il 3.4 della 991 non può essere quello della S depotenziato per diversi motivi, uno fra tutti gli mancano 400cc, quello della S è 3.800cc Discorso diverso per il 3.4 della 991 e 981, potrebbe essere lo stesso, potrebbe avere delle differenze hardware piu sostanziose, per esempio le testate, insomma li bisogna vedere
Ah, ok....sapevo sega della cubatura diversa! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mo' che so della cilindrata "t'ho capito bello mio!" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il portatore sano..........ciao Teo !!! Intestagli la moto che gli piace, e pagati il passaggio !!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ......e infatti mi sa proprio che sono figli dello stesso progetto !! :wink:
Anche secondo me. Nel frattempo sono finalmente riuscito a recuperare il documento della Porsche del kit potenza (potenza... 23cv ) Ecco un estratto. In sintesi, testa del motore, collettori aspirazione e scarico, corpo farfallato, mappa, alzato il limitatore, radiatore aggiuntivo, filtri aria maggiorati. Sicuramente tanto e' anche per giustificare la cifra, ma non credo ai miracoli via centralina, sugli aspirati.
...una cosa che mi sovviene ora e mi ha lasciato interdetto quando sono andato a provare la 981 a Vallelunga e' stata un affermazione del pilota che dopo che avevo spento il motore mi dice che mai si deve dare un colpo di acceleratore (in spegnimento) sui motori sovralimentati...ora nel dubbio non gli risposi pero' che voleva intendere?
Ma non era una pratica relegata ai vecchi motori con carburatore per cercare di bruciare eventuali resti incombusti ed evitare che questi inumidissero le candele? Credo che negli ultimi 20 anni sia una pratica sicuramente inutile. Per il discorso turbo credo che il colpo di gas (che andra' peraltro a buttare ulteriore olio per lubrificare la turbina) non vada a braccetto con il cool down che mi pareva di ricordare fosse consigliato.
...si Ale tutto giusto...ma non mi risulta che il motore della 981 sia sovralimentato...quindi che voleva intendere?
Forse e sottolineo forse. Se ha girato in pista, avrà girato per lungo tempo agli alti regimi ed avrà bruciato miscela molto ricca (caratteristica di fumo nero che esce dallo scarico). La botta di gas finale serve per ripulire il cat dai residui carboniosi di nerofumo IMHO. Se qualche motorista - meccanico mi spalleggia o mi affonda è ben gradito.
Probabile Beck.....ma come viene in mente ad uno, dopo aver usato un aspirato, di dare un parere su un turbocompresso ??!?
salute ragazzi, a detta di un vecchio meccanico una volta, quando c'erano i carburatori, il colpo di acceleratore prima dello spegnimento del motore aveva come scopo di lasciare qualche traccia di carburante nel cilindro, in maniera da facilitare il successivo avviamento; "relata refero"; saluti
Mio nonno sulla sua Fiat Uno 45 dava sempre una sgasata enorme prima di spegnere l'auto. Non so se fosse corretto ma lo faceva. Non ne capivo neanche il motivo. Ma ero piccolo e la cosa mi divertiva molto. ahahah
...ho trovato tra le pieghe della brochure sul sito ufficiale Porsche questo ulteriore approfondimento anche se qui parla di effetto... impianto di aspirazione L’impianto di aspirazione, disponibile nella Boxster S con valvola di risonanza supplementare, sfrutta l’effetto di risonanza che fa oscillare la massa d’aria presente nel sistema di aspirazione. Ciò produce un effetto di sovralimentazione per ottimizzare l’alimentazione del motore. Il risultato? Una coppia elevata con andamento uniforme e una potenza altrettanto elevata. E, naturalmente, un sound più profondo e intenso. Tipicamente Boxster, appunto.
No Alfo non ha niente a che vedere. Il concetto dell'airbox che per risonanza comprime ed induce forzatamente l'aria è storia giá vista su diverse auto sportive da qualche anno ma non è una sovralimentazione, tranquillo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...ah non lo sapevo :wink: allora proprio non so cosa volesse intendere quel pilota...tra l'altro esclamo' in modo convinto...talmente convinto che non provai nemmeno a replicare...forse era un po esaurito di suo