Ufficiale: Mini III - F56

Discussione in 'MINI 3° Serie F55 - F56 - F57 - F54 (2014- )' iniziata da beckervdo, 18 Novembre 2013.

  1. federicomd

    federicomd Collaudatore

    300
    52
    3 Ottobre 2009
    Torino
    Reputazione:
    5.001.732
    BMW 420d
    Ufficiale: Mini III - F56

    A me é piaciuta molto... Un bel salto in avanti nella qualità degli interni...sembra una piccola BMW ma per certi versi anche meglio rifinita...
     
  2. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Provata domenica 16/03....mini cooper D 1.5 116 cv.

    Premetto che la mia morosa ha il cooper d del 2009 con 1.6 e 110cv quindi conosco abbastanza bene la macchina.

    Che dire...questo nuovo 3 cilindri non vibra per niente, ha fiato ben sotto i 2000 giri anche con marce alte prende e va senza strattoni e vibrazioni. Spinge forte, a sensazione più del 1.6 uscente.

    La guida, grosso modo è analoga alla precedente mini. Mi ha colpito la frizione...morbidissima rispetto al cooper d 1.6, sembra quasi la frizione di un benzina.

    Saluti
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    breve test Cooper S

    salute a tutti,

    questa mattina ho guidato, sia pure per un percorso breve, la Cooper S, con cambio manuale;

    indubbiamente ci sono progressi di materiali e finiture rispetto alla precedente e anche qualcosa in più come spazio;

    strumentazione , come al solito minimalista, ma contagiri di difficile consultazione , quindi praticamente inutile.

    per il resto difficile essere precisi;

    motore che risponde benissimo e con forza anche in 6 a da bassa velocità;

    il cambio mi sembra simile al precedente come manovrabilità, rapporti perfettamente scalati;

    anche lo sterzo non è male; ma volante di diametro eccessivo;

    tuttavia ho notato un comportamento curioso;

    la macchina sembra chiudere subito con il retrotreno quando si gira il volante...forse occorre rivedere la geometria;

    il computer indicava 9.5 km/l ; il che per come sarà stata usata mi sembra incoraggiante; km complessivi circa 500

    gomme da 17 " (non R-F)Dunlop maxx Rt; l'insonorizzazione appare migliorata ma non di molto; si percepisce una certa rombosità

    nel complesso non è male ma forse non vale i 25.000 euro che viene( accessori a parte);

    dimenticavo di dire che ho guardato nel sottoscocca e per quanto possibile è carenato; sulla serie precedente la parte anteriore era aperta, in questa è tutto chiuso;

    altra questione, avevo avuto delle perplessità sullo schema della sospensione posteriore ; dalle foto non si vedeva bene;

    possiamo essere rassicurati, si tratta sempre di un multilink;

    la vista degli organi meccanici denota cura e precisione .

    dopo riprendo la Mia vecchia Clio, che differenza;

    sterzo duro quanto basta, assetto rigido che permette di sentire la strada; un altro mondo...risposta istantanea del motore, certo non ha la coppia di un motore sovralimentato....ma va bene lo stesso e senza complicazioni.

    maledetti sterzi elettromeccanici; ancora non ne ho trovato uno che possa sostenere il confronto con un buono sterzo idraulico;

    mah,

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2014
  4. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Sono proprio curioso di provare la S e soprattutto vedere che dati rilevano le riviste del settore!!!
     
  5. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Provata!!!!:cool: E proprio nella versione che più mi interessava per fare un confronto diretto in casa e cioè la D da 116cv.

    A livello estetico confermo le mie prime impressioni: molto bella. Decisamente bello il frontale con uno sbalzo non eccessivo, ben realizzati e più ampi gli specchietti retrovisori e riuscito il posteriore che cade in maniera più marcata rispetto alla R56. Maniglie ben realizzate, serbatoio da bmw messo dalla parte opposta rispetto a prima e davvero fantastiche le luci diurne a led...danno davvero un tocco moderno alla vettura.

