Ufficiale: Maserati Ghibli - Prj. M156

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 9 Aprile 2013.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "La maneggevolezza la da' l'assetto, lo sterzo è il comando"

    anche e soprattutto il peso cioè l'inerzia della macchina;

    se devi dirigere una vettura con precisione e rapidità ( ovviamente non a velocità da passeggio) occorre uno sterzo adeguato;

    sai bene che è il punto fondamentale del comportamento stradale;

    la mia domanda è:

    -ma possibile che con una assistenza idraulica non siano riusciti a mettere a punto un comando soddisfacente?

    in questo caso non si tratta di una macchina da corsa, semplicemente una berlina gran turismo di classe elevata....

    mah

    saluti
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Non hai presente lo sterzo e30....e l'esempio maneggevolezza.
    Sterzo lento , superdemoltiplicato, ma la macchina invece è malleabile e rapida anche se devi tribolare con quel comando impreciso.

    Per la ghibli, come si spiega il fatto che la sorella maggiore identica di base meccanica ma con 20 cm piu' di passo abbia uno sterzo cui descivono lati quasi opposti???

    Magia pneumatici??? Non solo le bmw soffrono pneumatici non pienamente all'altezza di certe situazioni.

    Anche la bistrattata subaru dell'ultimo auto , come tempo sull'asciutto non spacca.....e il riferimento ai pneumatici è ben chiaro.

    Dunlop sport maxx rt......che a mio parere se provassero tempi sul bagnato invertirebbe certe prestazioni dell'asciutto, perche' son buoni per quelle specifiche condizioni infide.
     
  3. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Forse non ne capiro' nulla, di certo non sei tu la persona piu' autorevole per dirmelo ma preferisco essere un SIGNORE e non capir nulla di automobili, piuttosto che un maleducato come te! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ho letto con molto interesse le tue esperienze e mi dispiace per qualche disavventura capitatati, in particolare quelle con la 325i E92, a volte pero' un esemplare difettoso puo' capitare con auto di tutte le marche e mettici pure che la 325i è una versione che almeno in Italia si è venduta con il contagocce e che tu mi sembra di capire, sei un cliente molto esigente...:-k Comunque, spero che possa ricrederti nei confronti delle auto bavaresi, acquistando in futuro un modello che possa darti grandi soddisfazioni. Per quanto riguarda il mio rapporto con le italiane, non considero nemmeno la delusione provata con la qualita' delle 2 Alfa e della Fiat possedute, visto che è roba di quasi 20 anni fa ormai, piuttosto è la politica del management Fiat a starmi sulle scatole, non gli perdono assolutamente di aver distrutto un marchio storico come Lancia, della quale pur non essendone un particolare estimatore, non ho potuto che apprezzarne certe creazioni, idem per quanto riguarda Alfa, per la quale ci sono molte piu' speranze per il futuro ma che ha comunque un listino che "piange" con 3 soli modelli, dei quali 2 presenti da anni che ormai hanno un po' stufato ed uno bellissimo ma che è un "giocattolo" per pochi appassionati. Per il resto parole, parole, parole...Saranno 3 o 4 anni che la Giulia viene rimandata, l' avranno cambiata e ricambiata centinaia di volte, la Spider con Mazda non si fara' piu' o sara' una Fiat. Sul mercato americano l' Alfa doveva tornarci gia' 10 anni fa e pare che lo stia facendo soltanto adesso con la 4C, a parte pochissime unita' di 8C vendute qualche anno fa dai concessionari Ferrari-Maserati. Ritornando in tema, la Quattroporte è per me un' auto che avrebbe dovuto portare il marchio Lancia, sarebbe dovuta essere la nuova Thema, non quel "barcone" americano che hanno tentato di rifilare alla clientela, lancista in primis, credendo che avesse l' "anello al naso", con il risultato che in Europa la 300C non si è venduta come Lancia e non si vende piu' come Chrysler, mentre se ricordate bene, prima in Italia le Chrysler 300C della serie precedente giravano, non tante ma giravano, anche perche' c' era la SW, idem per quanto riguarda la Voyager. Quindi dopo vari scempi, adesso stanno svilendo un marchio glorioso come Maserati, producendo un' auto di segmento E diesel che dovrebbe entrare in concorrenza con le tedesche premium e con la Jaguar, senza una rete commerciale ed assistenziale altrettanto capillare ed adeguata.Allora, dimmi tu zeno 75, persona che stimo, perche' dovrei fidarmi di questa gente?:-k Comunque, c' è da dire che ormai tutte le case non hanno piu' interesse che le auto durino, loro devono vendere e se le auto durassero 20 anni come quelle di una volta, con la crisi di oggi e la lotta acerrima tra i competitor, non dovrebbero fare altro che chiudere!...Tutta questa competizione ha fatto poi in modo che escano nuovi modelli e restyling con molta piu' frequenza, con una conseguente maggiore svalutazione dell' usato;).
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Non serve snobismo nello scrivere forzature per elevarsi a signore, come neppure ingabolarsi troppo direttamente.
    In ogni caso, credo si sian capite tutte le forzature, senza basi. Quelle non sono sicuramente da signore, tantomeno di obbiettivita'.

