Complimenti per l'acquisto, anche se ad essere sincero devo dirti che non incontra il mio gusto. Sarei curioso però di conoscere i consumi effettivi.
Bellissima! Acquisto azzeccato! Vista a cortina, esposta nel colore blu acceso, mi ha colpito. Nel suo genere la considero al top!
Ho fatto un video ieri sera ma non riesco a caricarlo da Tapatalk from iPhone ... 99% mi collego al forum dall'app... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ufficiale: Maserati Levante I gusti ovviamente sono molto personali ci sta, non può mica piacere a tutti. [emoji41] Invece per quanto riguarda i consumi, premetto che se comperi un suv o comunque più in generale un auto benzina da 430cv sai già in partenza che i consumi non saranno il suo forte. (Tu hai il Cayenne giusto? Il GTS era la nostra alternativa, beve tanto?)[emoji48] Detto ciò posso dire che tornando a casa dopo il ritiro dal concessionario con Cruise impostato a 130/135km/h arrivava a fare 9/10km/L. Nell'uso misto cittadino/extraurbano andando a velocità di codice o poco più, diciamo tra i 50/80 km/h fa 6/7km/L. Ieri sera usandola prevalentemente in spot, tirando le marce al limitatore non ho superato i 5km/L, in alcuni tratti anche 3/4 [emoji51][emoji51] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ancora tanti complimenti...bellissimo l'accoppiamento del bianco con il cuoio interno, un abbinamento "storico" della Maserati insieme al rosso. Io in previsione di sostituire a breve la Macan in attesa del nuovo Cayenne ho provato la versione a gasolio rimanendo sbalordito del sound bello cupo in modalita' manual sport mode non oso immaginare questo a benzina che godimento puro sara'.
Già, peccato che il sound del diesel sia dato da un altoparlante sotto la scocca, stesso sistema degli scarichi performance di bmw per i motori a gasolio...
Considerando che è un 4.8 V8 biturbo con circa 600 cv (è rimappata) e ben oltre i 20 quintali di peso, è stupefacente quanto consumi poco, alle medie autostradali consentite (cruise control impostato a 138 km/h) ho rilevato alla pompa una media di 8,5 km/l, il BC mi segna circa 6 km/l nell'uso comune (e non ho il piede leggero).
Quoto, abbiamo provato diverse volte il Diesel e per essere tale hanno fatto un gran lavoro sul sound... dall'esterno passando in sport non si nota per nulla che è un Diesel. Poi che quel sound sia ottenuto tramite le casse (interno) e lavorando in qualche modo con attuatori sugli scarichi (esterno) vero, però ora quasi tutti lo fanno. Basti pensare che Bmw usa le casse e ASD anche per i modelli M a benzina ! Alfonso prova il benzina, rimarrai folgorato per sound, guidabilità, qualità interni che Porsche passerà in secondo piano, almeno per una volta [emoji2] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tra l'altro [MENTION=17576]*Alfonso*[/MENTION] , se fai ancora poche migliaia di km/anno col SUV, al benzina puoi pensarci tranquillamente
Confesso che sul benzina mi sta' venendo una forte voglia...ho "paura" conoscendomi che poi, una volta sceso dalla prova, torno a casa con un sorriso stampato e li i giochi sono quasi fatti...ergo non so se farmi tentare Beh stavolta sono migliorato! Con la 981 siamo a cira 3500 e Macan 5000 e rotti
Ufficiale: Maserati Levante In realtà è la stessa cosa che è successo a noi. Provato Levante Diesel che comunque era già anni luce avanti come guidabilità e prestigio rispetto alla Grand Cherokee Summit che avevamo, però alla fine il motore è uguale (anche se cambia l'erogazione e la prontezza), idem per il cambio, stesso zf8... Quindi alla fine se si doveva cambiare doveva essere un cambiamento "radicale", fatta la prova sul benzina ciao a tutti. Scesi e firmato ahaha alla fine è andata così [emoji1][emoji1] Dopo qualche giorno di utilizzo, se non ti interessa farti "ciulare" (si perchè è una rapina a mano armata il superbollo) e accetti di non vedere consumi da 10km/L allora benzina tutta la vita !!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ufficiale: Maserati Levante Si può essere e sono sicuro che ci siano dei 3.0 Diesel migliori del VM, ma a partita di 3000cc 250cv VM del Levante vs Jeep si percepisce una grossa differenza in termini di erogazione dei cv, coppia e prontezza nei vari regimi d'utilizzo e questo penso sia dovuto ad un lavoro migliore dei tecnici Maserati per far sì di rendere più piacevole e sfruttabile il motore in questione, no? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bhe io non lo trovo malaccio e risponde bene è sempre pronto niente da invidiare al 3.0 bmw secondo me solo allungo è un po' meno di cattiveria ma sono molto soddisfatto anche in consumi [emoji106] ps 40000 km e non mangia una goccia di olio[emoji6] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il motore della Jeep Grand Cherokee è completamente diverso, anche a parità di potenza. Il motore VM parte da una base superata, poi la "cura" Maserati lo ha reso fruibile così come ha fatto Porsche con il 3 mila diesel del Touareg, entrambi si scordano gli allunghi oltre i 5 mila giri del motore Bmw, ma presto ci saranno novità anche sui diesel Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
In quanto ad affidabilità nulla da dire, VM sui diesel sa il fatto suo Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
Non voglio creare polemica, anche perchè l'ultima generazione modulare di diesel BMW non l'ho ancora guidata.... Ma il 30d precedente l'allungo tanta grazia che passava i 4000 giri. a 5000 giri dovevi aver cambiato da un bel pezzo..... O stiamo parlando di motori diversi o non ci capiamo a sensazioni.....