salute a tutti, sinceramente la 2.7 non pare una scelta "povera"; le differenze in termini di prestazioni con la 3.4 non mi sembrano abissali; circa 7/10 di secondo sullo 0-100 e una dozzina di km/h di velocità massima.... mi domando quanto possano influire nella guida quotidiana; il piacere di guidare simili vetture non credo possa risiedere solo in questo; potendo metterei solo il PASM su un "bianco carrera"; certamente la macchina non è a buon mercato ma quando certi prodotti lo sono stati?
Per me entrambi i motori sono debolucci su un telaio del genere (che sarà mooolto migliorato sicuramente, risolvendo quei difetti del modello attuale), ma visto che non c'è alternativa... "ci si accontenta". Al limite la si rimappa e dovrebbe avere un buon potenziale. Speriamo solo abbiano accorciato la rapportatura di 2°, 3° e 4°, ahah!
ciao Luigi, per la 2.7 penso ad una 6 a da circa 40 km/h per 1000 giri/m in maniera da avere la velocità massima quasi al regime di potenza massima; tra poco comunque vedremo, saluti p.s non so se avete visto nel disegno l'assale anteriore; realizzato tutto in lega leggera; un capolavoro di ingegneria; il motorino del servosterzo è posizionato parallelamente alla cremagliera alla quale trasmette la forza attraverso un particolare ingranaggio; speriamo che sia stato mantenuto il feeling delle assistenze idrauliche precedenti
Può essere però la sesta non la si usa nella guida sportiva, io mi preoccuperei di quelle marce che ti ho detto... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se le hanno accorciate sarà veramente veramente veloce anche con quei motori, altrimenti............
certamenete la scalatura dei rapporti è importante; in un percorso di montagna solo 2 a e 3 a ; e quindi questi rapporti non dovrebbere essere troppo lunghi; l'ideale sarebbe : -65 -105 -145 -185 -225 -260
esatto... sulla S non ci sarebbero problemi anche per una seconda da 110-115 per mia esperienza (ora è 124)... la terza anche 155-160 a limitatore (178).
può essere che qualcuno ti chieda chi te l'ha comprata. se rispondi che te l'ha comprata tuo padre, poi gli eventuali controlli li farebbero su tuo padre. come non quotare.
...vabbe' ma questo discorso della svalutazione e' generale...vale per qualsiasi sportiva mica solo per la 981...se cosi fosse nessuno, al di la' ovviamente dei propri convincimenti e possibilita', comprerebbe nulla /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non lo so... devo decidere anche sugli interni... sicuramente abbinare capotte e interni blu è gratis e bello, ma devo vedere se prendere i sedili sportivi o quelli normali (senza pelle). Per il resto... PASM -10mm Bixenon adattivi Sound Package Plus Deflettore (pensa te! non è di serie)
...a me per gli interni piacerebbe averli in alcantara solo che e' abbinato al finta pelle ovvero skay e su un auto del genere mi scoccia parecchio oltre al fatto che si deteriora molto prima della pelle...invece ho trovato un opzione interessante l'unica che mi consentirebbe di avere gli stemmi Porsche sui poggiatesta (senza andare sul pelle totale) ovvero quella di prendere i sedili sportivi parzialmente in pelle (circa 1900 euro) altrimenti il primo scalino per avere giusto un minimo di pelle e' l'opzione sedili parzialmente in pelle (circa 1100 euro)...non lo so sono molto combattuto...anche perche' come sempre succede se l'auto precedente ha quegli optionals uno li rivuole sulla nuova e la pelle l'ho sempre avuta...
I sedili sportivi sono in pelle totale... traforata in mezzo... prova a verificare... Ecco perchè non ha senso prendere i sedili normali "parzialmente in pelle" quando con 800 euro in più li hai sportivi e in pelle totale, traforata... a questo punto la si prende senza niente e amen :wink: PS: col configuratore 3D, se metti il PASM, si abbassa! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />