Ufficiale: Mini III - F56 | Pagina 29 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Mini III - F56

Discussione in 'MINI 3° Serie F55 - F56 - F57 - F54 (2014- )' iniziata da beckervdo, 18 Novembre 2013.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ufficiale: Mini III - F56

    Che la 500 non sia un fulmine è chiaro da tempo

    Inviato con Microtac
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ci sono 30cv di differenza, se non fosse stata davanti la Mini era meglio se la toglievano dal commercio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    il video dice poco......sarebbe carino capire come vanno in curva ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    cmq sia la nuova mini ha avuto davvero un calo nelle vendite...anche a detta del venditore è cara ed oggi giorno la gente vuole sempre più optional e così facendo il prezzo sale da renderla davvero poco appetibile
     
  4. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.863
    3.062
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Hai completamente ragione, senza essere esagerati ma nemmeno lesinando, meno di 37/38k una CooperS/SD decente non la prendi.
     
  5. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.208
    2.393
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    La mini è sempre stata cara. Ed è anche aumentata poco rispetto alla r56. Quella cifra però mi pare un po' elevata per una s.
     
  6. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.863
    3.062
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Boh che ti devo dire, io probabilmente al posto della Country prenderò una SD, una volta che ci metti il cambio automatico, 3 pacchetti (Cream, Mandarin, Blueberry), i cerchi da 17", il driving modes e poc'altro il prezzo quello è. :wink:
     
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.208
    2.393
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sarà che penso alla mia che è s, non ha l'automatico ne il navi, ma ho visual boost e kit jcw e non arrivavo a quella cifra. Escludendo lo sconto da rapina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    Ma quindi gli sconti sono aumentati? Di che percentuali si parla? Qui da me di 3 porte se ne vedono zero. Zero! Di 5 porte poche. Forse devo o ancora arrivare molte. Cmq è troppo caro. O meglio ha bisogno di troppo

    accessori che fanno lievitare il prezzo a dismisura. La mia mini sarebbe 5 porte Cooper SD automatica coi 3 pacchetti. Si parla di 36-37mila. Quanto sconto si ottiene senza usato!? Per curiosità... Ormai io aspetto di vedere la clubman nuova dato che ho bisogno di un po di spazio per il pupo in arrivo
     
  9. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    il problema di fondo è che rispetto al 2007 dove con la chili l'avevi completa e bella ora devi aggiungere più pacchetti per equiparare l'equipaggiamento ed in più la gente è diventata più esigente e mentre prima l'automatico non lo guardava nessuno su quel tipo di auto, oggi non dico che sia d'obbligo ma è molto richiesto.. con conseguente aumento di prezzo

    Se hai bisogno di spazio su mini niente è più versatile di countryman... perchè la clubman per spaziosa che sia non la eguaglierà e comunque sarà più fashion e status symbol che non spaziosa. Detto questo non ho idea della scontistica ma da me ne hanno fatte diverse km0 perchè rispetto a countryman, a detta stessa del venditore, fatica a vendere, in tutte le varianti
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ufficiale: Mini III - F56

    Hanno puntato troppo sul fattore moda anziché rivolgersi ad un pubblico che ha come target il piacere di guida.

    Inoltre, a nessuno è venuto in mente il fatto che il 3 cilindri su una macchina premium possa scoraggiare?? Ma chi lo vuole! Cosa è una Alfa 33 TD?

    Vorrebbero venderle a tanto e spendere poco per costruirle.

    Inviato con Microtac
     
  11. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Il motore sconvolge gli appassionati, io non lo comprerei mai per valido che possa essere ma la maggior parte degli utenti che salivano e salgono su mini non sanno nemmeno cosa sia il motore quindi non credo che faccia caso a quello ... anzi, più consumi dichiarati sono bassi e più pensano di avere fatto un affare.

    Secondo me come sempre le mode passano e cambiano ed il fattore mini sta venendo meno, a vantaggio dei piccoli suv ( Renegade per esempio....) che sono pratici ma anche modaioli
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    quoto, se consideri che buona parte dell'utenza di cooperD, ad esempio, è composta da donne...... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    certo chi compra una CooperS è mediamente molto più aggiornato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.208
    2.393
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    E' il tempo che è molto cambiato.

    Quando la mini uscì nel 2001 era l'unica auto che offriva un'enorme personalizzazione e quel fattore modaiolo e di tendenza. Poi gli altri hanno capito e sono partiti al contrattacco, oltre all'uscita di modelli che prima non esistevano, e che hanno ampliato la concorrenza, non per forza diretta.

