Buon anno ragazzi!dico la mia in proposito. Punto 1) per quanto riguarda le 100 ore o i 10.000 km e' vero che non sono pochi, pero' chi sulla 997 mk2 ha perso la ruota (in autostrada e rischiando la vita) mi ha detto che ne aveva sul groppone molti meno. E poi come si contano quelli su strada?Credo che per raggiungere i 10.000 in pista ci vogliono dai 3 ai 5 anni ipotizzando un utilizzo molto frequente (20 td all'anno) o medio (12 td all'anno, media 1 al mese). Quello che personalmente non mi piace e' intanto dover tenere la 'contabilita' dei km ma soprattutto sapere che il problema riguarda un aspetto fondamentale per la sicurezza! Mi spiego meglio: anche la frizione non e' eterna se si usa in pista. Si dice che duri in media 25.000 km e poi vada cambiata, ma quando si rompe semplicemente il cambio diventa duro e magari non si riescono ad usare determinati rapporti ma non si rischia nulla e, con calma, si torna pure a casa col proprio mezzo (cosa gia' successa a miei amici per esempio).Punto 2) sostituzione monodado fai da te. In pista l'ho visto fare dai vari gommisti di supporto. Quindi non e' strettamente necessario ripassare in porsche anche se e' evidente che non tutti i gommisti sono in grado di metterci manoPiunto 3) il monodado e' bellissimo esteticamente, pero' non capisco perche' insistere se nel modello precedente ha dato prova di avere problemi non trascurabili. Quindi rimane per me un'ombra sulla nuova gt3.
Vista la prima 991 gt3. Bella, ma devo ammettere che all'inizio, guardandola non attentamente di lato, la avevo scambiata per la 997.
consegnata a Verona una GT3 la settimana scorsa ed un'altra in arrivo. Una in vetrina a Desenzano..Insomma si cominciano a vedere finalmente..Ed esteticamente è un grosso salto in avanti nulla da dire.
siamo nel campo della soggettività, però penso che sia io che Savage siamo concordi nel dire che esteticamente è meravigliosa!
Ufficiale: Porsche 911 GT3 Ed io mi associo volentieri nel sostenere che sia meravigliosa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sent from my iPhone using Tapatalk
Io continuo comunque ad apprezzare anche la 997 sopratutto l'mk2. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
non ci voleva..Consegne bloccate fino a nuovo ordine per un po di auto andate a fuoco..: 991 gt3 official Porsche Announcement: Effective immediately and until further notice, delivery of any new 2014 911 GT3 units must be suspended. This Stop Sale action is being taken in order to investigate a quality issue that potentially exists with the engine of the subject vehicles. While additional details are not readily available, please know this matter is of the highest priority in the Porsche organization
Era uscito qualcosa anche su rennteam un paio di giorni fa, pero' prima sembrava che il blocco fosse solo per gli usa poi non si è capito se la fonte fosse affidabile. Non avendo la macchina e non pensando neanche di acquistarla, non ho approfondito.
Sento troppo spesso ultimamente di auto che presentano problemi una volta messe in produzione: ma i test su strada non li fanno più? Mi pare assurdo bloccare la produzione di un'auto così perchè va a fuoco: possibile che a loro andava magicamente tutto ok, ma una volta consegnate escono i problemi?
Secondo me prima di sparare a zero, converrebbe capire dove mirare. Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
L’ente americano per la sicurezza stradale – il noto NHTS – ha accertato che su poco più di mille esemplari di Porsche 911 Carrera S c’è un difetto di assemblaggio al tubo che porta il carburante al sistema di iniezione che, nella peggiore delle ipotesi, potrebbe addirittura essere la causa di un incendio. In seguito agli aggiornamenti l’NHTS ha obbligato, ovviamente, la Porsche a richiamare tutti gli esemplari che possono presentare questa difettosità e di sistemarli tramite una campagna di richiamo ufficiale. Non bisogna però pensare subito male che la casa tedesca di Zuffenhausen non volesse provvedere a questo tipo di difetto: infatti pare che la casa stesse già esaminando questo problema e che fosse prossima ad iniziare la campagna di richiamo ufficiale. In particolare questo problema di assemblaggio affligge 1.232 esemplari di Porsche 911 Carrera S, prodotte tra il 26 ottobre 2011 ed il 24 gennaio 2012, e vendute nel solo mercato nordamericano. Come sicuramente alcuni avranno già capito, stiamo parlando dell’ultima serie della 911, ovvero quella denominata 991, che è stata presentata solo pochi mesi fa. A livello meccanico a causa di un errato assemblaggio del connettore a sgancio rapido che collega il tubo della benzina al sistema di iniezione, si potrebbe verificare l’interruzione dell’afflusso della benzina al motore anche non in condizioni di pericolo. Il vero pericolo, tuttavia, non riguarderebbe il cessato afflusso del carburante al motore durante la marcia, bensì il rischio che lo scancio del tubo che porta la benzina al motore possa generare uno spargimento del carburante stesso all’interno del vano motore, con il conseguente rischio di incendio. Anche se le possibilità che si realizzi una simile situazione sono minime, la casa provvederà nei prossimi giorni al richiamo di tutti gli esemplari nella rete di officine ufficiali. A questo scopo, infatti, sono già state inviate delle lettere informative a tutti i proprietari americani di Porsche 911 991 modello Carrera S, per avvertirli della situazione: il costo dell’intervento ovviamente sarà completamente a carico della Porsche, mentre per quanto riguarda la durata dell’operazione non ci sono informazioni ufficiali, anche se non dovrebbe essere un’operazione proprio velocissima. prima tappa
Oppure aspettare un'annetto dalla commercializzazione come buona norma e regola per acquistare un'auto nuova.