Anche questa è una normalissima auto, eppure la sua linea è intramontabile, iconica del Marchio e di tutti gli anni Ottanta.
La CLK uscente (quella di AlexMi per intenderci) mi stregò fin dalla sua presentazione (nel 2002 se ben rammento). Son stato un paio di volte vicino ad acquistare una 55AMG usata ma entrambe le volte non se ne fece nulla (la prima volta presi la C32 AMG, la seconda col venditore che (mirabile dictu) aveva accettato lo scambio alla pari col 335i E92 mi tirai indietro al dunque). Non sarei minimamente imparziale su questo 3D!
Io ti metto una rep- Scherzo... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non diventano vecchie le macchine la cui linea: 1) Rimane fuori dal tempo, uniche ed inimitabili (Lamborghini Miura, Ferrari 250, Daytona, BB, Testarossa, Carrozzerie Zagato, Touring, Vignale, Pininfarina anni 50-60, etc.); 2) Viene continuamente ripresa negli anni nella ricerca del retrò in chiave moderna (Mercedes-Benz W198 Gullwing, Ferrari Daytona...) Se intendevi questo posso concordare. La 500 SEC che ho postato è vecchia come sono vecchi gli 80s, e come sarebbe vecchio l'armadio di chi conserva ancora tutti i principe di galles e district check dell'epoca o una casa arredata con quei gusti improponibili, o come una canzone degli Spandau Ballet. Ma queste icone, vecchie, ma icone permanenti, perché chi le guarda, pur non conoscendole, dirà: questo è degli anni Ottanta. Chi invece, non competente, messo davanti ad una Daytona, o ad una Jaguar E-Type, saprà dirne l'anno di costruzione? Sono altri mondi, quelle macchine potrebbero essere state disegnate anche ieri.
e dopo te la ricambio concordo con i punti 1 e 2...e anche con il resto del post riguardante mobili vecchi etc etc ma per me, una mercedes 500 che nell'80 era meravigliosa ai miei occhi ora non mi dice nulla...mi dice qualcosa la Jaguar E-type, la sl ali di gabbiano :wink:
Se è per questo la E46 Coupé era ancora più equilibrata, e nella sua compattezza, seppur omogenea ed elegante nelle linee, si fregiava di un design sportivo e nel frontale persino cattivo. È difficile fare auto equilibrate e dinamiche, eleganti e sportive allo stesso tempo. La CLK lo era.
Non ti deve dire nulla, ti deve solo ricordare gli anni Ottanta, e se, guidandola con un principe di galles, camicia a quadretti leggeri con doppi polsi, cravatta stretta con fermacravatta e bretelle abbinate, guardando la strada da dei ray-ban color biondo non vedrai spuntare Cyndi Lauper ballando, non sarai degno di questa macchina.
Stupenda....... l'unica cosa che mi frena è l'uscita della nuova 3. Questa è un restyling del modello in corso, nato nel 2007. Per quanto però siano dastricamente cambiati gli interni in meglio.. Quanto costerà lo si sa?