scelta per vedere possibili clienti che quando vedono cifre troppo alte effettive...escono e salutano. Gia' con le boxster si devon aggiungere quelle stupidaggini che alla fine alzano il listino di parecchio. Sarebbe improbabile trovare clienti con un listino di 35 K che si tramutano presto in 45K. Chi va' a buttare certe cifre in una due posti ha piu' di un'auto e non ha problemi a scegliere quella boxster che gia' c'è. I giap di solito saranno piu' economici di costruzione ma l'auto è piena espressione del listino( e quando ci si mettono escono cose buone). Valutare anche qualcosa di italiano puo' esser per una volta qualcosa di buono e giusto: sono anni che non esce qualcosa che sia sportivo senza entrare nei superbrand italici. Se la sostanza c'è , per me il brand porsche o quant'altro puo' tranquillamente andare a quel paese, anche se devo rinunciare ad alcuni perfezionismi di costruzione( risparmiati poi altrove).
...certo fa rabbia vedere "mortificata" un auto con motore centrale con il suo potenziale e non spingersi neanche per ipotesi oltre questa soglia che non si allontana in maniera significativa da quella gia' esistente tale da suscitare interesse e clamore.
La nuova Cayman ha una rigidita' torsionale d 40.500 Nm/grado, contro i 30.000 precedenti... non male. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
salute Luigi, interessante dato; almeno doppio di quello della spyder; un miglioramento di circa il 30 % nonostante la riduzione di peso; dove hai trovato l'informazione? grazie
In un libretto che mi e' stato inviato da Porsche Italia proprio oggi... Mentre la Boxster 981 passa da 17.000 a 24.000 (40%), praticamente quasi come una BMW e90
ciao Luigi, il dato sulla boxster mi sembra...straordinario;come una macchina chiusa.... io ricordavo circa 16.000 Nm/grado mentre la serie precedente era sui 13.000; non vorrei che chi ha tradotto quel documento abbia fatto qualche...pasticcio saluti
se non erro la defunta honda s2000 stava a 20000 Nm/grado......contando il listino di quella vettura e soprattutto l'anzianita' di progetto, da una porsche moderna vorrei ben di piu'.
Mah... io ho letto molte recensioni della primissima Boxster contro la S2000, e tutti parlavano del telaio della Honda come se fosse un poco ballerino e sicuramente poco "rifinito"...
salute a tutti, la questione della rigidezza torsionale di una scocca dovrebbe essere importante; non a caso i progettisti si affannano a progettare macchine rigide e, per quanto possibile, leggere; d'altra parte non si può prescindere dal peso; è ovvio che un blocco di 1 m 3 di acciaio sia molto rigido ma pesa anche quasi 8 tonnellate; ricordo il caso delle Lotus Elise, rigidezza normale( intorno ai 10.000 Nm/grado) ma scocca leggerissima; inoltre le forze che agiscono sulla macchina in curva dipendono anche dalla massa, oltre che dalla velocità beninteso. altra questione, le condizioni nelle quali avvengono le prove; non viene precisato per i dati dei quali si dispone se viene usata la scocca nuda o la macchina completa; a volte basta il parabrezza o il lunotto per aumentare la rigidezza in maniera significativa, anzi il progettista fa affidamento anche su questo; certe rotture "inspiegabili" dei parabrezza potrebbero essere in relazione con torsioni eccessive della scocca; mi sembra di avere letto che persino il solo tetto rigido su una spyder migliori la situazione sebbene questo non sia molto solidale con la scocca
La vecchia 987 dopo 2 anni di vita scricchiolava quando c'erano dei dislivelli fra le ruote... Su questa - che e' nuova - non ho notato niente... sicuramente e' ben piu' solida.
........meno facile , ma non certo meno efficace, specie contando che una boxster con i 16" di serie l'avete vista forse solo in foto e che il costo REALE delle due vetture era ben differente.( oltre che la configurazione meccanica classica per l'Honda e a motore centrale la Porsche.) Il terreno di confronto dell'honda era simile alla 3,2S , non certo con le altre . Senza sfigurare nella resa dinamica nonostante i 17/18" con larghe sezioni in dote alla porsche. Valutando il costo reale delle due vetture e l'affidabilita' viene ancor piu' chiaro quale sia il vero e primario significato del value for money. Il value for money si puo' ritenere l'aspetto qualitativo dei materiali, gli assemblaggi e gli accostamenti precisi e la perfetta ergonomia. Ma la vita di una vettura racconta anche di apparente economia che si dimostra piu' robusta nel tempo , di comportamento meno raffinato ma ben piu' carismatico e caratterizzante , di meccanica non pienamente "corretta" per la guida di tutti i giorni ma che alla fine si dimostra insuperabile e senza tempo ed affidabilissima . Oltre che poco tirati i motori porsche sono stati ben meno affidabili in usi spinti......su una vettura sportiva rifletterei un'attimo.
Porsche plans to launch Cayman R and Cayman GT3... "In the past, the Cayman wasn't allowed to outperform the more profitable 911, but this policy is about to change. Since Porsche has learned that there is virtually no overlap between the two clienteles, we are almost certainly going to see another Cayman R, and there's even talk of a GT3 variant, which could compete in its own junior racing series. At the other end of the scale, the midcycle makeover expected for late 2015 may yield a new entry-level Cayman powered by a more frugal turbocharged four-cylinder boxer engine. Also said to be in the works are a seven-speed manual gearbox and a wider choice of operating modes modeled after BMW's driving-experience selector and Ferrari's manettino." -- Article by Georg Kacher (Automobile, February 2013) 2013 Porsche Cayman and 1966 Porsche 906: The Latest And The Greatest -- Automobile link
ora...ovviamente riporto solo le mie opinioni... comunque: SI: Cayman R, con 4cilindri Turbo e potenza maggiore di cayman S NO: Trazione integrale e versione GT3...