Ufficiale: Mini III - F56 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Mini III - F56

Discussione in 'MINI 3° Serie F55 - F56 - F57 - F54 (2014- )' iniziata da beckervdo, 18 Novembre 2013.

  1. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Stanno facendo il giro delle concessionarie.

    Peccato che a quanto mi hanno detto sono le stesse della presentazione fatta in mini italia a san donato.
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti,

    vista oggi per qualche minuto una cooper d;

    difficile a prima vista distinguerla dalla serie precedente;

    la linea è, per me, riuscita;

    la macchina è ben piantata a terra; grazie alle carreggiate allargate(e alle altre modifiche) dovrebbero essere migliorate le caratteristiche stradali.

    si nota comunque qualche centimetro in più sia come larghezza che come spazio per le gambe del "fortunato" che dovesse sedere dietro;

    anche il bagagliaio è leggeremente più grande; la qualità degli interni sembra migliore, dalle maniglie agli interruttori degli alza cristalli; quasi superfluo dire che di guida non se ne è parlato nemmeno; le prima macchine destinate alla guida arriveranno verso metà Marzo
     
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sul fatto che sia difficile da distinguerla dalla precedente la vedo dura: forse un cieco le scambierebbe.
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti,

    dimenticavo di parlare della strumentazione , ridotta ormai ad un quadretto quasi pro forma; il contagiri è piccolissimo e quindi di difficile consultazione;

    c'è un bel tachimetro( sembra quasi una pendola) ma niente termometro acqua come la serie precedente e poi l'indicatore livello carburante è costituito dai soliti led; auguriamoci che lo schermo centrale fornisca qualche dato utile;la macchina aveva i sedili sportivi pelle stoffa e già la parte centrale sembrava affossata...certo numerose persone si saranno sedute, ma immaginate dopo qualche mese di uso; boh
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
  6. -JoeBlack-

    -JoeBlack- Amministratore Delegato BMW

    2.860
    919
    27 Ottobre 2013
    AA
    Reputazione:
    254.890.373
    !
    Forse Beckervdo sa illuminarci ...
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    io sono sempre stato un ammiratore della Mini; ho avuto tutte le serie compresa quella classica , anni 70, ma se hanno fatto una simile scelta meschina per risparmiare qualche euro, dopo i terribili motori a 3 cilindri( non tutti per fortuna), mi guarderò bene dal comprarla;

    intanto Audi ha proprosto la A 1 con il motore 4 cilindri da 140; prossimamente anche la polo sarà equipaggita con questo ottimo motore aggiornato;

    saluti
     
  8. -JoeBlack-

    -JoeBlack- Amministratore Delegato BMW

    2.860
    919
    27 Ottobre 2013
    AA
    Reputazione:
    254.890.373
    !
    Io lo proverei prima di sentenziarlo. A me stuzzica, certo se gira da frullino come il BiCilindrico Fiat sarebbe una grossa delusione...

    Ricordo che sulla i8 sviluppa 231Cv

    Per l'Audi che intendi, il 1.4 TSI?
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    esatto,ciao
     
  10. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    se hanno mantenuto il compressore volumentrico ha grossi deficit in termini di affidabiltà: è sì prestante ma paga lo scotto di scarsa affdabilità. Se invece è una rivisitazione del turbo da 122cv è un ottimo motore
     
  11. enea86

    enea86 Aspirante Pilota

    29
    1
    30 Gennaio 2014
    Reputazione:
    2.453
    Bmw F21
    a me il frontale non piace, troppo tozza.. specialmente se confrontata con le serie precedenti.. e speriamo siano false le voci sul retrotreno al risparmio!
     
  12. e93

    e93 Secondo Pilota

    806
    13
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    5.345
    325i E93-MINI COOPER S F56 b.red
    speriamo che sia un effetto ottico
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
  14. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    essendo una macchina di una generazione successiva sicuramente per certi aspetti è migliorata;

    il mio "timore" è quello che appare nella foto indicata; auguriamoci si bagliare o che dalla immagine non si capisca bene
     
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non per forza una semplificazione deve portare a un peggioramento.

    Non capisco questa filosofia meno "tecnologica" = più schifosa.
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    estremizzare i concetti non serve;

    meno tecnologia non significa "schifosa";

    significa minore efficienza per il prodotto e minori costi per la casa;

    si rischia però di perdere quella immagine di raffinatezza che ha contraddistinto le serie precedenti;

    cosa che già in parte era accaduta con il passaggio dallo sterzo idraulico a quello elettromeccanico...perdendo in feeling di guida

    appare evidente che una soluzione meno sofisticata sia, in linea di principio , meno efficace;

    altrimenti non si spiegherebbe l'adozione su certe categorie di macchine di schemi di sospensione sempre più sofisticati;

    questo vale per le motorizzazioni a tre cilindri e , mi auguro che non sia il caso, anche per la sospensione posteriore, se dovesse essere del tipo mcpherson invece che a quadrilatero;

    è molto probabile che nel suo complesso la macchina sia migliore ma rimarrebbe la semplificazione, senza la quale lo sarebbe stato ancora di più;

    questi per risparmiare qualche decina di euro rischiano di snaturare lo spirito di una icona....e . per quello che vale l'opinione di un cliente "affezionato", c'è il rischio di perdere consensi

    saluti
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non sono assolutamente d'accordo. Non sempre una semplificazione porta a un indietreggiare. Se il comportamento dinamico sarà lo stesso o migliore, me ne frego se al retrotreno abbia una sospensione meno raffinata. Senza contare che la maggior parte degli acquirenti (per me un buon 80%, se non di più) non sa che c'è sotto, e ignora la differenza tra un ponte torcente e un multilink.

    Ma è un discorso teorico, perchè sono tutte ipotesi.

    Idem il motore a 3 cilindri. Francamente non ci vedo nulla di scandaloso se si dimostrerà affidabile, con buone prestazioni e consumi parchi. Per me è solo una questione di abitudine.

    Con questo voglio dire che prima di quasi bocciare a priori un'auto, prima proviamola, poi ne riparliamo.

    Per lo snaturare lo hanno già fatto, in parte. Ma è il mercato e l'evoluzione. E la clientela mini nel corso degli anni è parecchio cambiata. E bmw la segue di conseguenza. E come dargli torto?
     
  19. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    A mio avviso, lo spirito dell'icona è stato già snaturato facendo una Mini di dimensioni così "maxi".
     
  20. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Quoto in toto il pensiero sulla meccanica dell'auto: sul motore invece rimango tiepido perchè a mio avviso il risparmio principale è il loro: motori modulari con oltre il 60% di parti in comune anche tra benzina e diesel, minori costi di linee di produzione, assemblaggio e distribuzione: all'utente finale magari arriva un prodotto equilibrato nel complesso, parco ed anche affidabile ma il piacere e la rotondità che ti trasmette un 4 cilindri ad oggi, non c'è nessun tre che possa eguagliarlo. Per carità mai mettere limiti alla tecnica ma essendoci delle leggi scientifiche alla base mi permetto di essere dubbioso....
     

Condividi questa Pagina