    Già ai tempi della r56 c'era stato un bel calo delle vendite, tappato con l'uscita della countryman, che per quanto criticata per il suo essere poco mini, è quella che ha tenuto a galla la baracca.

    La mini è sempre stata cara, e oggi con la varie personalizzazioni tecnologiche ancora più di prima. Mettiamo anche che la gente ha meno soldi da spendere in generale, che a meno si trovano ottime alternative, che il fattore moda è un po' scemato, ed ecco il perchè delle poche vendite della f56.

    I motori centrano ben poco, la maggior parte della gente non sa che ha sotto. Basta che vada bene e consumi poco. Se poi ha sotto 2, 3 o 4 cilindri poco cambia. Infatti la s, quella per gli appassionati, è rimasta a 4.
     
  14. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    infatti... come tutte le mode è una ruota che gira e la "moda mini" è venuta meno....
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ufficiale: Mini III - F56

    Tutti quelli che conosco e sento parlare dicono che 3 cilindri è cosa pessima. Magari non sanno il motivo ma comunque da evitare. E questi scienziati lo propongono su una Mini che è cara per il segmento a cui appartiene?

    Anche le donne sanno che 3 cilindri porta male a momenti.

    Chi dovrebbe comprarla quindi? A mio avviso chi non vuole una macchina grossa ma che sia divertente come una grossa, personalizzabile, cool. Tutti pensano che debba essere spaziosa e fare 30km/l. Io dico che sono caratteristiche secondarie, mica tutti hanno i soldi contati e hanno rotto il porcellino.

    Può essere la seconda o terza macchina da usare ogni tanto, il ragazzo che cerca prestazioni, il cinquantenne che la deve tenere in un centro storico e non può prendere una Serie 5. Chi non vuole la tristezza di una VW o Audi.

    Questa clientela vuole gran motori e raffinatezza meccanica.

    Inviato con Microtac
     
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.208
    2.393
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Penso che sia più che altro una questione mentale. Vorrei sentire quanti di questi che lo criticano lo hanno effettivamente provato. Io non sono tra questi, quindi ne lo critico ne lo elogio, ma secondo me si parte sempre prevenuti.

    Può benissimo essere che il 3 cilindri faccia pure perdere qualche cliente, ma se lo hanno fatto avranno i loro validi motivi, mica sono scemi.
     
  17. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Beh tecnicamente è inferiore, che poi si cerchino di limitarne i difetti e renderlo efficiente è un altro discorso ma è innegabile che la nascita e lo sviluppo di questi propulsori avviene solo ed esclusivamente per un contenimento dei costi.

    Ora se questo mi puo' star bene su una ford fiesta da meno di 10000 euro, auto da numeri e con il prezzo, la stessa cosa non mi sta bene su un'auto premium da 25000 euro...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.208
    2.393
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    E' indubbio.

    Ma quello lo pensi tu da appassionato, sono più che convinto che alla maggior parte della gente interessa meno di zero.
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ufficiale: Mini III - F56

    Diciamo che un 3 cilindri può essere un compromesso. Meno raffinato, non è il massimo del piacere però abbassa i costi di gestione e soprattutto di produzione. Ma se deve essere un compromesso il motore, perché non dovrebbe esserlo il prezzo?

    Io ho provato il 3 cilindri Diesel: pensavo peggio. Ma il trovarlo migliore del previsto non vuol dire che un 4 non possa essere meglio.

    Mettiamola così: Rolex e Patek Philippe fanno dei quarzo. Non mi sembra che alle aste se li contendano a suon di rilanci. Semplicemente nell'alta orologeria il quarzo è squalificante.

    Inviato con Microtac
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.863
    3.062
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    3 cilindri quanto vi pare, ma: avete presente la Cooper/One R56? Avete presente la Cooper/One R50?

    Ecco io il tre cilindri non l'ho provato, ma posso asserire senza ombra di dubbio che le vecchie non Cooper S facevano ca**re.

    Quindi se fino ad ieri hanno venduto delle motorizzazioni che definire bolse è un complimento, il 3 cilindri dovrebbe essere una manna.

    Imho ha semplicemente ragione Luka, è venuta a mancare la moda che è la molla del 90% della clientela, l'altro 10% si prende la S/JCW che ancora sono a 4 cyl.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina