Già, proprio prima mi sono accorto dell'esistenza in passato della Lamborghini Urraco P200... 2.0 8V con 184cv /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (ovviamente c'era la P250 e P300 con altre cavallerie...). Tornando alla Maserati, che dire...bella. Anche se quel 3/4 posteriore in effetti pare un deja vu. Mi ricorda anche vagamente la Peugeot 408:
Stando più vicini all'oggetto del topic, la vecchia Ghibli del 1992 aveva un 2.0 V6 24v da 306 cv Che ha un posteriore molto riuscito a mio avviso. Se lo associamo alla fiancata Maserati style e al muso davvero cattivo della Ghibli il risultato è che dobbiamo quotare il buon feb...
le foto postate da Beckervdo sono più belle di quelle ufficiali /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si ma potevano lasciarla a quota 275 cv anche qui. Chi vuole nascondersi al fisco poteva sempre andare in c*lo e comprare una 525d qualunque, magari xdrive.
L'immagine di certe vetture la fai anche e soprattutto con le versioni base. Hanno abbassato l'asticella e l'esclusività, IMHO non serviva, tanto non è qui in Italia che si guadagna con questa auto, e allora tanto valeva tenere più alta l'immagine (io l'avrei venduta solo con potenze da 300 cv in su).
Molto bella questa Ghibli! Si sanno i prezzi definitivi e se per il mercato italiano ci sarà soltanto il diesel da 250cv o entrambi?
Prezzi non ancora diramati, le diesel ci saranno in entrambe le declinazioni. Poi si aggiungerà il BiTurbo Diesel da oltre 310 CV.