Non credo affatto abbia l'alettone estraibile, bensì che sia solo un muletto con la meccanica della GT3 e l'estetica della C2S liscia per non destare sospetti. Poi, una GT3 dev'essere track oriented (cit.), se non si vuole l'alettone che ci si prenda una Carrera S con Power Kit!
Certo che chiedo, anche se dubito abbia guardato le targhe..... Un favore ti chiedo da ignorante: mi avevano spiegato delle terghe, sai dirmi cosa significherebbe?
Credo Fabio si riferisca alla provincia dalla quale provengono, se le macchine sono immatricolate. "S" è Stoccarda, "BB" è Boblingen ed "LB" è Ludwigsburg. Mio padre ebbe per qualche tempo un 750i tedesco originariamente targato M (Monaco).
esatto, le targhe che usa porsche per i proto sono normalmente S, Stuttgart (sotto cui si trova Zuffenhausen), per le macchine in fase già molto avanzata e per quelle del marketing (vedi le note auto stampa targate S-GO...). Le auto da sviluppo (entwiklungsfahrzeuge) sono spesso targate BB, Böblingen, che è il Landkreis in cui si trova Weissach, appunto il centro sviluppo... Le targhe LB sono appunto di Ludwigsburg, e spesso sono quelle dei fornitori (che fanno quasi più testing della casa stessa, non dimentichiamo). Le foto sopra ritraggono esattamente l'esemplare di cui vi ho parlato più indietro nella discussione, con cambio PDK (quella, per esempio, è targata LB). Confermo che l'alettone non è estraibile, la prima ha la carrozzeria della S, mentre la seconda ha un alettone fisso. ciao!!
Se oggi vado in concessionario la trovo vero? Porsche Padova....dovrebbe essere Porsche Italia, se non c'é lì....
Vista e toccata! Spettacolare. Di fronte il passo in avanti non lho visto molto (comunque ottimo) ma lato e posteriore sono favolosi...fanno invecchiare di colpo la 997 (soprattutto mk2) che era lì. Ce n'erano 5 tutte carreraS. 3 già targate parevano pronta consegna perché uguali (2bianche interni scuri 1 nera interni neri con cerchi 5razze, sedili sportivi, tetto apribile, pdk,...) Veramente bella, ai livelli di una aston martin vantage, che cmq ha i suoi anni. Interni molto belli anche se per i miei gusti ci sono ancora troppi tasti. È ancora lei la regina della categoria
Qui a parma ce ne sono solo due, S, con 40.000 euro di optional sopra... robe da pazzi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie mille per la tua risposta; rep promessa :wink:. Appunto ricordavo una cosa del genere. Ero curioso di capire il motivo di come venivano applicate le targher ai miei modellini... eh già, di quelli devo accontentarmi per ora....
http://blogs.insideline.com/straightline/2011/11/suspension-walkaround-2012-porsche-911-carrera-s.html
Domenica sera in centro a Stoccarda (su Theodor-Heuss, per chi è pratico) passa sto tizio su una 991 CABRIO....versione USA, bronzo, cerchi neri, cappotta aperta....LIKE A BOSS!! ciao
Leggevo la prova di 4R sulla nuova 911. A parte i commenti "meno entusiastici" che ho letto rispetto a quando avevano provato la 997 (mah, sara' stato un giro di mazzette diverso ) la cosa che mi ha colpito (negativamente, ma che fara' felice tutti i piloti di strada e non) e' il motore piu' vuoto ai bassi e che gira a regimi piu' alti della 997. Prima c'erano 420Nm a 4.400 giri, mentre ora ce ne sono si 440 ma a 5.600. E anche il limitatore e' stato spostato decisamente piu' in alto, 7.400 contro i 6.500. Il cronometro ovviamente da ragione al nuovo motore, ma credo che il mio sedere, un diesel o un turbo sarebbe piu' adatto.
La massima è a 5.600rpm, ma la curva di coppia la conosciamo? Dubito, ma magari il valore massimo è più in alto, aumentando pure la schiena in basso, sebbene non sia espresso il valore più elevato. Sarebbe utile sapere quantomeno, che coppia viene erogata ai 4.400giri del vecchio picco massimo. E poi, su Quattrorotelle dice pure se il 90% di questi nuovi 3.8 salteranno per essere cambiati con l'Approved come sulle 997 '04/'05/'06 o se, invece, sono fatti per durare quanto l'intera macchina?
concordo con te Ale, ad occhio potrebbe sembrare meno fruibile nella guida quotidiana rispetto alla 997. Ma sembra davvero che questa 991 sia un portento. E comunque un range di utilizzo di ben 900 giri in più' appaga non poco. Per inciso: non me la sono sentita di leggere la prova della 991 ...
Basta dare un'occhiata su autoscout. Le prime due pagine saranno piene di 997 con 10, massimo 20mila chilometri, pur essendo del 2005 e avendo ormai i volanti lucidi e i sedili logori. Nella maggiorparte degli annunci è comunque specificato che i km non sono falsi, ma sono quelli che ha percorso il nuovo propulsore - sostituito i garanzia - perché il vecchio era saltato. Praticamente è così per il 90% degli annunci pre '07 che aprirà!