Il che è sorprendete,perche con quella turbina avere un inserimento dolce e non violento è sintomo di una progettazione accurata. Io preferirei avere una caratterizzazione maggiore,ma evidentemente non è possibile averlo ora. Quasi tutti i turbo somigliano ad aspirati. Non del tutto negativo come aspetto,ma trascurabile sulle sportive. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Da quanto ho capito vai da Mondello...hai sentito anche Fede Racing?
Da luca mappai la z4 e abbiamo fatto l'assetto al cayman gt4, ci ho parlato e con solo la mappa i 400cv sono tranquillamente superabili, e Luca è un tipo che i mantiene basso per non perdere nemmeno una virgola in affidabilità, se vedete su internet, tantissime a45 con downpipe e mappa superano i 420 430 cv
se la terrò ancora per un po'??? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anche io penso di cambiarla a breve...se riesco a piazzarla bene prendo la m2. diciamo che preferisco una pura tp...non riesco a trovarmi con la 4matic, ho rimesso il sedere sulla 120d dopo 15k km di a45...e non riuscivo più a guidarla. hanno comportamenti completamente differenti...e lo stile di guida deve necessariamente cambiare tra una e l'altra. e...preferisco la TP.
Finalmente sono riuscito a guidarne una,di un caro amico,su un passo alpino che adoro...il motore nel range 2000-4500 giri mi è parso bello "pieno" e rapidissimo a prendere velocità,il cambio in M è bello reattivo(avendo un 7g tronic Plus in casa,la differenza è abissale) anche in scalata,lo sterzo permette di gestire le curve con una precisione notevole e fra i tornanti mi è parso davvero efficace(non so se faccia lo stesso in pista) offrendo un buon feeling complessivo; infine l'assetto fisso Performance è perfetto per guidare forte ma in città tra pavè e dissuasori è marcatamente rigido(in confronto a quello della mia 500 è quasi comodo eh),credo che Mercedes abbia fatto bene ad offrire le sospensioni attive sul restyling. Dal punto di vista estetico il grigio tenorite la rende anonima al punto giusto ma basta pestare sul gas o divertirsi con i downshift per godersi il "rattle" dello scarico Perf,un filino troppo metallico per i miei gusti,l'auto montava ogni optional disponibile per cui l'unico difetto è l'osceno tablet posto sulla consolle...davvero cheap! Chiaramente la guida è assai differente da un Tp ma una hothatch di questo tipo è davvero coinvolgente e intanto la scimmia sale...
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG Se vuoi ti cedo la mia A me la scimmia sta salendo per altro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il feeling di guida della trazione posteriore è completamente differente da quello che può garantire una trazione integrale, specie se con haldex come le nostre. Le uniche integrali che regalano un certo feeling di guida, quasi paragonabile alla trazione posteriore, sono R8 - Gallardo e GT-R. Le altre avranno sempre un comportamento più vicino ad una trazione anteriore più neutra e con maggiore motricità rispetto alla sensazione che solo la pura TP può regalare. Anche io a volte quando salgo sulle BMW, anzi non a volte, cioè sempre, mi sento a casa, infatti la prossima sarà nuovamente una BMW a TP, almeno per me, però non posso dire di trovarmi male con la trazione integrale anzi, solo che manca una buona parte di coinvolgimento perché queste hatchback a trazione integrale vanno fortissimo, sfruttano fino all'ultimo la cavalleria a disposizione e su fondi a bassa aderenza sembra di continuare a guidare su asfalto asciutto, però quando sei a centro curva e cominci ad aprire, cavolo se ti manca la TP.
Avendo avuto, come sai, una 335xi per 6 anni (oltre a varie TI in famiglia), non posso che sottoscrivere tutto quello che dici! Le sensazioni che ti regala una TP sono per certi versi impareggiabili: da un lato hai uno sterzo che deve solo direzionare le ruote e non è "disturbato" dalla trazione longitudinale, dall'altro hai la possibilità di uscire dalle curve lente e medio-lente gestendole con il gas e la sensazione, che ti trovi tra i cordoli o tra i tornanti di un passo montano, è davvero impareggiabile! Giusto venerdì, finiti i giri lanciati ad Adria, mi sono lasciato andare a qualche traverso voluto senza l'"assillo" (si fa per dire /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />) del cronometro e ho fatto un paio di sovrasterzi di potenza prolungati di 2° e di 3° marcia e il godimento è stato davvero notevole: gestire il traverso dosando al meglio il gas dà sensazioni per me uniche nell'ottica della guida sportiva. Non oso immaginare cosa si possa ottenere, in termini di maggior trazione e migliore gestione del traverso, da un differenziale autobloccante! Ma mi accontento: per un semplice appassionato come me tutto ciò è ampiamente sufficiente! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Partendo dal presupposto che condivido ciò che dite in merito al piacere di guidare una tp,mi dite come si fa a confrontare una 235i con una S3 o una A45 ad esempio? Sono auto simili per potenza e prestazioni ma destinate ad utenti molto diversi secondo me. Evidentemente se Tizio adora fare i traversi di potenza non prenderà una A45 che richiede manovre al limite per farla sbandare,bensì una M2 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> magari...auto intrigante ma che difficilmente mi porterebbe a sciare in 4 con magari una nevicata abbondante in arrivo; motivo per cui una TP cavallata ci sta eccome ma non come unica auto imho.
Secondo me sulla neve, le odierne TI non sono poi così irraggiungibili dalle tp. Tra assetti ribassati, gommature generose, ripartizioni di coppia al posteriore non lo so quanto siano piu efficaci rispetto a delle tp ben regolate di assetto. IMHO. da mobile...dell'800 in radica di noce
No, no, calma: su neve - in salita e su piano - la 4x4 ha un vantaggio enorme rispetto alla TP e ci mancherebbe che non fosse così! La TP può raggiungere un buon livello di trazione e, quindi, di efficacia, se dotata di un buon differenziale autobloccante, altrimenti, pur con i vari emulatori elettronici, in condizioni di scarsissima aderenza diventa una... 1x4!
http://www.omniauto.it/magazine/34777/mercedes-amg-a-champions-edition Edizione celebrativa del mondiale della Mercedes AMG GP F1 Team
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG Livrea a parte è brutta proprio l'inedita aerodinamica Sent from my iPhone using Tapatalk