Ufficiale: Mercedes-Benz Classe C - W205 Anche a me non ha colpito, soprattutto dentro, fuori invece la trovo azzeccata anche se copia molto la A4 nel posteriore imho
Neanche a me ha mai esaltato. Preferisco di gran lunga BMW F30 come concetto di auto focalizzata sul piacere di guida, piuttosto che Mercedes maggiormente votata al confort. Tuttavia la F30 LCI risulta più cara a parità di allestimenti e trasmette, soprattutto a livello di interni, una sensazione di minor qualità
A me delle nuove Mercedes, nn fanno impazzire i posteriori...nel caso della Classe C, la forma dei fanali posteriori.... Molto + equilibrata a mio parere la Sw, che ho visto di recente e m'ha fatto un'ottima impressione! Concordo con gl'interni, davvero curati e con un bel design...
qui a Parma di C nuove berlina ne avrò viste in giro una decina da quando è uscita (imho è stato un po' un flop questa C), di sw se ne vedono diverse ma mai l'equivalente di 3 Touring o A4 di pari epoca d'uscita della nuova C. il paragone con gli interni rispetto a bmw o audi trovo indubbiamente (almeno quello.... ma più verso bmw perchè con audi si equivalgono) che gli stessi siano più rifiniti nella C.
Vendite Europa 2015 (da Gennaio a Maggio). Non sta andando male alla fine. Fonte: Left Lane C: 59.023 3: 51.049 A4: 43.124
presa a noleggio a berlino la scorsa settimana.. classe C C200 CDI berlina. versione molto base....aveva persino i cerchi in acciaio dentro è molto "tecnologica" ma non sono piaciuti assolutamente il rivestimento color nero lucido: ditate come se piovesse...e a fine giornata fa parecchio schifo. non aveva le sospensioni sportive....buche assorbite molto bene ma in curva ondeggiava un po troppo per i miei gusti (ma forse io sono abituato con la mia E90 attiva che è fin troppo rigida) motore di solo 136 CV....a mio avviso troppo sottodimensionato per una mole del genere...e io ho fatto solo pianura...non oso immaginare su tratti collinari in salita.. in conclusione non la comprerei...
no dai, almeno é il 1,6! non capisco tra l altro perché facciano queste differenze...nella classeA il 136cv (a200d) é il 2,2 mercedes!
boh /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - - In che modo.
Ditemi quello che volete, ma io preferisco avere un 3cilindri 1.5 da 136cv ma BMW! Vedere spendere i miei 40000Euro per avere in prestito un 1.6dci Renault...! Già smuserei sulla Classe A 180CDI manuale, figuriamoci su una segmento D!
Ufficiale: Mercedes-Benz Classe C - W205 Non ho capito che sigla abbia questo 1.6 ma di certo la c200 che avevo provato io era spompa. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non vorrei sbagliare ma dovrei aver letto che il 1.6 è mb e non Renault infatti anche la cilindrata è differente, 1560 contro 1598. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ufficiale: Mercedes-Benz Classe C - W205 Con cambio manuale è il dci Renault, con cambio automatico il motore invece è di origine Mb
sono un paio di giorni che riesco a vedere da vicino un paio di classe C /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ora, a parte la linea che non mi fa impazzire, ho notato che le vetture, sia con assetto standard che con allestimento AMG sono davvero troppo alte.....ieri avevo una AMG di fianco e c'erano davvero troppi cm tra passaruota e gomma, gli allestimenti standard sono inguardabili, ma davvero la sorpresa era l'allestimento AMG considerando poi che invece le classe A, CLA e B sono belle basse negli allestimenti sportivi mi chiedevo il perchè /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> insomma, c'è rimasta solo AUDI a fare vetture belle basse sia negli allestimenti standard che in quelli Sline /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />