Io la prenderei col pdk come quella che ho adesso. Anche se, secondo me, il dkg della m3 e' migliore. Il dkg fa la sgasatatona in scalata! Il pdk della mia mi sembra sempre un po' troppo"dolce" anche in sport plus. Sulla 997 mk2 di mio fratello in sport plus tirava di quelle lecche in cambiata... La mia e' molto meno cattiva.. Devo ancora andare a provare la 981 per vedere se han cambiato qualcosa. Se, come dice Alfonso, e' uguale a quello della 991 (mio fratello mi ha detto che in sport plus in scalata e' molto piu incazzato...) potrebbe essere una scusa in piu' per pensare alla sostituzione della 987 a fine anno (sempre che mi ritirino la mia carretta...)
...anche questa la fa come ho gia' accennato in precedenza...in particolare a Vallelunga l'ho tirata sul rettilineo prima del curvone passando dalla 5°/6° in successione in 2° (l'auto aveva i paddle) accompagnato da una sgasata con scoppiettio che era una vera goduria /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il suono allo scarico cambia anche in funzione della benzina (almeno sulla mia 987.2)... provate una 100 ottani e poi una 95... c'è differenza! Soprattutto dopo una tirata
Intanto complimenti per il meraviglioso acquisto. Sto valutando il 2.7 da quando è stato presentato. Come ho scritto in precedenza, il mio dubbio è tra la nuova boxter 2.7 e la nuova serie 3 (o 4?) cabriolet. Venendo da una E93 320d vorrei finalmente godere del sound e del feeling di un benzina ma sono letteralmente terrorizzato dai consumi. Faccio 20.000 km/ all'anno che percorro per il 95% in una statale a orari in cui è poco trafficata. Con la 320d sto fisso sui 18 km/l da BC. Premesso questo: su di una strada come quella che percorro io e non sgasando (il divertimento lo lascio al weekend ma li ovviamente dei consumi non mi interessa nulla) quanto consuma DAVVERO la boxter PDK 2.7? Grazie e scusa la lunghezza del post ;-)
Io ho fatto 40.000km nel primo anno di patente, con l'M3! Ma erano i bei tempi in cui la benzina era ancora a 1.3€/l. Per Ale, a cui non posso rispondere sul profilo: non hai capito per cosa sta la "S" sulla Boxster 3.4?
...premesso che solitamente contrariamente a quanto si pensi le Porsche non sono assetate di carburante (certo nell'uso "normale" se si ha il piede pesante e la si guida nel caso del PDK in S con tasto Sport-Plus premuto le cose cambiano anche sotto il profilo dei consumi ) da quello che ho letto il 2,7 dovrebbe essere anche abbastanza parco nei consumi sempre pero' molto dipende come dicevo dal tipo di guida...e difficilmente su qualsiasi Porsche si va a "spasso" a 90/130 km /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Su fueleconomy.gov - che, ricordo, è il sito dell'ente governativo statunitense che vigila sull'ambiente (EPA) e sul quale si trovano i dati sui consumi di qualsiasi vettura presente sul mercato, elaborati dai contributi degli automobilisti stessi proprio per controllo rispetto ai dati dichiarati in USA dalle case - la Boxster è data per circa 9,5km/l medi. Avendo avuto una 986 ed una 987 in casa, confermo. Anzi, la 987 2.7 consumava anche meno dell'X3 3.0d, entrambe guidate dalla stessa persona.
Non è un dato sconvolgente. Una macchina dal motore pastoso ed elastico, da 245cv ma da circa 1350kg, dalla linea aerodinamica e dalla sezione frontale ridotta, già sulla carta non dovrebbe consumare più di un cassettone da 1800kg se va bene, con la sezione frontale di un muro di mattoni, dalla potenza analoga. Perdipiù è risaputo di come le Porsche siano risparmiose in relazione alle prestazioni da sempre.
parlando di porche risparmiose, nelle ultime settimane sto usando una 997.2 Turbo come auto "quotidiana"...non ho ancora visto il consumo medio muoversi dal fondo scala fissato a 29.9l/100km...circa 3km/litro. Un pò fastidioso quando per poter lavorare devi fare 2 pieni al giorno... fortuna che ora me la hanno sostituita con una 997.2 TurboS.....probabilmente i 30cv in più porteranno qualche giovamento sul fronte dei consumi...
mi vuoi dire che 1600 giri sono sopra il minimo?!?!? mi dispiace, mai visti quei regimi su una porca.. no, parlando seriamente, tu circa su che consumi ti attesti con la tua 997 e la guida tranquilla che ci fai (o dici di farci..)? ciao
Le porsche consumano relativamente poco anche perchè hanno il gruppo trasmissione/motore/differenziale che forma un "tutt'uno"... ed è lo stesso motivo perchè a pari cavalli e pari peso, vanno più della concorrenza... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Credo che in questo topic, stasera, cari amici, quella della "Boxster e della Cayman SOSTANZIALMENTE diverse", sia stata spodestata. Auguri Luigi, e complimenti!
Faccio notare che alcune auto per fare lo scoppiettio in rilascio non toccano nulla sulla miscelazione aria-benzina, ma semplicemente hanno un piccolo iniettore pilota a valle del cat che inietta una piccola quantità di benzina che a contatto con i fumi caldi brucia generando lo scoppiettio in rilascio. Cosa diversa su motori con incroci molto spinti dove il tipico scoppiettio o addirittura combustione esterna avviene "naturalmente"