    Se uno ha meriti, è giusto che vengano espressi ( globale superiorita' tedesca, con relative mediazioni per non avere compromessi che liquidano un po' il carattere).

    Se uno ha meriti e demeriti , è giusto esprimerli in modo cristallino...senza inutili e pittoresche sfumature di parte o di demerito :differente caratterizzazione dinamica in linea con il marchio, buona competitivita' meccanica senza punti deboli, maggiore armonia e freschezza stilistica ( solo la serie 5 e 6 grancoupe' forse si salvano un po' da questo aspetto...A6, A7, classeE, CLS, panna***** sono forse un po' out....),maggiore intrattenimento sportivo, economia di finitura globale ,arretratezza elettronica di assistenza , qualche pecca ergonomica .
     
  6. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Mi scuso con te e gli altri utenti del forum ma sentirmi offeso da qualcuno che tra l' altro non conosco, soltanto per aver fatto apprezzamenti su di un' automobile e non su di un suo parente, mi fa proprio perdere la pazienza ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Boh, sinceramente sta Maserati non mi dispiace, se porterà via clienti a BMW .....può essere, il discorso finiture ed assemblaggi ci sta, devono essere di livello non é tanto la componentistica comune ad altri modelli quello se i comandi son carini e funzionali la gente se lo dimentica in fretta.....alla fine la verità é che tutte le cose tipo il decimo di secondo, lo sterzo meno comunicativo....e via dicendo al 90% all'acquisto scompaiono dietro il fattore "mi piace"

    (non lo invento é marketing)

    ..BMW ha virato da tanto ad una politica x cui puoi configurare tutto e avere una lista di optional infinita, col risultato di dare dotazioni base indegne (vedasi il clima manuale su serie 3), e listini alti, a livello di impatto estetico fa belle auto ma che secondo me non hanno le ultime sta gran personalità.

    Ora detto tutto ciò se la Thema (300c) fosse messa in grazia di D*o ....potrei pure prenderla....se non che il volante mi fa schifo, pesa troppo e consuma di conseguenza.....ma per il genere di auto che é non me ne frega nulla vada un po' meno delle concorrenti ...

    A sto punto, é dal 78 che in casa entrano solo BMW eccetto una Y10 ed una Corsa gsi 8v, sempre abbinate però a serie 5 e 3 prima, 1 ora.....

    .....mi spiace per BMW ma nel tempo sta perdendo quel "quid" per cui sarei andato a colpo sicuro......

    .....ben vengano le valide alternative !!
     
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    condivido praticamente in modo intero la tua posizione, ma non sono cosi' negativo per la scelta Maseerati. Sappiamo bene che anche le quattroporte precedenti avevano la grande forza nel design, nel layout centrato di peso, nella meccanica ferrari. Ma come fattura generale, puntavano sulla pelle dei sedili con un contorno (per me) peggiore di quello proposto ora.

