Ufficiale: Porsche 718 Boxster Io la trovo bellissima! a parte la scritta posteriore che non mi fa impazzire il resto è proprio figo! motore piccolo, tanta potenza, consumi ridotti e prezzo non proibitivo Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
salute ragazzi, sull'allegato di quattroruote c'è la prova della 718; alcune considerazioni: -peso, molto elevato , circa 1450 kg, ma la macchina ha optionals per diecine di migliaia di euro ! tra i quali cambio PDK, cerchi da 20 ", sedili elettrici, impianto audio potenziato etc in totale forse 70-80 kg... buone prestazioni di accelerazione e consumi, ma non inferiori a quelli della 6 cilindri( ancora una conferma che i motori sovralimentati non consumano meno); buono anche il tempo in pista, migliore di quello della M 2 , Ar 4 C etc e vicinissimo a quello di macchine molto più potenti come M 4 in definitiva; un ottimo compromesso tra fruibilità quotidiana e sportività
Gira sui tempi della vecchia S, che infatti aveva una potenza simile. Scandaloso il peso: hanno tolto 2 cilindri...
Per il peso rilevato da Qr, sarebbe da vedere la vecchia Boxster 6cilindri quanto pesava sempre sullo stesso giornale!
Su AmS c'è un test tra 718, TTs cabrio e Z4 35i però non c'è il peso rilevato, tuttavia quello dichiarato è più baso di 100kg di quello della TT e 160 rispetto alla Z4. Esito abbastanza scontato. Comunque questo 4 cilindri cammina davvero forte.
salute, avevo giù fatto notare tempo fa come il peso della 718 non fosse stato ridotto rispetto alla versione 6 cilindri, nonostante il minor peso del motore; la spiegazione è nel fatto che in Porsche si sono "mangiati" la riduzione di peso del propulsore( una quarantina di kili) sostituendo alcune parti della carrozzeria in lega di alluminio con la lamiera d'acciaio; in sostanza doppio risparmio: -motore a 4 cilindri; -eliminazione della lega leggera per cofani , porte e parafanghi; questo nonostante gli innegabili progressi di telaio; peccato, perchè con 40 kg in meno le prestazioni sarebbero state ( ovviamente)ancora migliori
La Cayman 2.7 con dotazione simile 50 kg in meno, e a memoria uguale anche Boxster 2.7. In pratica risparmiano sui motori, risparmiano sul telaio togliendo qua e la qualche materiale nobile, fingono di ridurre le emissioni di co2 mentre nella realta non accade, aumentano I listini ed ecco che la sola per il fessacchiotto di turno e' servita.
Eh, il problema secondo me è che sarebbe andata talmente più veloce che avrebbe dato troppo fastidio alla sorella maggiore!
Le ragioni di tutto questo non sono motivate da intenti tecnici migliorativi (anche se si fa leva su questo per giustificare un cambiamento di tal portata) ma squisitamente idiologici. Il prodotto Boxster e poi Cayman negli anni si e' evoluto (forse per alcuni troppo) allontanandosi da quell'idea iniziale di Porsche di modello meno "nobile" rispetto a sua maesta' 911 che doveva essere la sportiva di casa per eccellenza...e come tale la prima della classe, idea ben salda nelle menti piu conservatrici e snob della clientela. La serie 981 ha dato poi (imho) il colpo di grazia...auto che utilizza (utilizzava ormai) gran parte del telaio della 991, gran parte della sua componentistica ma soprattutto il suo capolavoro a 6 cilindri (seppur declinato con potenze diverse) insomma un auto molto simile, ugualmente bella ma meno costosa, piu divertente e diretta e allo stesso tempo ugualmente "nobile" come la sorella. Risultato la 718 per buona pace di alcuni...contenti loro.
Giusto, ma gli stessi libri parlano di concorrenza in un mercato di consumatori intelligenti. L'equilibrio consumatore/produttore si crea quando il primo ha capacità critica evoluta e sa quello che compra.
A me disturba molto più il passaggio al 4 cilindri che l'uso dell'acciaio al posto dell'alluminio, poteva essere anche in carbonio la carrozzeria ma sempre un frullino flat4 rimaneva. Concordo col fatto che è disgustoso far pagare l'auto di più offrendo di meno, ma in primis per il motore.
Questa è sicuramente una soluzione Ma contemporaneamente possiamo anche "diffondere il verbo", ricordando alle persone quanto rotondo e fluido è un 6 cilindri, quanto abbia un suono musicale. quanto sia gradevole avere sotto il piede un motore aspirato dove dosi in maniera immediata e millimetrica la coppia che arriva alle ruote, o dove il sound è prodotto da armoniche pure che escono dai collettori di aspirazione e non da sintetizzatori sintetici, ecc. ecc.
Comunque noto che l'asticella di confronto (grazie anche alla geniale trovata del 4 cilindri che fa evidentemente sentire nell'immaginario collettivo meno elitario il prodotto Porsche) si e' abbassata a brand seppur prestigiosi ma ben distanti come mondo di appartenza... Non sono piu di "parte" aspettando ormai una nuova Porsche...quindi si puo' per quanto mi riguarda (per chi crede ed e' convinto) portare in gloria questa 718 a cui auguro tutto il successo possibile facendolo diventare un bel prodotto di massa...basta esserne convinti al di la' della realta'.
Oggi ho sentito per la prima volta il sound di una 718 dal vivo, era una Boxster S di Porsche Italia. Beh intanto non c'entra niente col sound dei video online visti finora dove sembra sordo e tappato, dal vivo è molto più bello non raggiunge gli acuti del vecchio flat six aspirato ovviamente ma è comunque un timbro bellissimo a mio gusto, in sport specialmente, oltretutto aveva lo scarico standard non quello sportivo. Diciamo che avevo paura che suonasse tipo Subaru (che è un sound che mi piace, ma appunto su una subaru non su una porsche), invece è inconfondibilmente porsche, riconosceresti di avere davanti una porsche solo dal rumore anche a occhi chiusi. Per me è approved, sul resto della macchina non mi esprimo già l'avevo vista a Ginevra e sappiamo che è splendida, peccato non averla provata forse nei prossimi giorni.