il delta tra "originale-modificato" non mente se invece mi parli di esiti numerici in senso assoluto allora sì, ogni banco dice la sua i turbobenzina non funzionano così gli aspirati sì invece, l'airbox è calcolato al millimetro per tenere conto delle fondamentali onde di pressone da te citate, e molto spesso infatti modificandolo si fa peggio anche rimappando al meglio... pochissimi airbox per aspirati vanno davvero bene a tutti i regimi e non fanno perdere coppia i turbobenzina invece lavorano al top anche con un semplice cono di grosse dimensioni (lo attestano svariate realizzazioni di noti preparatori mondiali) solo che girare col cono nel cofano è troppo vistoso e rumoroso (in rilascio tira certe soffiate) mentre un buon airbox completo o una soluzione come quella di AMS col diametro maggiorato e cono a bassa perdita di carico (al contrario della cessosa carta filtrante) permettono notevoli incrementi è tutto documentato da decine e decine di prove al banco (di privati) da acquisizioni strumentali sul debimetro e sulle temperature nel condotto aspirazione (al giorno d'oggi ogni paramentro è monitorabile con apposita strumentazione)
gabo, su questo possiamo anche essere d´accordo...la domanda é (che é poi il problema che sollevava anche ubriacone): perché non dovrebbe giá averlo fatto l´OEM allora? sono tutti fessi e non sanno o non riescono a fare in anni di sviluppo migliorie che peppino o´meccanico fa in mezza giornata?
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG - rumore aspirazione - potere di filtraggio tenendo conto di eventuali clienti che usano l'auto in zone molto polverose - costi dei materiali (la cessosa carta a loro viene zero e hanno un ricarico assurdo) - business dei ricambi (se proponessero una massa filtrante lavabile come quella AMS poi ai tagliandi non incasserebbero più i 50€ di ogni cambio filtro) ci sono tanti motivi per i quali le case devono sempre cercare il compromesso e quello che a loro CONVIENE di più
tutto vero, ma tu parli solo della massa filtrante, mentre mi pare di aver capito che la caratteristice principale (quello che ti fa prendere tutti sti cavalli) di questo airbox miracoloso sia il diametro di aspirazione... A quello, in Audi, Daimler, BMW...non ci pensa nessuno?
sicuramente ci pensano e come, infatti vorrei vedere l'aspirazione della nuova A45 da 381cv, la stessa cosa si potrebe dire per gli scarichi... porsche o ferrari non hanno ingegneri spaventosi per progettare collettori? ovviamente si ma guarda caso l'akrapovic di turno tira fuori i suoi in titanio che sono migliori per rendimento degli originali? il discorso è lo stesso ed è esattamente come dico io lo sapete tutti, vedi anche per m3 e92... non sapevano che facendo un x pipe in un certo modo l'auto ne beneficiava tanto? guarda caso pero' non l'hanno fatto...
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG i pezzi stock delle auto sono sempre inferiori a quanto ci si aspetta basta spendere ad esempio 2500 euro e montare un Ohlins R&D per rimanere di ***** da come diventa un binario e più comoda ancora di prima ecco non capisco perchè sulle moto propongono componentistica già al top di serie e sulle auto incece siamo ancora indietro (su molte moto Ohlins e tubi in treccia metallica sono di serie, cosi come altri pezzi al top come i freni margherita e cerchi in magnesio) se le case di auto facessero dei contratti ad esempio con Ohlins potrebbero abbattere molto i costi e con ad esempio 700-1000€ in più di listino cacciarci dentro l'Ohlins di serie
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG bella domanda, gliela andiamo a fare assieme a Subaru quando guardai l'orripilante condotto aspirazione turbina plasticoso e spigoloso, una offesa alla fluidodinamica sulla mia ex Impreza STi ? cambiandolo con un siliconico maggiorato senza spigoli, ad alta resistenza comprimente, ebbi notevolissimi benefici nella erogazione ma lo pagai 250€ contro i FORSE 5€ effettivi di valore di quel plasticone cinese spigoloso quello che ho imparato in 20 anni di passione per le elaborazioni, che le case molto spesso buttano fuori degli strafalcioni inspiegabili, che con pochi euro potrebbero trasformarsi in perfezione
Perchè effettivamente moto di un certo livello le paghi tanto rapportate al mezzo... cioè un auto se la vuoi paragonare alla super sportiva 2 ruote ti costa come minimo un centone se non di più, inoltre devi anche fare i conti che le moto sono pura passione, le auto molta gente non sa' nemmeno come sono fatte... sai quanti con una r8 non capiscono una mazza di motori? troppi ne conosco! Pensa quando parlano con me del cayman o della a45 quante cavolate sento... molti sono ancora convinti che la potenza di un auto sia strettamente legata alla cilindrata... è 3000 allora cammina più del 2000 turbo che non sanno nemmeno cosa significa...
