Ufficiale: Porsche 718 Boxster Ho letto il tuo post proprio dopo aver dato la mia prima rep, mi sarebbe piaciuto darla a te ma rimediero'
Subaru suona così non perchè è boxer ma per la lunghezza assimetrica dei collettori di scarico che provoca scontro dei flussi con conseguente borbottio montando infatti dei collettori egual-lenght si guadagna molto bene in prestazioni e linearità di erogazione, ma il sound borbottante sparisce totalmente avevo una STi 2.5 280cv e da sempre sono appassionato Subaru
Ma il timbro del boxer è comunque differente da un motore in linea o a V, al di là del borbottio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A confronto questa nuova col 2.0 litri pesa un 40 kg piu della versione s da 315cv. Stesse identiche gomme, va identica sul dritto, qualcosa meno in handling, ancora meglio in frenata. Quindi perche abbandonare il B6??? Mah. Cmq parlano bene del motore che dicono anbia molto carattere e sound pure bello corposo.
ciao Matteo, perchè il costo di produzione del 4 cilindri è inferiore a quello del 6 e perchè. grazie al suo peso inferiore è stato possibile realizzare in acciaio alcuni elementi che prima erano in lega leggera con ulteriore "risparmio " per la casa; dimenticavo di dire che questo motore , come è presumibile, soffre di un certo ritardo di risposta sotto i 3000 giri
e pensare che tutti si scandalizzano per un serie 5 con il 4 cil..........che porsche aspetti?.........
Appunto, a parte che forse in pochi lo sanno ma Porsche ha sempre prodotto 4 cilindri!!! 356, 912, 914, 924,944,968 Do you remember? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sono pienamente d' accordo con te ma le macchine vecchie che tra l' altro mi piacciono tanto, le vedo adatte soltanto per un uso amatoriale limitato, per l'uso quotidiano preferisco quelle nuove e la 718 resta a mio avviso comunque una gran bella macchina! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A livello di prestigio lo smacco è uguale, ma con la differenza che i nuovi 4 cilindri bmw fanno abbastanza pena rispetto ai competitor mentre i 4 cilindri boxer porsche sono già il riferimento nelle categorie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
salute a tutti, premesso che io, come molti, "preferisco" i motori aspirati a 6 cilindri, tra i 4 ci sono differenze notevolissime; il boxer presenta dei vantaggi in termini di lunghezza dell'albero motore( simile a quella di un bicilindrico) e assenza di vibrazioni; sono non bilanciati solo i momenti della forze di inerzia del II ordine, se non ricordo male; quindi non c'è bisogno di alberi di equilibratura come sulla maggior parte dei 4 in linea; possono girare a regimi elevatissimi proprio per queste caratteristiche; inoltre hanno un baricentro molto basso che contribuisce ad abbassare quello complessivo della vettura; questa soluzione permette a queste macchine caratteristiche eccezionali di handling
Della serie Cayman / Boxster quella che mette i brividi è la GT4...ne vedo molte girare al Nurburgring ed hanno un sound tutto loro.. FANTASTICO
ciao Fetr, in arrivo la nuova GT 4 basata su questa versione sempre con un 6 cilindri da 3.8 litri ma con oltre 400 cv
questa andrà a fare il solletico a macchine che costano il doppio e che hanno 250 cv in più.... speriamo che Porsche mantenga il motore aspirato salutoni Auch die nächste Generation des Porsche 718 Cayman GT4 wird laut Porsche-Entwickler August Achleitner vom Sechszylinder auf Trab gebracht! Ob vom 3,8-Liter-Boxer oder von der Vierliter-Maschine, ist indes noch offen. Befürchtungen, der neue Porsche 718 Cayman GT4 könnte wie sein schwächerer Bruder von einem Vierzylinder-Turbo angetrieben werden, zerstreut Porsche-Entwickler August Achleitner im Interview mit dem australischen Automagazin Drive. Dort bestätigt Achleitner zum einen, dass sowohl der 718 Cayman GT4 als auch der 718 Boxster Spyder in Planung seien. Zum anderen, dass auch in Zukunft ein Sechszylinder im 718 Cayman GT4 für Stimmung sorgen werde. "Der Boxster Spyder und der GT4 waren sehr erfolgreich […]. Das hat uns gezeigt, dass es hierfür einen Markt gibt." Einen Markt, der eben die besonders sportlichen und kraftvollen Porsche Cayman GT4 und Boxster Sypder mag – mit Sechszylinder wohlgemerkt! Und genau das soll offenbar auch für die Zukunft gelten: Da der Turbo-aufgeladene Dreiliter-Sechszylinder aus dem 911 Carrera dem Medienbericht zufolge nicht in den kleinen Motorraum des Porsche 718 Cayman GT4 passt, setze Achleitner – wie schon im ersten Cayman GT4 – auf Sechszylinder-Sauger. Bildergalerie: Der neue Porsche 718 Cayman Neue Porsche 718 Cayman im Video [h=2]Neuer 718 Cayman GT4 mit Sechszylinder[/h] Für den 718 Cayman GT4 gibt es mutmaßlich zwei Optionen: Entweder hält der 3,8-Liter-Saugmotor aus dem 911 Turbo S Einzug, oder aber der Vierliter-Sauger aus dem GT3 RS. Doch scheint letzterer für den Porsche 718 Cayman GT4 etwas überdimensioniert, schließlich soll wohl auch der neue 718 Cayman GT4 kaum mehr als 400 PS leisten. Der 3,8 Liter große Sechszylinder kam im ersten Cayman GT4 bereits auf 385 PS sowie 420 Newtonmeter, womit der 1340 Kilogramm schwere Sportler in nur 4,4 Sekunden auf Tempo 100 spurtet. Ohne GT4-Kleid leisten die im Porsche 718 Cayman und Boxster verbauten Vierzylinder mit zwei Litern Hubraum 300 PS – oder als "S" mit 2,5 Litern Hubraum 350 PS.
R: Ufficiale: Porsche 718 Boxster Speriamo... la gt4 e, ovviamente, gt3 e gt3 rs dal vivo sono spettacolari veramente Inviato dal mio SM-G850F con Tapatalk 2
Ah, ok mi sono un po' confuso con qualche vecchia auto che possiedi... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - - Come fai a dire che il nuovo 4 cilindri BMW da 252 cv fa pena per poi magari esaltare quella m3rda di Giulia con soli 200cv e pure esclusivamente cambio automatico? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - - Mamma mia!... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mi riferivo ai precedenti N20 184/245cv che sono motori abbastanza insulsi, sulla carta anche quello della Giulia lo è ma non avendolo provato non posso esprimermi, dov'è che lo avrei esaltato? Ma soprattutto che c'entra la Giulia adesso? Ovviamente il benchmark tra i 4 cilindri turbo è un altro e penso sia scontato dire quale sia. E la potenza non c'entra nulla.