Ufficiale: Mini III - F56

Discussione in 'MINI 3° Serie F55 - F56 - F57 - F54 (2014- )' iniziata da beckervdo, 18 Novembre 2013.

  1. e93

    e93 Secondo Pilota

    806
    13
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    5.345
    325i E93-MINI COOPER S F56 b.red
    Stiamo aspettando tutti con ansia questo benedetto cooper benzina, sembra che sia introvabile, anche nelle concessionarie vicino casa solo cooper s e cooper d
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2014
  2. e93

    e93 Secondo Pilota

    806
    13
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    5.345
    325i E93-MINI COOPER S F56 b.red
    [​IMG][video=youtube_share;cmAPRCo-_ic]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2014
  3. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Sicuramente avrai un esperienza superiore alla mia in materia ed un orecchio più attento, ma dal mio punto di vista l'utente medio non se ne accorge tanto che io stesso da appassionato non avrei notato la differenza. Forse sul benzina sarà più accentuato chi lo sa, ma non credo.

    Di sicuro c'é che non ha nulla a che vedere con il 3 cilindri della polO!
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "ma dal mio punto di vista l'utente medio non se ne accorge tanto che io stesso da appassionato non avrei notato la differenza."

    salute Spaggio,

    non so se gli appassionati abbiano un buon orecchio ,ma il rumore dei motori a 3 cilindri è inconfondibile;

    può essere più o meno intenso in funzione del livello di isolamento acustico ma dire che non esistono differenze di sonorità tra un 4 e un 3 cilindri per un utente medio, mi pare eccessivo;

    siamo alla solita questione...

    tutto quello che propone il "marchio del cuore" va bene anzi benissimo anche quando propina ai propri clienti soluzioni tecniche dovute a scelte di economia aziendale facendole passare per innovazioni tecnologiche;

    e quando proporrano un "sofisticato biclindrico?

    tutto bene solo perchè lo fa BMW ( o Mini)?

    certe soluzioni sono accettabili su macchine di un certo livello, ma quando si comincia a d equipaggiare con queste motorizzazioni modelli di prezzo e categoria più elevate, allora...le cose non quadrano più , o meglio quadrano per i bilanci della Casa, meno per l'utente che spende di più per avere meno.

    intanto il gruppo VW ha introdotto il motore 1.4 a 4 clindri da 150 cv ...

    francamente tra una Mini cooper della nuova serie e p.e. una audi A1, un tempo non avrei esitato un istante prendendo la Mini , come ho fatto in passato, oggi scarterei a priori la Mini con motore a 3 cilindri...

    saluti
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ufficiale: Mini III - F56

    Io concordo come già detto con Giacomo: che possa poi andare bene è un discorso ma che non ci sia differenza è altra cosa.
     
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Qui non penso che nessuno difenda mini a spada tratta. Ma anche la critica senza appella per me è allo stesso livello della difesa a oltranza.
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Ma anche la critica senza appella per me"....

    ma cosa vuol dire..

    critiche senza appella?

    mah

    abbiamo discusso un milione di volte delle caratteristiche meccaniche e di funzionamento di questi motori....

    se vuoi argomentare le tue convinzioni, bene, ti ascolto con attenzione e interesse, altrimenti ..pazienza, faremo a meno del tuo parere

    saluti
     
  8. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    L'unico valido e serio motivo del 1.5 3 cilindri è che con cilindri di 500cmc, ne aggiungono uno ed hanno il 2k o lo raddoppiano ed hanno il 3k.

    L'unico frazionamento dispari che mi convince è il mono in campo motociclistico e sinceramente basta che uno provi a pensare alle fasi del motore, un motore a 4 tempi con 4 fasi, il terzo cilindro è per forza di cosa sempre sfasato, il motore è squilibrato di natura e da lì la necessità di equilibrarlo con un contralbero come non sarebbe necessario per un 4 cilindri. Che poi certe case ne hanno fatto un motivo di vanto, vedi in campo motociclistico triumph e mvagusta, è una cosa che non mi ha mai totalmente convinto.

    Che poi lo vendano come trovata del secolo, ok, ma il motivo per cui l'hanno fatto è che a loro economicamente conviene eccome.

