AleArturo, non è semplice come dici. Anche in Ferrari c'erano molti estimatori del cambio manuale con i selettori, tuttavia sulla 458, modello su cui si punta per le prestazioni, il manuale è stato abbandonato, con tanta pace degli estimatori di cui prima. Chi va in pista con una Ferrari vuole andare forte. Non piace essere sverniciati da una Nissan super tecnologica quando si è seduti su una Ferrari. E chissenefrega dell'esperienza di guida. Stessa cosa per la GT3, il modello Porsche più adatto alla pista e sul quale si hanno obbiettivi cronometrici. E gli integralisti dovrebbero essere proprio quelli che in pista ci vanno. O mi vuoi far credere che le scelte economiche di una casa dipendano anche da quella sparuta minoranza di integralisti amanti del manuale che usano la macchina una volta al mese, che in pista non ci vanno, a cui non interessano le prestazioni, ma solo dell'esperienza di guida e che ritengono che questa sia inficiata da un cambio automatico seppur prestazionale?? A me sembra che chi va in pista spesso parli di tempi sul giro, ecc... Ed infine, sul concetto semplicistico che i cambi li hanno e basta montarli: a parte le accortezze tecniche necessarie per adattarlo ad una nuova vettura, quanto dovrebbero pagare quei 3 su 100 per avere una diversa linea di montaggio? a meno che tu pensi che debbano montarselo da soli!
...per la stessa ragione che se lo sono presi in cul0 quelli che hanno acquistato una GT3 e volevano un cambio piu veloce e non potevano perche' il PDK non era (e non e') disponibile come optional...e dato che stiamo parlando di un auto piu da pista che per l'uso quotidiano (sempre ammesso che uno anche anche una 911 base la considera come un auto da usare tranquillamente al posto della Punto) forse e sottolineo forse si dovrebbe dar piu credito a chi vuole rosicchiare decimi al giro invece di chi vuole a suo soggettivo modo di vedere un piacere nella cambiata manuale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi Ale conoscendo il tuo spessore e la tua alta conoscenza da appassionato se pero' evitassimo di fare distinzioni tra "Porsche dei poveri" e "Porsche dei ricchi" eviteremo di cadere nella mediocrita' delle chiacchere idiote da bar dello sport /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Signori, rispondete a cose che non ho detto o non rispondete seriamente. Mi annoio a ripetermi. Piccolo appunto: 1) Luccicanza: basta far pagare quanto fanno già pagare sulla 911 Turbo, sulla Panamera, quanto Lamborghini fa pagare per avere l'eGear, Ferrari l'F1, BMW il DKG e tutti sono contenti. Lei continua a dirmi che la gt3 dovrebbe avere il PDK e lo so anch'io; ma non vedo perché SOLO il PDK proprio sulla gt3, visto che tutti i modelli montano anche il manuale. 2) Alfonso: Alfo, ma che discorso è? Stai dicendo che ora dovrebbero farla solo PDK... per RIPICCA?!? 3) Ale: la fonte non la ricordo, ma sia io che Feb120d lo abbiamo già scritto sul topic della Porsche dei poveri, compresa identica rapportatura, perché non mi ricordo quale luminare sosteneva che il 7 marce della 991 fosse derivato dal PDK e che questo fosse fisicamente possibile. 4) Andreas: Adesso vi porgo cavallerescamente i miei ossequi perché, ripeto: mi annoio a scrivere per vedermi rispondere cose deliranti da uno e che una casa del calibro di Porsche, debba fare ripicche (compresa smorfia e relativo gne gne gne) da una persona competente e seria come Alfonso.
