Quoto, fermo restando che R8 e' un'auto molto usufruibile nell' ambito della categoria e che dentro e' comodissima e molto spaziosa, 911 da' meno grattacapi per via delle dimensioni minori e perche' cimunque attira meno l' attenzione. Questo sia in ambito urbano che in quello "strade di campagna". Recentemente sono andato ripetutamente in giro per le campagne intorno oxford con la mia mx5, una elise, una DB9, una R8 ed una 911. Tra queste la R8 e' quella che mi ha dato piu' grattacapi sopratutto per via della larghezza. Come assorbimento asperita', magari ricordo male, pero' a me e' parsa parecchio rigida (non ricordo se aveva le sospensioni magnetoreologiche o no). Quello che ricordo bene e' che il cambio automatico era odioso!
Sul forum R8 dicono la stessa cosa, tutti (che han provato entrambe) parlano di maggior comfort sulla R8, assolutamente Ne parlano proprio come ''daily driver'' L'Rtronic fa schifo sì... come dicono tutti l'R8 sarebbe dovuta nascere con il doppiafrizione... Per il magnetic ride, se non sbaglio, credo tu debba ''accenderlo'' con un tasto sulla console quindi se non ti ricordi di averlo acceso vuol dire che era spento... Sinceramente credo ai pareri sui forum, di chi l'ha provata etc e dice che è più comoda della 911 ma non l'avrei mai detto, pensavo alla 911 come la ''più comoda'' tra le supercar.
Proprio non mi ricordo del taso sul tunnel, ricordo solo un tasto "sport" appena sotto la leva del cambio. 911 con pasm a me e' parsa piu' comoda, tuttavia, ripeto, forse cio' e' stato dovuto piu' alla sensazione di maggiore agilita' e compattezza dell' auto, sensazione che mi ha fatto sentore piu' a mio agio e meno apprensivo. Ad esempio, il comfort di 997 rispetto alla mia sr1 M Sport con runflat, e' superiore...il che la dice lunga sulla approssimazione con cui in BMW hanno curato il settaggio delle varie E8X...
mica vero io non l'ho trovato poi così male dipende dall'anno di fabbricazione: dal 2010 in poi è praticamente identico all' e-gear (nelle cambiate) io l'ho trovato veloce e perfetto nelle cambiate, ma soprattutto restituisce ancora il classico calcio nella schiena che i doppia frizione non danno più
Comunque oggi in Rubattino dicevano che la lista di attesa delle Turbo e' "lunga". Quella che avevano li (turboS coupe) era arrivata in settimana e sempre in settimana hanno firmato il contratto di vendita. Quindi mi hanno detto di scordarsi km0 o grandi sconti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Lista di attesa lunga perché ci sono 50 clienti che la richiedono e 30 slot a disposizione o perché 5 clienti l'hanno richiesta e gli slot solo 2 ?
Boh. Non avendo i soldi per comprarla non ho chiesto. E se li avessi avuti non mi avrebbe aiutato sapere che avrei dovuto aspettare del tempo a causa del 2/5 o del 30/50, quindi ho glissato. Magari primavera prossima ci trascino il Lakki per la GT3
Ce n'è una bianca, mi pare, in stephenson! Molto bella... Comunque, alle centinaia di persone che sono in lista in Italia per la turbo S.. attenzione, 14 mesi e c'è il restyling. ginevra 2015 Ma che sta succedendo a Porsche? Si rendono conto che una 911 non è un iPhone?
Ma sai che c'è anche gente che non è ossessionata dall'idea dell'avere l'ultimo modello? Ve la vivete proprio male così eh
saluti, vediamo un po'; un modello ha una vita media di 6-7 anni, per cui dopo due anni è imminente il restyling( solitamente al terzo anno) e dopo un paio di anni da questo si prevede l'uscita del nuovo modello..... morale, a forza di "attendere" qualcosa non si compra nulla
Ma chissenefrega dell'ultimo modello? Cambieranno sì e no due fari, facilmente intercambiabili tra l'altro. Ah forse anche il volante, giusto. Esiste anche la svalutazione di un auto, ah no, errore mio. Chi spende 200k € circa per una Turbo S se ne frega che valga la metà dopo 14 mesi per un restyling, giusto. W i restyling ogni due anni, allora!
Oppure si fa come me. Si attende il restyling per prendere il modello "vecchio" Posto che i restyling non e' che siano il quarto segreto di fatima, se uno vuole mettersi al riparo da questo incredibile rischio allora basta che compri la macchina appena esce. Ah no, ma ci sono i difetti di gioventu'. Allora il restyling. Ah no, ma poi esce il modello nuovo. Urca, siamo di nuovo nel ciclo vizioso di cui diceva giacomo. Aspetta. Ah, si, cambi la macchina meno spesso e l'ammortizzi come fai con la cucina, la lavatrice etc. Se invece e' un bene voluttuario (uhm... si direi che una 911 rientra in questo caso) secondo me devi dimenticarti bene o male qualsiasi convenienza economina.
Secondo me il momento ideale - a voler pianificare a tavolino l'acquisto di un bene voluttuario - per prendere una macchina nuova è a un'anno dalla commercializzazione. Così i difetti di gioventù dovrebbero essere risolti e l'auto ha una vita "commerciale" ancora di 6 anni prima del nuovo modello. Dal mio punto di vista tra un restyiling e l'altro cambia davvero nulla visto che spesso le differenze sono davvero minime. Tornando in topic la turbo bianca ha dei cerchi veramente bellissimi e circa la lista d'attesa credo che sia lunga perchè i pezzi destinati al mercato italiano saranno pochi visto il calo di fatturato dell'ultimo periodo
[MENTION=8821]Lakki[/MENTION] ...concordo in pieno..la lista d attesa è molto lunga perkè in Italia le macchine come la turbo o Gt3 sono rarissime. e dirottano i pezzi in altri mercati dove girano da qualcke mese..In porsche italia da qual che so ne hanno 1 o 2 Infatti i conce sono incazz..i x questo ...se un cliente la vuole provare ( 200 mila euro) è un sacrosanto diritto ...ed è lunga paurosamente la lista x i test drive , dato la carenza del mezzo...Povera Italia
Il conce dove ho preso la mia gt3 (uno dei piu' grandi in italia) mi chiamo' qualche mese prima della presentazione ufficiale della 991 gt3 dicendomi che se la volevo avrei dovuto pre-ordinarla dato che a luo ne erano destinati solo 4 pezzi...... mi pare di ricordare che solo 3-4 anni fa l'Italia era il terzo mercato di porsche dopo usa e germania.....oggi chissa'.....speriamo sia solo una parentesi