    Detto questo apro la porta e noto una piacevole sorpresa di cura e finitura all'interno: la vettura in oggetto era full optional con tanto di pelle e navi: la prima è molto ben curata con sedili imbottiti ( e dotati di cuscinetto allungabile da vera sportiva) che fa sembrare di essere su una vettura di segmento superiore mentre il secondo è davvero scenico... ben realizzato al centro plancia con la piacevole illuminazione che ne delinea il contorno e che accompagna ogni gesto, dall'alzata del volume alla gestione del navi...piacevole sensazione di calore all'interno della vettura. Le portiere sono solide, ottimi appoggi e cura negli accoppiamenti decisamente maggiore di prima: per la piccola bmw davvero un salto in avanti rispetto alla già ben realizzata R56:wink:

    Molto piacevole e scenica l'immagine stilizzata della mini all'interno del quadro strumenti che strizza l'occhio ( fanale) quando si sale... sarà che sono un minista nostalgico e convinto ma la cosa mi ha suscitato un sorriso...:cool:

    Mettiamo in moto... molto bella e leggibile la strumentazione ed altrettanto scenico l'avviamento con la levetta in mezzo alla plancia... la macchina si avvia ed al minimo a freddo si sente chiaramente essere un tre cilindri... qualche vibrazione di troppo si percepisce nell'abitacolo con un volante ed un cambio che non annullano le vibrazioni del tutto ed il ticchettio metallico ci fa capire chiaramente che hanno tolto un cilindro.

    Si parte...frizione molto leggera e modulabile, merito dell'egregio lavoro svolto in bmw, innesti del cambio precisi e ben spaziati... appena si sale di giri e si scalda il motore si fa più silenzioso e la progressione è buona, il motore spinge bene e con vigore ma ad un regime un po' più alto del precedente 4 cilindri, con una fluidità inferiore ed un leggero buco che nel diesel 4 cilindri bmw precedente non c'era. Qui sotto i 2000 si sente il vuoto, sul 112cv dai 1500giri in su riprende senza strappi ed esitazioni. Oltrepassata la soglia critica dei 2000 giri la progressione è buona e lineare fino ai 4000, range più elevato e maggiore del precedente 1.6 dove il tiro c'era, immediato ma finiva prima: questo 3 cilindri invece sale di giri con scioltezza e si snocciolano con piacere tutte le marce con le prime corte per far divertire mentre la sesta è davvero lunga, solo da autostrada o velocità ma accoppiata a questo motore, scendendo sotto coppia fatica un pochino a riprendere fiato... anche qui il modello a 4 cilindri permetteva di dimenticarsi del cambio riprendendo con tutti i rapporti, su questo motore invece il cambio lo si deve usare di più. Lo sterzo è eccellente come mini insegna e la manovrabilità del cambio ottima... insomma una mini al 100% super divertente ed appagante.

    A motore caldo la sensazione del fastidioso tricilindrico scompare e l'elasticità rimane buona...non ci si dimentica di guidare un 3 quando si tirano le marce... perchè in alto quando grida si fa riconoscere ma guidato anche allegramente permette di divertirsi con ottime prestazioni ed a quanto dichiarato ottimi consumi senza farci rimpiangere troppo un 4 cilindri.