salute a tutti, faccio notare che i tecnici motoristi conoscono perfettamente i parametri che influenzano il rendimento volumetrico ( ovvero il riempimento del cilindro); per gli aspirati si tratta come al solito di una "coperta" che può essere tirata da una parte o dall'altra; in sostanza: -condotti di ammissione corti e di diametro elevato ; perdite di pressione minori agli alti regimi e quindi maggiore potenza massima, ma distribuzione della coppia spostata in alto -condotti lunghi e di piccolo diametro; perdite di pressione maggiori agli alti regimi e quindi minore potenza massima, ma coppia in basso; questo per i condotti di ammissione poi c'è la distribuzione: -tempi di apertura delle valvole di aspirazione elevati, ; comportamento simile ai condotti corti e di grande diametro; -alzata valvole; elevata, comportamento simile -valvole di grande diametro; lo stesso poi si passa allo scarico questo spiega : -l'adozione di sezioni di passaggio elevate se si vuole ottenere potenze massime elevate; e viceversa il fatto è che si ha un ottimo riempimento con certe velocità del flusso per cui il progettista cerca di avvicinarsi alle condizioni migliori scegliendo opportunamente le dimensioni dei condotti e adottando una distribuzione adeguata ai suoi obiettivi è a questo fine che sono state studiate soluzioni di alzata variabile e variatori di fase; naturalmente questo è possibile entro certi limiti; ricordate i primi motori a 4 valvole? ottima potenza massima ma scarsa coppia; un esempio tra tanti il motore BMW 1.8 da 140 cv. degli anni 93-94. .ottimo in alto, terribilmente lento in basso con i compressori le cose sono in gran parte cambiate; il problema è stato spostato sulle dimensioni della turbina; turbina piccola coppia in basso, turbina grande potenza agli alti regimi perdonate la grossolaneità di queste considerazioni saluti
ho trovato anche questo della rebellion, sempre 4" con filtro in spugna se non sbaglio, http://store.rebellionautomotive.co.uk/45-amg-air-intake-system/ alla fine tra cambio e via dicendo costa sui 70 80 euro in meno e rebellion in uk va tantissimo, consigli? mi correggo 120 euro di differenza.
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG spugna fa cacare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ha perdite di carico e soffre umidità vai con la maglia sintetica incrociata sorretta da telaio come l'AMS
anche questo ha il sostegno interno, mi sembra spugna a vederlo ma non ne sono sicuro, a voi sembra spugna vero? comunque mi sa che andrò di ams se dite che questo non è un gran che... inoltre il divario di prezzo si dimezza visto che non era con iva, quindi da aggiungere il 20% al prezzo finale di 199 sterline
Quando citate gli ingegneri, lo sviluppo della casa madre ecc ecc ricordiamo sempre che stiamo parlando di case costruttrici dove oggi l'imperativo è risparmiare o meglio ottenere la massima resa con la minore spesa. Sul 2.0 TFSI CDLA ad esempio, sarebbe il mio 2.0 da 265cv, l'aspirazione è la medesima del 200cv. Orbene, il TT-S monta il medesimo motore ma con potenza portata a 272cv. Sapete realmente cosa cambia tra i due motori? L'aspirazione. Sulla mia solo cambiando l'aspirazione e rullando prima e dopo abbiamo ottenuto un incremento pari a quello di uno scarico completo, quasi 16cv al banco! Senza toccare nulla! Segno che l'aspirazione di serie è fortemente limitante. Voi direte allora perché è stata usata. Non credo si siano posti il problema visto che di serie aveva a suo tempo numeri di riferimento come curve caratteristiche e primeggiava o equivaleva la migliore del segmento. La Classe C AMG di qualche anno addietro, quella che montava il V8 6.2 da 450 e rotti cv, aveva sotto lo stesso identico motore delle sorelle più grandi che, però, contavano su ben 525cv. Bastava cambiare aspirazione, collettore di aspirazione e mappatura ed il motore magicamente erogava i 525cv dello step maggiore, e parliamo di un aspirato, nemmeno turbo. Sulla A45 AMG quell'aspirazione (consiglio a maglie incrociate e non in spugna) dubito faccia 20cv, ma qualcosa in meno si, eccome.