    Da esterofilo prevenuto, ho dovuto apprezzare invece in particolar modo l'affidabilita', perchè la presunzione di dire auto italiana seppur ferrari = sempre in officina con piu' o meno guasti gravi non è veritiera o almeno non si è rivelata cosi'.

    Quando invece apprendo di m5 ed m6 che tra protezioni smg e motori che a chilometraggi relativamente bassi con problemi e resa dinamica telaistica in rapporto a prestazioni e dimensioni...be', mi rinfranco che anche le vetture nostrane probabilmente hanno ancora qualche punto in cui "L'intelligenza" di qualche ingeniere che parte dalla base senza strafare rende giustizia sulle complicazioni inutili.

    Una maserati deve esprimere come prima nota una unione di punti che saranno non tutti di sostanza, ma che insieme concorrono a darle carattere e riconoscibilita': in una parola distinzione. Se la meccanica c'è e non paga pegno se non in inezie con i maggiori e titolati costruttori mondiali, non vedo come possa esser criticata anche la scelta diesel.

    Tutti e dico tutti devono alzare esponenzialmente i numeri per guadagnare e non morire. L'unico modo di fare cio' è allargare il listino su cio' che è facilmente vendibile, cercando di dilavare il meno possibile il dna.

    Tutti, porsche compresa che ruba dal gruppo VAG, si sono abbassati a tanto. Basta che si valorizzi l'icona del marchio.

    Bmw lo fa' attualmente con pacchetto forse il piu' omogeneo, ma a spese di parte della sua storica sportivita' con qualche compromesso, audi ha secondo me estetica non all'altezza ( la caratterizzazione esagerata rs6 si scontra con le scialbe A6/A7 normali)ma la dinamica quattro oramai è chiaro che è in continuo e giusto sviluppo con l'accento dinamico di marca del differenziale sportivo, Porsche con panamera è un segmento sopra , ma quanto è curata in tutti gli aspetti, tanto è aborto esteticamente, sgraziata photoshoppata in tutta la gamma per seguire il legame 911. Jaguar per ora con la xf resta indietro di una generazione, e xj è strana e non pienamente definita.

    Per me lo spazio maserati, non è errato. Sicuramente spero che si progreda su tutti i campi man mano che si ampliera' la gamma con le nuove alfieri e forse il suv, cui tutti han fatto cassa.

    O fai questo o muori. Non guadagni abbastanza per investire. Non puoi tenere la linea della precedente quanttroporte che ha avuto fortuna per il legame ferrari ma soprattutto per quello stile che reputo azzeccatissimo e senza tempo, forse non cosi' pienamente raggiunto con le due nuove recenti, in cui la new quattroporte è troppo "allungata" e la ghibli piu' proporzionata ma forse un pizzico meno originale al posteriore, seppur piacevole e moderna.

    Per lancia, invece credo che troppi marchi creino solo un problema cloni per la casa e basta. La miriade di marchi plebei in mano a vw crea svariate ed inutili sfumature della stessa base a mio parere , tutte con poco valore intrinseco di marca puntando a raccogliere quei clienti che cercano una qualita' golf piu' economica nel prezzo , o una piu' dinamica golf gti con migliore prezzo.

    Tutti i marchi che han puntato sulla classicita' hanno perso fette di mercato ed attrattivita': penso a mercedes prima del recente corso di svecchiamento, penso a Jaguar con la Ford...

    L'unico modo di dare una possibilita' a Lancia è fare in modo da posizonare alfa come scelta tP, e fare Lancia come marchio sportivo che segua le orme dell 'icona che ancora resta viva nel cuore di tanti.

    Rifare una delta sfuttando la Q4 alfa romeo, e poi nel caso puntare a modelli di nicchia . Ma il difficile dopo la delta è proprio fare altro, perche' se non vuoi fare cloni di berline del gruppo.....serve capitale fresco e non sbagliare alcun prodotto di nicchia(coupettine sportive) che costa un botto su numeri bassi. Se sbagli e non vendi i numeri previsti.....con certi modelli caratteristici chiudi subito.