    Secondo me se va avanti così fra qualche anno potrebbero proporre, oltre all'attuale serie 2 Active Tourer, anche una serie 1 o serie 3 a TA evidenziando che dopo anni di test si sono accorti che va meglio sulla neve :lol: e venderebbero cmq perchè sinceramente io credo fermamente che uno dei motivi che porta, non tutta, ma molta gente ad acquistare un marchio è l'immagine che ne deriva dal possederlo, non che ci sia nulla di male sia chiaro, parlo infatti da ex possessore di a3 e mini.

    In ogni caso a me che bmw abbia fatto un 3 cilindri fa sorridere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    Ufficiale: Mini III - F56

    La serie 1 a TA è già prevista (prossima generazione). Curiosamente tempo fa ho letto una statistica dalla quale venne fuori che il 70% dei possessori di serie 1 erano convinti che fosse TA...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Del sondaggio lessi anche io, che la futura 1 sarà TA no, ma mi immagino già le risatone degli audisti che si faranno, visto che per anni tutti i fan bmw se la sono tirata con la TP ed hanno criticato la mancanza di sportività delle auto dei 4 anelli per la TA e già immagino le riviste che diranno che nonostante la TA, la serie 1 manterrà totalmente inalterata la sportività bmw, che il passaggio da TP a TA non si avverte nemmeno e discorsi simili....
     
  11. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Io non difendo mini a spada tratta, non mi interessa! Dico solo che la macchina per me va da dio! É ovvio che preferisco un 4 cilindri!!! Però mi sembra esagerato escludere la nuova 3 cilindri o parlarne male perché ha 3 cilindri...io guardo il risultato!!!
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    E' chiaro che volevo scrivere senza appello, non ho riletto bene prima ci schiacciare invio.

    Ma non mi interessa argomentare nulla. E' chiaro che fisicamente non può essere uguale a un 4 e ha delle differenze, non sempre positive, ma anche criticarlo per il semplice fatto che è un 3 mi pare eccessivo.

    Certo, poi venire a dire che chiunque apprezzerebbe la differenza beh, mi pare alquanto presuntuoso. In quasi tutte le prove dei moderni 3 cilindri le riviste recitano: "non si direbbe sia un 3 cilindri". Sono tutti rincretiniti di botto per non capire la differenza? Non credo. Evidentemente lo sviluppo è riuscito a colmare alcune sue lacune.

    Se poi vogliamo portarlo su un discorso economico ok, ma quel frangente ora come ora non mi interessa.

    Tecnicamente pare che bmw abbia fatto un ottimo lavoro con questi 3 cilindri. Se poi vogliamo sparagli addosso cacca solo perchè è un 3, senza mai averlo provato, mi spiace ma non ci stò.

    Poi libero di pensarla come vuoi, rispetto la tua opinione, a differenza tua, anche se non la condivido in toto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.879
    3.074
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Quoto tutto.
     
  14. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    beh io l'ho provato ed ho chiaramente scritto le differenze rispetto al quattro cilindri ed anche l'unica prova di 4ruote dove viene provato il 3 cilindri diesel riconosce la maggiore vibrazione rispetto al 4, pur offrendo ottime prestazioni e consumi.... non capisco perchè non si ammetta cio' che ormai è più oggettivo che soggettivo...

    Non vuole essere nè una crociata nè una presa di posizione ma putroppo è un dato di fatto, poi la si puo' comprare, puo' piacere e puo' essere un buon compromesso pero' il cilindro in meno c'è e fisicamente si ripercuote sulla guida: questo fattore puo' essere meglio digerito da alcuni e peggio da altri pero' oggettivamente chiunque ci salga sopra ed abbia una minima esperienza e passione in termini di auto percepisce che qualcosa è cambiato, nonostante l'eccellente lavoro di bmw( ma oltre la fisica non puo' andare).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2014
  15. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non ho mai detto che è identico, ne nego i "problemi". Anzi, pur essendo appassionato non lesino critiche a mini.

    Non lo ho provato, quindi non so come va, e non mi metto a dire va bene o fa schifo. Mi baso su quello che leggo, e pare che bmw abbia fatto un buon lavoro, pur con i limiti non superabili del 3 cilindri. Se vibra di più si può attenuare, ma evidentemente ora come ora, e magari neanche in futuro, non si può fare di più.