Oh ma che è successo .... sembra di stare sul forum dell'X1 Siamo Porschisti, cerchiamo di mantenere degli scambi di parere costruttivi.:wink:
...Ale forse mi sono spiegato male...non volevo intendere che per dispetto a chi preferisce una GT3 manuale la nuova debba essere solo PDK perche' e' piu performante...ho voluto solo sottolineare che come giustamente hai detto te dal tuo punto di vista del perche' non posso scegliere di preferirla manuale...anche chi quando e' uscita la GT3 Mk2 si sarebbe aspettato il (o anche) il cambio PDK sapendo delle migliori performance e invece lo ha preso ugualmente in quel posto perche' nonostante gia' fosse disponibile per l'intera gamma 997 la GT3 non l'hanno stranamente equipaggiata con questo tipo di cambio...anche io sarei d'accordo a fornire come optional o l'uno o l'altro sulla nuova...in realta' la spiegazione potrebbe essere imho anche un altra che nessuno ha ancora menzionato e che potrebbe avere un suo perche' essendo la GT3 votata soprattutto per divertirsi in pista dove si cerca di risparmiare sul peso... il cambio PDK si attesta sui 20 kg in piu se non erro e questo potrebbe essere una valida motivazione anche se oggettivamente cronometro alla mano va poi a migliorare il giro...
Io non ho mai detto che la nuova GT3 debba essere venduta esclusivamente con il pdk. Ho piuttosto sostenuto che il pdk sia la scelta più logica sulla nuova GT3 se si vuole stare al passo con i tempi e se si vuole continuare a produrre un'auto performante. Ovvio che tutto il di più, come un cambio diverso in optional (che, stante quanto detto, troverei più logico fosse il manuale), è gradito. Due linee di montaggio per due diversi cambi inevitabilmente aumentano i costi di produzione. Costi che non si riflettono esclusivamente sul prezzo di vendita del relativo optional.
...strano lo spoiler alzato a bassa velocita'...mi sembra o almeno non l'ho visto in consolle il tasto che permette l'apertura manuale a velocita' inferiore dei 120 km/h...forse simula quello definitivo che sara' fisso...
Può essere che fosse arrivato prima sopra i 120. Nell'R8 penso funzioni uguale e non si abbassa finchè non scendi sotto i 30km/h
...io non mi ricordo ma mi sembra che sulla 987/911 rientra appena scende ad 80 km/h pero' ripeto non ricordo e fatto caso e potrei sbagliarmi :wink:
Sulla 997 mkII solitamente scende ad 80 km/h ma se il motore è molto caldo (soprattutto in estate) rimane aperto per un po' anche a basse velocità. (Per prudenza quando fa molto caldo io lo tengo sempre aperto) Può essere che la vettura in foto fosse stata "spremuta" per bene prima dello scatto? (anche se mi sembra strano, il clima nella foto sembra polare...)
Credo sia tenuto in posizione eretta () stabile per simulare quello della gt3 ch'è fisso, ma non vi è quello definitivo per non svelarne il profilo prima della presentazione, dacché camuffandolo perderebbe le caratteristiche date appunto dalla sua forma e sarebbe inutile. Confermo che sulla Carrera (sulla 996 e 997 sicuro, ma penso pure sulla 991) si alza a 120 e si riabbassa sotto gli 80km/h. Ha ragione Luccicanza sul fatto che tenerlo aperto funzioni per il raffreddamento per le vecchie, ma non solo sulla 991 l'alettone non coincide più con la griglia, quanto il motore è completamente protetto da un carter plastico, quindi la funzione dello spoiler (che ora, ripeto, è diviso e più in basso rispetto alla griglia) è puramente aerodinamica.
ciao! quel tratto di strada, che è la 95 tra Arjeplog e Arvidsjaur, ha tutto il limite dei 90...e tutti ci guardiamo bene dal superarlo, visto che la multa è di 2000 corone (più di 200euro) già dal 1° km oltre il limite nei giorni scorsi lassù sono passati da -40 a -15 circa...nessuna delle due temperature rientrano in quello che definisco "molto caldo"...
............bellissima, sto ridendo da ore ormai........ Me lo dai il permesso di mettermelo in firma tutto il post???? Ti prego, ti prego...... ovviamente rep per te.. Però occhio.... se lo legge quello sbagliato ti fa passare l'anima dei guai...... Ah... scusa c'ho l'X1 vera e la tante 911 finte.....