    Per Alfa personalmente sono nella tua stessa linea nel criticare tutti gli errori e nell'eterno rimandare la giulia.

    Per quest'ultimo aspetto pero' credo ci sia il lato positivo nel fatto che questi rinvii non sono causati da lassismo, ma da partire con idee sbagliate di fare un berlinotto alla buona e basta. Credo che si sian resi conto di non poter piu' fare cassoni derivati alla buona, ma che come minimo devono cavare con un prezzo decentemente allineato qualcosa che non sia meno dell'operazione MAserati.

    Dove bmw pecca con confort e pasticche edl, devono picchiare duro. Come motori non potranno credo arrivare vicini come con maserati , parlando di diesel 4 cilindri , piu' venduti in categoria, ma sulla guida e sullo stile si deve obbligatoriamente puntare tutto. Le linee scialbe a formichiere da valorizzare a pacchetti M e cerchi enormi sono un bel punto debole che dividono alcuni appassionati bmw.

    C'è spazio di manovra, ma è unicamente sul fattore passione e ritorno piu' diretto nella risposta di guida della vettura. Sperando che abbian capito l'errore peso 159 e che abbian abbandonato la pedaliera Fiat e l'appoggio piede sinistro inesistente , chiari esempi di economica inergonomia che trasuda malessere per qualsiasi guidatore sportivo. Una "banale" golf ha pedaliere ben fatte da anni, come altre concorrenti di quel segmento.

    Senza contare l'effetto cruscottone plasticoso con pomelli cambio design anni 70 , che devon sparire.

    Non fa' nulla se c'è economia come in maserati. Cio' che conta e che quell'economia deve essere celata e poco apparente....non dichiarata anche se uno porta gli occhiali del rag. Filini!!!

    Lo stile ben fatto fa' miracoli nel celare dignitosamente certe economie rendendole poco influenti per l'atmosfera di bordo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2014
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    mi ci ritrovo , completamente.L'aver visto di persona le carenze qualitative, comunque non mi ha lasciato l'amaro in bocca.

    Se devo esser sincero, guardando la 116i f20 di famiglia base, il suo sterzo artificiosamente pesante ed incoerentemente diretto, unito ad un molleggiamento penoso....ecco ci trovo un contrasto perfetto con quelle 316 compact che erano bruttine, piu'" baracche" ma durette e linearmente dirette, internamente piu' semplici e meno modaiole, piu' irrequiete ...tratti caratteristici di diverso carattere, perduti a fronte di farne ammiraglia troppo filtrata .

    Dopo aver guardato questa maserati , e dopo constatato l'attenzione riposta nella 4C , ho enorme curiosita' da quando hanno finalmente riannunciato sto benedetta Giulia......confermandola TP.

    Pazzia.....ma non so' dire se è piu' merito di eccesso d'aspettative o ......di momento di stanca verso bmw perche' fa' di tutto per annacquare un vecchio difettoso dna, oltre allo stile che troppe volte è una schifosa photoshoppatura di moda "artistica", visto gli incoerenti cassoni che inquinano tutto il family feeling.

    Una volta si salvavano tutte....oggi cacchio personalmente la serie 1 non mi piace , la 2 nemmeno, poi c'è la 2 activemonovolume che è un'offesa , la 3 e simila cui non apprezzo troppo il musotapiro, le x che appena rinnovate sono una rismielatura della stessa linea di prima. Personalmente ci salvo piu' la serie5 e la z4.....ma senza piene lodi.

    Superqualita', ma questo modo di fare comincia ad infastidirmi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2014
  10. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Maserati Ghibli - Prj. M156

    Prima di parlare di educazione rileggiti qualche tuo post, in questo ed in qualche altro Thread a cui partecipi, risultera' evidente anche ad un SIGNORE come te che il tuo modo di porti e' tutto tranne che educato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
     
  11. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    La differenza che NON comprendi è che mentre io è vero che non ho "peli sulla lingua" ma non mi permetto MAI d' insultare qualcuno di persona, tu invece l' hai fatto e non una sola volta, tra l' altro senza nemmeno conoscermi, quindi... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Spero comunque che sia finita qui' o se hai altro da dirmi, parliamone in pvt.
     