tolte le Ferrari, Porsche e altre case d'elite, ove ogni componente è di alto livello, tutte le altre badano alla distribuzione di massa... e sulla massa risparmiare ipotetitci 50 euro di un pezzo moltiplicato per tutti i clienti, fanno un pacco di soldi ora avete la risposta alle vostre domande: "se fosse cosi facile perchè fior di Ing. non lo propongono di serie?"
Dipende dalle auto e dipende dalle scelte fatte dal marketing e in sede di progettazione. Sui motori turbo la pressione di sovralimentazione è controllata elettronicamente. Se i condotti di aspirazione sono dimensionati in maniera tale da permettere di raggiungere la pressione di sovralimentazione massima nel range di giri di utilizzo del motore, potete anche metterci un cono grande quanto una vasca da bagno, ma la differenza sarà minima con elettronica di serie (giusto nei transitori). Ovviamente diverso il discorso se i condotti di serie sono stati dimensionati male (volutamente o meno) RImango convinto (anche per le cose viste in giro) che questo sia un mercato al 80% fatto per spennare quattrini ai polli di turno che non sanno come spenderli, salve eccezioni più rare di quanto si pensi.
altro esempo per Alex, che non convinceremo mai a convertirsi all'apertura mentale verso le elaborazioni, ma è giusto provarci intercooler BMW 335i n54 su un'auto da circa 50 mila euro uno pensa di trovare componentistica adeguata no? che gli Ing. faranno il loro mestieri no? poi mezzo mondo di preparatori rulla con l'intercooler maggiorato e trova una media di 15-20cv incremento senza toccare nulla! come il nostro Kompey: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?138475-Nuovi-upgrade-135i&p=2225949&viewfull=1#post2225949
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG Beppe cosa intendi tu per 'cambiare l'aspirazione'? Intendi il volume in termini di litraggio, lunghezza e diametro collettori o cos'altro? Perché da questo discorso si apre un mondo!
Se abbassi la temperatura dell'aria è chiaro che migliora il rendimento, non capisco il nesso con una alimentazione che garantisce maggior portata di aria. Non sarà che lo facciamo apposta per creare confusione?
Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG era per completare il discorso che i pezzi originali quasi mai sono al top come credete voi, anzi nell'80% dei casi sono montati per spennare soldi ai polli (citazione ) riguardo all'airbox: aprire e migliorare l'aspirazione nei motori turbo-benzina serve per levare freno all'aria in ingresso oltre che incrementarne l'apporto, la ECU se ha ad esempio un obbiettivo 1.8bar, se gira a 1.8bar con un muro di carta davanti è diverso da un airbox a condotti maggiorati con maglia filtrante sintetica incrociata. Sulla Subaru Impreza dovetti adeguare la mappa dopo il montaggio di airbox e charge-pipe maggiorati, cosa significa? che la ECU nonostante mappata in precedenza non riusciva a star dentro nei massimali di autoadattamento carburazione, segnalando spia gialla. Dovetti far riscalare anche la mappa debimetro da quanta aria passava, a parità di pressione turbo obbiettivo impostata in mappa precedente. Comunque stento ancora a non capire come fai a negare l'evidenza oggettiva viste le centinaia di prove al banco private che si trovano in rete su airbox e/o coni... e non solo Bmw ma Audi, Marcedes, Subaru, Lancer Evo, Fiat, Alfa sarà il tuo legame "stock o niente" a non farti smuovere dall'orgoglio? su ogni club che visiti trovi riscontro su modifiche all'aspirazione ribadisco peró: turbo-benzina perchè su turbo-diesel o aspirati la cosa cambia