    Riassumendo il 4 cilindri precedente come fludiità, rumore ed utilizzo lo preferisco ma questo ha il pregio di avere una coppia spalmata su più giri e di offrire comunque un buon divertimento... e poi quello precedente non c'è più quindi si deve scegliere tra questo e quello che la concorrenza offre/offrirà. La fisica non è stata smentita perchè oltre un certo livello non ci si puo' spingere nonosante la bravura dei tecnici bmw ma va riconosciuta loro la capacità di avere comunque realizzato un motore piccolo e divertente che ben si sposa alla vettura compatta su cui è stato presentato pur facendo a meno di un cilindro, nessuna altra auto ad oggi è così ben realizzata motoristicamente parlando anche se personalmente non spenderei mai 30.000 euro per avere 3 cilindri... appannato dal marchio e fedele sì ma proprio vittima inconsapevole del brand no, anche se questo ragionamento puo' valere solo per gli appassionati e non troppo digiuni della tecnica perchè i più guarderanno solo la linea, le prestazioni ed i consumi, senza soffermarsi troppo sulle caratteristiche tecniche e fa più scena avere un modello nuovo prestante come il vecchio ma che consuma meno rispetto al soffermarsi sul numerno di cilindri :wink::mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. -JoeBlack-

    -JoeBlack- Amministratore Delegato BMW

    2.860
    919
    27 Ottobre 2013
    AA
    Reputazione:
    254.890.373
    !
    L'ho intravista per strada in movimento, mi piace (Cooper)!

    Spero che il tricilindrico non "vibri" come il bicilindrico Fiat, sentito su Y (partenza da fermo) fa davvero pena..

    "giacomo" che Clio hai?
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Joe,

    ho una vecchia Clio RS del 2004; ancora in ottime condizioni e con pochissimi kilometri( meno di 28.000)

    saluti
     
  8. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    il 3 cilindri diesel vibra meno della 1.6 cooper d precedente, sicuramente anche il benzina é ottimo!!!
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Purtroppo non hanno voluto che andassi lì in veste di Blog. Ho mandato una mail e non mi hanno cagato proprio.
     
  10. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Grazie lo stesso per aver tentato, che dire, si fidano moltissimo del loro prodotto allora...
     
  11. giorginox1

    giorginox1 Collaudatore

    379
    7
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.009
    bmw x1 xd 2.0 & mini cooper D
    Ufficiale: Mini III - F56

    Probabilmente parli del 1600 diesel psa, non quello montato sul restyling del 2011 (bmw)

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  12. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Si parlo del psa! In ogni caso il 3 cilindri se non leggi la scheda tecnica non te ne accorgi neanche che ne abbia meno di 4!
     
  13. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    non ne sono così sicuro.... o meglio dipende da chi sale
     
  14. giorginox1

    giorginox1 Collaudatore

    379
    7
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.009
    bmw x1 xd 2.0 & mini cooper D
    Ufficiale: Mini III - F56

    Fa il classico rumoraccio? Tipo quello della polo?

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  15. giorginox1

    giorginox1 Collaudatore

    379
    7
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.009
    bmw x1 xd 2.0 & mini cooper D
    Ufficiale: Mini III - F56

    Non fa il classico rumoraccio tipo polo?

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  16. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Proprio così no, pero' se leggi qualche pagina indietro la mia recensione vedi che al minimo a freddo lo senti chiaramente essere un tre cilindri: scaldandosi poi la situazione migliora ed in marcia la percezione viene decisamente meno pero' per leggi fisiche un 3 non puo' essere un 4
     
  17. giorginox1

    giorginox1 Collaudatore

    379
    7
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.009
    bmw x1 xd 2.0 & mini cooper D
    Ufficiale: Mini III - F56

    Capisco, sono un pò preoccupato... Il 3 cilindri della polo è anche accompagnato da un simpatico sibilo, che spero essere assente sulla mini!

    Non so se ne avete già parlato, ma la cooper non è ancora stata provata da nessuno?

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Rettifico. Sono stato contattato stasera da un'altra collaboratrice del gruppo, e domani mi faranno sapere.
     
  19. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Bingo, buona prova allora ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    p.s. chiedi per favore se è prevista e con che motore e cv esattamente, la cooper SD ? Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. giorginox1

    giorginox1 Collaudatore

    379
    7
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.009
    bmw x1 xd 2.0 & mini cooper D
    Ufficiale: Mini III - F56

    Scusate, ma la cooper benzina non l'ha provata nessuno?

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     

Condividi questa Pagina