Sotto il cofano della GranCabrio ci saranno gli stessi propulsori della GranTurismo: il 4.2 V8 da 405 CV e il 4.7 V8 da 440 CV, quest’ultimo appannaggio della versione sportiva S. La scelta del tetto in tela è legata a due fattori: prima di tutto, Maserati non vuole creare nessuna sovrapposizione con la Ferrari California; in secondo luogo, a causa degli irrigidimenti strutturali, la GranCabrio con il tetto in lamiera avrebbe sforato il muro delle due tonnellate di peso. Prezzi di listino più alti del 15% rispetto alla GranTurismo di pari allestimento
Qua in sto forum nascosto abbiamo pure il responsabile progetto auto della Maserati Granturismo... chi meglio di lui ( ora non piu' in Maserati ) puo' giudicare questa? Su su fatti vivo...... ovviamente a lui svelarsi :)
gli ho girato il link.. vediamo se commenta l'operato di chi ha preso il suo posto nella "scopertura" di questo gioiello
Auto bellissima..dal nome bruttissimo!suona proprio male.."Grancabrio"...davvero non si poteva trovarle un nome migliore?mah..
sublime ma, potendo ovviamente, preferire la california sono un fan del tetto in lamiera, non direbbe eh