...a me lo ha detto uno che e' in area Porsche pero' per onesta' non so se si riferiva alla Turbo oppure ad altro progetto piu lontano nel tempo.Pero' le Turbo sotto una Porsche per tradizione sono integrali...ora non so se poi magari adotteranno un sistema semplificato e se lo adatteranno con la Turbo...al momento sono solo voci.
Cayman turbo 2.0 o 2.5, 350cv, PDK, scarico completo aspirazione e centralina 420cv e ciao ciao 991, è stato bello Anche senza trazione integrale...
E perchè, sulla 911 non lo fanno? Più che altro, a me la cosa che sembra inverosimile sono 'sti 350cv. La 3.4 S ne ha già 325, la differenza di potenza mi sembra troppo irrisoria per considerare una nuova versione. La 911 Turbo ha sempre avuto un centinaio di cavalli un più dell'aspirata. Capisco che si andrebbe esattamente in area Carrera S, ma insomma, che la producono a fare se deve essere così gambizzata?
Perche' la 911 ha il motore posteriore, la trasmissione in mezzo, e a fine della trasmissione parte direttamente un albero di trasmissione verso le ruote anteriori... Sulle "piccole" non e' possibile in quanto la trasmissione e' in fondo alla vettura
Io ho provato a chiedere al mio amico google ma non mi ha restituito niente di sensato (almeno con quello che riesco a vedere sul tel)
Ma i signori che si sono bevuti a pranzo? L'R8, le Lambo dai tempi della Diablo VT, la Veyron? E hanno il motore centrale dietro l'abitacolo. L'FF ha il motore centrale davanti l'abitacolo, ma è integrale pure lei.
Che cavolo ne so E' vero, la veyron non mi sarebbe mai venuta in mente ma effettivamente almeno le lambo/r8 me le sarei potute ricordare. L'eta'...
Credo che tra una Boxster superazzeccata nelle proporzioni e questa Cayman Porsche abbia creato l'auto più desiderabile del momento... Layout unico a quel prezzo, qualità che sembra elevatissima, tecnologia al vertice... Mamma me la sogno di notte sta Porschetta!
La diablo aveva l'albero che attraversava il carter del motore, nonchè la trasmissione davanti al cambio, quindi più facilmente predisposta, un po' come la 911. Tutte le altre erano già pensate integrali, con motore e trasmissione posizionate di conseguenza. Non so come sia fatta la Boxster, ma avendo, appunto, un boxer, sarà a pochi cm da terra; essendo largo, poi, non ci sarebbe spazio neppure di lato. Dovrebbero rialzare il motore, ma questo vorrebbe dire penalizzare una delle caratteristiche più desiderabili della macchina, baricentro basso. Per me non esiste.
...allora non dovrebbe esistere neanche nei fumetti la Panda integrale, non credo che sia una questione di pubblico ma eventualmente di costi progettuali e di opportunita' nel creare ulteriore fastidio in casa.