  12. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Zeno, mi sa che tu sia eccessivamente critico nei confronti della BMW ma è comprensibile in virtu' delle innumerevoli auto da te possedute, è chiaro che chi ha avuto tante auto, desidera sempre qualcosa di nuovo e di diverso. Comunque sforzandomi di essere obiettivo, non penso che le BMW attuali siano tutte delle brutte auto. Certamente vi sono dei modelli che non sono dei capolavori, la serie 1 è sgraziata, la 2 AT praticamente non è una BMW, le X attuali sono molto simili alle vecchie ma squadra che vince non si cambia...;-), 6 e 7 hanno frontali "pesanti", le GT pure sono un po' sgraziate, pero' se parliamo di serie 2, 3, 4, 5 e Z4, mi pare che il DNA BMW e la bellezza delle linee siano ancora presenti, poi è chiaro che i gusti siano soggettivi. Piuttosto mi sembra una mossa sbagliata e grave produrre una serie 1 TA, quando proprio le ruote motrici posteriori avevano decretato il successo di questo modello dalle linee non eccelse in entrambe le serie finora prodotte. Ritornando al discorso sulle italiane, anch' io aspetto con grande curiosita' la Giulia, chissa' se avra' una linea ispirata alla 4C o qualcosa di nuovo, di sicuro ormai sono "obbligati " a produrla a TP, anche in virtu' della tanta attesa le aspettative su questo modello sono moltissime ed assolutamente NON si puo' piu' fallire! Idem seguo con grande curiosita' l' evolversi della gamma Maserati post Ghibli e Quattroporte, oltre che la nascita dei modelli Alfa successivi alla Giulia (ma si chiamera' davvero cosi'? Mio nonno ne aveva una, quindi mi piacerebbe!)...
     
  13. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Maserati Ghibli - Prj. M156

    Rispondo qui e non in privato perche' dei senza speranza e dei pecoroni hai dato a tutti quelli che in questo Thread non la vedono come te, quindi se non avere peli sulla lingua significa offendere il prossimo, probabilmente allora il maleducato non sono io. A questo punto si, direi di continuare a parlare di auto.
     
  14. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    ........................[-X Pero' sono d' accordo che sia meglio discutere di auto.
     
  15. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Ufficiale: Maserati Ghibli - Prj. M156

    Io ci credo in questo nuovo corso e sono convinto ( da pecorone italiano ) che ci sarà un rilancio. Il segmento delle grosse berline premium offriva solo 3 vetture anzi 4 considerando le ultime jaguar ( a6, serie 5, classe e ) e avere finalmente un'altra alternativa perlopiù italiana mi fa molto piacere. Non Lasciarsi sfuggire un segmento del genere è una mossa molto intelligente e spero che i numeri diano ragione a marchionne e co. Porsche ha capito come funziona il mercato e con cayenne prima e con panamera e macan poi ha aperto un nuovo corso per porsche. La panamera a parità di prezzo rispetto a serie 6/7 offre molto di più e il mercato le ha dato ragione ( senza giudicare l'estetica ).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2014
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non resta che aspettare. Sicuro so' che se dovessero far qualcosa che in alcuni aspetti colpisce....dovrei accettare rinunce in vari settori, da valutare.
    Io con le bmw di mia proprieta' che non ne eran dotate, ho messo autobloccanti aftermaket......perche' senza una tp è per me incompleta e deludente.E l'ho fatto usandole in uso assolutamente stradale.

    Con le e30 ed e36 potevi acquistarlo come optional bmw con tre soldi( e pure sulle cooper S r56 precedenti, prima che con il restyling annullassero questa ghiotta possibilita').......oggi solo qualche versione puo' averlo accedendo alla gamma performance con esborsi improponibili e a dir poco vergognosi.

