O magari stanno testando la boxster turbo ed ha fatto una gaffe /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sovralimentazione Dinamica Viene ottenuta in maniera abbastanza semplice sfruttando l'effetto "Ram" cioè ariete, di una colonna di gas in movimento. In pratica realizzando un opportuno cassonetto di alimentazione e condotti di aspirazione a lunghezza notevole o variabile (ottenuta aprendo e chiudendo determinate valvole a farfalla a seconda del numero di giri, in maniera che la colonna d'aria abbia un percorso più o meno lungo) sfruttando l'inerzia di una colonna di gas per far si che il cilindro abbia una alimentazione, sopratutto agli alti regimi, che gli permette di riempirsi con una leggera sovralimentazione. Il meglio di se lo dà in motori a quattro valvole per cilindro ed è diffusa più di quanto si pensi anche in auto di tipo economico, una per tutte è la Punto 1,2 col motore da 80/85 cavalli. Alimentata tramite un banale cassonetto di plastica a risonanza al di sopra dei 3000 giri ha accelerazioni notevoli, senza cassonetto perde molto.
Che é, la tua courtesy-car ??!? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si solo che nella fretta hanno montato il volante dalla parte sbagliata /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Tipo quella di [MENTION=6927]albertnet[/MENTION] ..... mi pare !! .......e dillo che é la tua quando sei in UK Ale !!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mi ammazzerei dopo due ore a guidare cosi. Quella di alberto mi pare che sia piu' chiara, sicuramente piu' lucida Eccola.
Così.....come, contromano ??!? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ahaha, no, ultimamente ho avuto un Cayman S mk2 manuale.. ora capisco perchè non ne potevo più sulla mia ex S3 Sportback del manuale.. in città è da spararsi.. Veramente bello, sì! L'ho postata perchè non è come tutte le altre, nere bianche etc ma l'abbinamento è appunto particolare! Tra l'altro mi piace molto, a parte il colore, proprio l'abbinamento blu/grigio ghiaccio..
Di giorno, di sicuro !! :wink: Bella sì.....però le coperture dei roll-bar potevano farle in tinta: ho impiegato 10 minuti a capire che non era un interno bicolore !!
...grigio chiaro che sembra piu un bianco in verita' molto delicato ma spettacolare imho non mi sembra che ci sia su quelle ordinabili in Italia non e' disponibile...lo vedremo solo su quelle importate.
Sicuri che non e' il bicolor agata/sasso? Mi sa che i colori sono abbastanza sballati a meno che quel traghetto non avesse le pareti rosa.
Confermo, e' lo stesso colore della mia (blu acqua metallizzato). A seconda del tipo di luce sembra piu o meno chiaro...
.....diglielo a quel vecchietto espatriato !!! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> O forse voleva solo farti i complimenti, per come la tieni sèmper lùstra !! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beh, proprio sempre lustra non e'... La foto che ha postato Ale veniva da Depaip che l'ha scattata durante la "cura"...