    Quello che non concepisco è la critica "seriale" come fa giacomo: è un 3 quindi fa schifo a prescindere, senza neanche averlo mai provato. E senza possibilità di replica. Poi mi si può dire non lo apprezzo perchè è turbo, perchè non amo i 3, per motivi economici, ok, ci stà.

    Poi sono più che convinto che l'acquirente medio, che parliamoci chiaro, è la quasi totalità, manco se ne accorge delle differenze. Gli interessa ben altro.
     
  16. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ma il fatto che una cosa venda non vuol dire che sia valida: per l'acquirente medio andava bene anche la polo 3 cilindri perchè ne hanno vendute: ed anni fa l'avere la Polo era più figo che avere la punto, anche se aveva un cilindro in meno. Ma qui essendo tutti mediamente appassionati valutiamo le auto un pochino più in là dell'utente medio. Fermo restando che su mini, bmw ed i marchi premium si paghi il brand ci sono cose molto più difficili da digerire che non altre, ed il cilindro dal mio punto di vista fa parte di queste
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    cippy,

    non mi riferisco all'ortografia ma alla presunta "critica senza appello";

    cosa significa?

    discutere delle caretteristiche di certi motori a confronto con altri non significa "critica", significa prendere in conto elementi di di meccanica;

    sarebbe come dire che si critica un leone perchè questo animale ha la criniera...

    lo stesso vale per le considerazioni di economia di produzione;

    appare chiaro a tutti che un motore a 3 cilindri costa meno di uno a 4 , ma in questo caso l'utente non ne beneficia perchè la macchina ha un prezzo superiore a quello della serie precedente che era dotata di un motore a 4 cilindri...

    quindi il risparmio nei costi di produzione va alla casa....allora?

    queste sarebbero critiche?

    questi sono fatti e il non accettarli, mettendo avanti considerazioni generiche e "non argomentate" ( cioè senza addurre elementi tecnici o economici)mi sembra poco razionale;

    non discuto sul fatto che la macchina sia più veloce o abbia prestazioni migliori;

    è cosa evidente ; ma non sempre alle migliori prestazioni corrisponde la "qualità" delle stesse;

    senza contare che i concorrenti offrono tutti in questa fascia di cilindrata motori a 4 cilindri;

    quindi cosa si dovrebbe dire di costoro?

    solo BMW fa le giuste scelte tecniche?

    saluti
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Certo che no. Ma ho imparato che alle case dell'appassionato interessa sempre meno, fanno auto per la massa "ignorante", dando all'appassionato qualche contentino. Ad esempio io non digerisco la mancanza del tachimetro centrale, sostituito con quella orrenda radio, che praticamente ti obbliga a prendere quanto meno la visual boost da 500€. Potevano fare come sulla r56 e mantenere un tratti distintivo mini, ma se ne sono fregato della storia e degli appassionati, preferendo così.

    Il tuo discorso ci stà tutto. Io non vedo il 3 cilindri come un regresso, ma sono punti di vista diversi.

    Significa criticare a priori qualcosa. Continui a criticare questo 3 cilindri, ma non lo hai neanche provato. Ti basi solo sulla fisica, che è giusta, ma è solo una rappresentazione della realtà, non la realtà. Quindi, per quanto la fisica sia inconfutabile, non è detto che quello che dice trovi riscontri precisi nella realtà. Un 3 cilindri per la fisica ha queste caratteristiche, ma sicuro che poi nella realtà siano così avvertibili? Del resto compito dello sviluppo tecnologico è anche limitare, per quanto possibile, i difetti.

    Poi come detto al momento non considero il fattore economico, che è si presente, ma fa parte di un'altro discorso.
     
  19. -JoeBlack-

    -JoeBlack- Amministratore Delegato BMW

    2.860
    919
    27 Ottobre 2013
    AA
    Reputazione:
    254.890.373
    !
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Significa criticare a priori qualcosa. Continui a criticare questo 3 cilindri, ma non lo hai neanche provato."

    che ti posso dire.....

    ...

    ho ripetuto diverse volte lo stesso concetto;

    se vuoi approfondire la questione ed avere degli elementi precisi è facile documentarsi e quindi discutere con maggiore cognizione di causa;

    potremo avere in questo modo altri dati sui quali ragionare

    saluti
     

Condividi questa Pagina