    Se in questo aspetto riescono a fare tutto di serie come con Maserati....be' dal lato tecnico gia' una spallata del genere a bmw dovrebbe farli vergognare, ammesso che ricordino cosa erano in passato su questo fronte .

    Mi son dimenticato di citare interessanti bmw passate in famiglia in tempi recenti, nelle mani di mio fratello cui non esitavo a "fregare".....come 3 M3 e30 tra cui una ceccotto( due rosse ed una bianca) e "solo" 4 m3 e46 CSL (una nera tre grigie) piu' una m3 e46 color celeste pastello. Con le M3 che hanno necessitato quasi tutte del cambio silentblok ponte posteriore, un classico per il modello.
     
  17. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Senza contare che con i soldi derivanti dall'allargamento del ventaglio d'offerta, si e' continuati ad investire e a migliorare prodotti che hanno fatto e fanno la storia del marchio di Zuffenhausen, quindi' perche' non dovrebbe succedere lo stesso con Maserati?
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Per chi ha letto le prove, cui a volte si mette in dubbio la veridicita' , su qr hanno provato sia la x4 che la macan diesel.
    Stesso listino finito, stesse prestazioni motoristiche .......enorme divario qualitativo ma soprattutto dinamico.

    Cio' che rimprovero nel carattere bmw è questo. Non esiste un'umiliazione del genere con un prezzo di vendita identico.

    Lascio da parte la tipologia di veicoli e la guardabilita' o meno delle linee ecc. Come fruibilita' e comodita' non sono agli antipodi....ma c'è un solco vergognoso tra le due.

    Questo è l'esempio di come le bmw oggi siano apparentemente complete ma in realta' scialbamente bmw.

    E la mia grande paura( credo che avverra', tralasciando il diverso gusto di guida) è che la nuova M4 sbilanciata nei pesi otterra' una sonora tronata dall'audi, peggio che con l'm5 con l'rs6.

    Credo che audi con motore sovralimentato e trazione quattro con differenziale sportivo , sapendo la cura peso annunciata bmw( e non mantenuta come dichiarato), riuscira' forse a fare una vettura certamente piu' compatta di una Nissan gtr, con meno peso di essa ed andatura sul dritto simile a bmw e nissan. Neutra ed efficace, affinando ancora qualcosa per risolvere

    un certo problema di peso a sbalzo anteriore.

    Mi sto portando troppo avanti, ma se in audi usano un v6 sovralimentato e lavorano alla pari o meglio di cio' che han fatto con rs6, la bmw puo' stare tranquillamente a dormire.....come da troppo tempo fa' per i pochi incrementi dinamici che continua ad esprimere per ricerca di confort ....e puro guadagno industriale .

    Il piacere di una tp è innegabile, ma per chi ci capisce, se una macchina parte con un concetto sportivamente sbagliato e lo valorizza male......
     
  19. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Porsche e Maserati un tempo facevano concorrenza a Ferrari, oggi fanno concorrenza a BMW serie 5 ed X3/4, qualcosa secondo me non quadra...:-k Considerando pure che (soprattutto la Porsche...) fanno parte di grossi gruppi industriali, non vedo il motivo per abbassarne il target, i suv di lusso del gruppo VW si poteva continuare a farli con marchio Audi e la berlina di segmento E del gruppo Fiat con marchio Lancia o Alfa Romeo, sono dovuti ricorrere al marchio blasonato perche' incapaci di fare marketing, cioe' di vendere il loro prodotto, è una politica del soldo "maledetto e subito" che paga nell' immediato ma che a lungo andare dopo che si sono sviliti i marchi, potrebbe avere un "effetto boomerang"... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ragazzi, i battibecchi e le discussioni OT rispetto all'oggetto del thread si sono dilungate più del dovuto. Vi chedo per favore ora di rientrare IT, accettando come sempre il punto di vista altrui.

     


    Buona continuazione e buona serata a tutti!



     

Condividi questa Pagina