ma come si possono "paragonare" due auto totalmente differenti! La 4C nasce per la pista, leggera e scattante! l'a45 è un auto da tutti i giorni.
Infatti non sono da paragonare ed ho sbagliato io a rispondere perché spesso e volentieri guardo esclusivamente l'efficacia di una vettura senza il suo contorno. L'A45 AMG non ti credere che faccia le cose tanto peggio di una 4C anzi. Certo, cambia completamente il Feedback, che è quello che alla fine determina l'esperienza di guida (e non è poco ragazzi), però vedere che alla fine con una Hatchback ben messa fai in pista praticamente le stesse cose di una 4C e considerate tutte le rinunce che quest'ultima comporta, insomma....anche io più di un pensiero lo farei.
Con 1/3 di potenza in meno però. Certo anche di tanti kg più leggera Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
salute, si può arrivare a risultati simili numericamente per vie diverse e con mezzi diversi; la mercedes è una macchina "normale", velocissima ma adatta a tutti gli usi; la 4 C è una macchina da corsa, con la quale si va in pista o a fare una corsetta su strade secondarie; tra le due macchine "ballano" circa 500 kg.... nonostante tutto le differenze in fatto di tempi in pista non sono grandi
i costi di gestione ragazzi non li dimentichiamo... a45 paga pure superbollo quindi o ha da buttare 2600 euro anno o lasciasse perdere. A45 c'è da dire che con pochi soldi la sistemi e ti diverti parecchio in pista.... angoli, gomme, pastiglie freni e tubi in treccia e via, io le gomme ancora non le ho cambiate e gli angoli li faccio fare lunedi, voglio vedere come lavoreranno dopo, originale sta poco sotto il -1.20 vorrei portarla almeno al doppio perchè cosi lavorano troppo le spalle, infatti tutte mangiate!
Oggi la mia piccola ha visto Luca, ha fayto angoli e convergenza, orasiamo a - due gradi e mezzo e domenica la testiamo per bene! Unico appunto, luca mi ha detto che manca di grinta che se la ricordava diversa l'a45 quindi stasera volevo uscire e fare una prova ma diluvia quindi magari domani ci riesco, dice che forse al tagliando oltre che la centralina cambio hanno aggiornato anche l'ecu. .. a me non sembra di aver letto aggiornamento centralina motore ma forse il downpipe senza aver rimappare ha fatto perdere ai medi, mercoledì mappa e vediamo come va
Arrivo un po' in ritardo sul discorso progressione della A45 nel 100/250... questo spiega perché sia riuscito a stare dietro ad una GLA45 senza che quest'ultima sia mai riuscita a scappar via, nonostante un turbo e 100cv in più...
Oggi ho rullato, l'auto non ha dato i risultati sperati ma per 2 motivi, uno sfiato al downpipe, l'assestamento dell'accaio ha creato uno sfiato al collegamento con il centrale, si sistema tranquillamente alzando l'auto e serrando tutto come si deve e mastice sigillante e questo si risolve, seconda questione spia motore accesa dovuta alla scatalizzazione che ha fatto usare una mappa recovery infatti la rullata evidenzia una coppia non progressiva e con dei vuoti. rullati 364cv, ora ho resettato la spia e la macchina cammina come un assassina altro che prima quindi ameno una diecina di cv ci sono, inoltre domani si rimappa e poi si rulla giovedi pomeriggio pero' si è deciso con una cosa soft, non superare i 415 cv in modo da non strassare troppo turbina e via dicendo, il cambio regge benissimo 55nm ma rimango sotto almeno evitiamo brutte soprese e la scatalizzazione dovrebbe dare alla turbina un sospiro di sollievo anche da mappata.
Formisano, banca abbastanza sincero, rullato altre auto prima di me e riportavano più o meno i dati dichiarati, ovviamente tutte turbo, s3 e gti, quest'ultimo qualche cv in più
non si è riuscito a completare la rullata a dovere, ha slittato per 2 volte e ha datto valori anormali, fino a quando ha tenuto ha misurato 383cv a 5100 giri e 52kg di coppia a 5170
Ancora entro i limiti del cambio, è sicuro fino a 55kg ma ho volutamente non portarla all'estremo, ora non centra nullla con la macchina che era prima