S3 ha 300 CV...RS3 indi per cui... Chi è TANTO in ritardo è BMW. Non ha la gamma xDrive completa, la M135i sì fa 320 CV, ma è un 6 cilindri da 3.0 litri. Manca la 1M. Tanto il 6L da 3.0 litri verrà sostituito dal nuovo 4L TPT da 2.0 litri e 345 CV
io penso faranno la ///M2.....nella gamma serie1 la M135i rimarrà il top di gamma IMHO /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non parlo di evoluzione ma di efficacia:wink:.....io ho quest'idea in testa....ovvero che almeno l'x-drive normalmente non è mai solo tp o ta per cui ho sempre 4 ruote in trazione (chi più, chi meno e tralasciando l'efficenza in fatto di attriti e di consumi) mentre haldex solitamente è ta e quando si verifica un slittamento all'anteriore, inizia a trasferire la coppia al posteriore.....per me quando accade, è già troppo tardi......sbaglio a pensarla cosi'?
No, per mia esperienza posso dire di no. Mi ha salvato un po' di volte la pellaccia il trasferimento di coppia alle ruote posteriori. Sì, nella frazione di secondo in cui sei dritto contro il muro ripensi ai tuoi più bei momenti passati in vita, ma poi tac, passa dietro e l'auto gira... ottimo haldex
x-drive BMW è come quello audi al contrario... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> infatti se stacchi tutti i controlli rimane solo la TP.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> giusto [MENTION=34691]LoritZ[/MENTION] ? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
L'x-drive diventa solamente tp solo oltre i 180km/h!Togliendo i controlli non cambia nulla a livello di ripartizione della coppia.....si è solo più liberi....In passato in casa ho già avuto due x-drive (X5 E70 ed X6 E71 con il dpc).......oltre anche un X5 E53 pre-restyling (ma quel tipo di trazione integrale era differente da quella applicata oggi)..
Diciamo che non è proprio una TP, ma se togli anche il secondo step di controlli gli fai fare quel che hai voglia, con un po' di bagnato poi auguri ... certo è che rimane sempre più piantata a terra, in percorrenza, di una tp ...
Probabilmente voi avete versioni xdrive su misura, perchè quelle che ho provato io sono tutte decisamente sottosterzanti, sovrasterzanti solo sul viscido mettendoci molto ma molto impegno.
Le hai solo provate od erano auto tue? Forse conoscendo meglio l'auto riesci a farle fare cose che solo provandola non potresti neanche sognarti ... Il fatto poi che xDrive sia più sottosterzante di TP non credo sia utile precisarlo, è ovvio ... altrimenti penserei non sia così 4x4 questo xDrive /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...
No le ho "solo" provate, ma in varie situazioni, pista compresa. Il punto è che sul forum si vogliono sempre spacciare come se fossero divertenti ed efficaci come le corrispondenti TP, mentre questo è molto lontano dall'essere vero. Scusate l'OT.
Chi possiede la nuova classe A sa dirmi cosa legge al punto (J.2) della sua carta di circolazione?Dovrebbe trovare una sigla formata da due lettere (tipo AB, AC, AF).....mi farebbe un gran piacere:wink:
Fortunello......comunque mi hanno riferito che è classificata come "AC" ed è quello che volevo sentire......visto che le tue opinioni sono molto valide visto il (bellissimo) lavoro che svolgi, cosa ne pensi della classe a?io attualmente sono incerto fra l'A200CDI premium manuale, un 116d zf8 m-sport ed il golf VII tgi dsg (quest'ultima è un'idea molto remota visto che esteticamente non la digerisco molto......ma è a metano ed è classificata come AC a differenza dell'audi g-tron):wink:
Me lo richiede la ditta per cui lavoro visto che devono poi "allestirla" dal nostro installatore e per omologare tale allestimento deve avere codice di carrozzeria "AC" o "AF":wink:.....
ciao! grazie dei complimenti! mia moglie ha una A200CDI automatica. Nera, Xenon, Urban...poco altro Ottima macchina per fare km, personalmente non vorrei il manuale, ma dipende da quanto la usi e quanta fila devi farci! Particolarmente riusciti trovo assetto e sterzo. LA macchina é davvero precisissima e comunque molto comoda. Il motore della A200 non é un fulmine di guerra ma si muovicchia. Consuma piú di quanto mi aspettassi (circa quanto la mia vecchia 120d con quasi 30cv in piú!!). Il cambio doppia frizione é ottimo nel salire di marcia ed ha una logica abbastanza buona, quindi hai quasi sempre la marcia giusta. Le scalate sopno a volte un pó ruvide. Le partenze da fermo peró sono il suo punto debole, sempre e comunque lentissimo, indipendentemente dalla posizione del gas... In generale la trovo cmq un ottima auto, é un piacere farci dei km. Tra quelle che hai nominato...la Golf é probabilmente la migliore come qualitá/prezzo, mercedes la piú raffinata...prenderei cmq sempre la bmw, ma io sono fatto cosí! ciao!
R: Ufficiale: Mercedes-Benz Classe A Ti ringrazio moltissimo per le utilissime informazioni!Sarei propenso anch'io per la F20 ma sono titubante perché è vicino il restyling ed attualmente è ancora montato l'n47 (catene di distribuzione docet) e non il nuovo b47....e visto che la devo tenere per 5anni, cerco un'auto affidabile...la classe a la trovo veramente bella sia internamente che esternamente....comunque domani mattina la passerò a provarle ed a fare preventivi nei rispettivi concessionari!Per chi può essere interessato, vi comunico che l'Audi effettua il 15% di sconto alle aziende sulla nuova a3 spb g-tron! Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk