Dimmi quali sono le altre auto che li hanno e ne hanno effettivamente bisogno apparte il gt3 rs/gt2 e la 458. Che poi anche queste.................se la mettiamo così; prima non c'erano ed a scorrazzare in pista si andava lo stesso.
Veramente non servirebbero neanche su quelle visto che l'80% dei possessori le prende per andare dalla villa in montagna a quella al mare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E allora perchè loro si ed io no? Premettendo anche il fatto che se ce l'avessi qualche puntatina in pista ce la farei.
I carboceramici non servono a una beneamata, chi va in pista seriamente li toglie appena può :| /emoticons/mellow@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sent with Masaphone using tapatalk, :| /emoticons/mellow@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...quoto tutto ma il navi (che per la prima volta non ho messo pur avendolo avuto da 5 auto a questa parte) non e' stato, almeno da quello che ho letto preso da nessuno o quasi essendo ormai sull'iphone con il NAVIGON EUROPA che ha la stessa interfaccia grafica del PCM solo piu semplificata (deve essere lo stesso fornitore) ha l'avviso autovelox/tutor e si puo' aggiornare con un supplemento di euro fatto una volta (non come il PCM che ogni mese per aggiornarlo devi andare in conce e pagare circa 300 euro per il codice di aggiorna mappa)...inoltre lo schermo e' identico e garantisco che non si vede se c'e' o meno (tranne per il tasto navi) inoltre non supporta l'importante avviso su tutor e autovelox...cosa findamentale su questa tipologia di auto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />...mentre il PDK e' stato scelto praticamente da tutti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...carboceramici servono eccome...forse piu per l'uso pistaiolo ma sono un altro pianeta...invito gli "scettici" ad informarsi meglio e pur rispettando l'opinione contraria di farsi un giro e provare l'abissale differenza. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si i carboceramici servono, ma tutte le prove fanno notare come in un uso normale dell'auto sono peggio dei freni normali..in pista ovvio che servono.. Ma sinceramente quante boxster vedete che vivono in pista? Non spendo 9k euro per 3 volte di pista l'anno dove almeno che non diventino tutti Schumacher vanno benissimo i normali :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Xk? Il pdk è tutta comodità!! Lascia l'automatico in città e quando vuoi usi il sequenziale..meglio di così...
Questo è il primo risultato di san google.... pesano la metà i carboceramici che su masse non sospese è un'enormità, durano una vita e sembrano andare molto meglio dei normali un po' ovunque.... chiaro che se uno va a passeggio per il 90% delle volte che la usa, i normali bastano e avanzano e uno che non va a passeggio con una macchina così sulle strade di tutti i giorni senza rischiare la patente fatico ad immaginarmelo.... http://www.virtualcar.it/dischi-freni-carboceramici/
È anche per questo che andiamo male, siamo abituati troppo bene. Comunque si, se parti dal presupposto di usarla tutti i giorni e per gran parte del tempo in città.
Come per tantissime altre cose, possono essere totalmente inutili e non servire a niente, ma se ti piacciono, farai di tutto per giustificare il fatto che senza proprio non ci potevi stare e che sono indispensabilissimi, oltre ad andarne fiero di averli /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io quando parlo di macchine parlo sempre di usarle tutti i giorni, o cmq molto spesso...una macchina da WE può essere l'exige non un boxster.. E per il cliente medio di questa vettura il pdk è una pacchia...comodità e sportività insieme..
...no adesso esce di serie con lo schermo quindi non te ne accorgi se ha o meno il navi...cioe' e' come se l'avessi esteticamente parlando.
E lo schermo lo si usa solo per la radio?? Perfetto allora :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />