I finestrini hanno la cornicetta nera lucida sopra a fare da contorno... ...non sono senza cornice... ...cmq già quà si vede come sia esageratamente tozza/piena nella zona sotto il finestrino posteriore... ...troppa lamiera e non movimentata da nessauna nervatura siggnificativa
Questo è un problema che le Mercedes hanno sempre avuto. Pare che non siano capaci a farle in altro modo.
nemmeno io......questa però mi pare decisamente più snella /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> da vedere dal vivo sicuramente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma ?,c'e qualcosa che non mi convince del tutto, è una bellissima auto,ma ,preferisco vederla dal vivo per giudicare:wink:
Domanda: motore e telaio della E coupe? Visto che la stiamo ordinando (la E coupe), a me sinceramente questa piace parecchio....e quasi quasi...
Il telaio della E coupè è quello della C berlina... ...quindi dovrebbe essere lo stesso di questa dato che è un'emanazione della C quattro porte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sicuramente + carina della sportcoupè precedente, però la classe E coupè rimane infinitamente + bella. Sarà un discorso di prezzi, di dotazioni di serie e di guida, anche se su quella non c'è speranza: sarà sempre la solita guida turistica con 0 emozioni.
La CLK è sempre stata su base C-klasse... ...quando hanno presentato l'attuale E Coupè più di una volta hanno smentito che il telaio fosse di derivazione classe C (per giustificarne prezzo e posizione sul mercato) ma fatto stà che le misure caratteristiche sono uguali a quelli della classe C e pare che dopo un po' abbiano confermato ufficiosamente ciò che già tutti sapevano /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />