ma anche con 380cv non è ancora affidabile, visto che partono turbine dopo 20.000km (non parlo della vettura di Robertino) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ciao Gianluca, quello che dici rafforza la mia convinzione; non sono lontani dai limiti, per quei livelli di costi; c'è da aggiungere però che molto dipende dall'uso che si fa; una cosa è fare della pista, altra è un uso "normale"; d'altra parte chi compra auto del genere vorrebbe , almeno ogni tanto fare una tirata; in definitiva "c'è una misura nelle cose" saluti
dai link postati dal buon AR147 sembrerebbe che la problematica sia diffusa......d'altronde se acquisto una vettura del genere avrò anche il diritto di usare tutti 360/380cv qualche volta, senza augurarmi che la turbina mi salti dopo 20/30.000km /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La Uno Turbo non mi risulta rompesse turbine, ed era piuttosto affidabile. La meno affudabile di quei tempi era la Delta Integrale, in una inchiesta di 4R vinse per distacco sul numero medio di passaggi in un anno per noie meccaniche.
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG La metterei piuttosto ai livelli del corrado g60 che era una tragedia Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
sempre su forum stranieri sono venuto a sapere che sono sprovvisto di valvola pop of, io pensavo ci fosse a ricircolo, invece nulla... a 1.8 bar sai che colpo di ariete si ritova la turbina.. non mi domando più perchè si rompano tanto facilmente..
http://weistec.com/all/a/a-45/2014-present-w176-m133/turbochargers-accesories/m133-anti-surge-valve.html
e come farebbe a limitare la pressione massima di sovralimentazione senza wastegate... 1° foto in alto a destra...mi sa tanto di wastegate.
io sto parlando di pop-off la westgate limita la pressione in pressione, la pop sfiata la pressione rimasta nel condotto alla chiusura della farfalla evitando il ritorno alla girante della pressione... che causa rotture... sdnza parole, ora la compro.
infatti ero convintissimo fosse montata la by-pass per il ricircolo a monte come tantissime case fanno in modo da non perdere pressione, anzi riutilizzarla per mantenere in in rotazione la turbina... così gli arrivano dei colpi assurdi... a me gira a 1,9 bar di picco... bha per una spesa di 150 euro l'avrei messa subito a sapere questa mancanza così eclatante, cmq oggi smonto tutto e rimetto l'auto originale e provo la strada della garanzia, se passa bene altrimenti ho trovato chi me la sistema.
cioè nemmeno a ricircolo ce l'ha? pazzesco, allora si che prende botte assurde solo in WRC girano senza pop-off ma cambiano turbine come caramelle @AR147 trovi anche tu assurda sta cosa?
A me pare ancora più assurdo che MB non abbia constatato che possa essere questa la causa dei cedimenti e non abbia preso questo provvedimento. Sicuri che così si risolve al 100% il problema? Mi sembra una soluzione troppo semplice per non essere già stata preso in considerazione dalla casa madre.
Se quelle di beckervdo sono le immagini dell'effettiva turbina della A45 AMG la valvola dovrebbe essere montata in corrispondenza di quelle 3 brugole in alto a dx nella seconda foto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG 100% (da buon subarista) su WRCmania alcuni la levano per riprodurre il sound WRC aumenta la reattività di risposta nei transitori ma la turbina dura sensibilmente meno (in WRC fott.esega) il sound diventa identico alle WRC cioè sbuffante a seghettamento: